Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
Procedura errata?
No, ma hai GH 7 e KH 4. Ai voja a calare il magnesio. Non c'è fretta di rimpinguarlo. Salvo diversa indicazione delle piante, ma questo vale a prescindere.
Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
Per azoto e fosforo con che dosaggio posso partire senza strafare ?
Allora, in 120 netti partirei con:
0,1 ml di azoto
IMG_20211107_093259_1261308683736574545.jpg
0,2 ml di fosforo.
IMG_20211107_093246_1234880352436008715.jpg
Come vedi le dosi sono molto basse, soprattutto dell'azoto. Ma hai fauna in vasca e preferisco cominciare molto piano. Se dopo un giorno o due non rilevi NO
2- allora si potrebbe anche pensare ad una seconda somministrazione di cifo azoto dopo 4 giorni (dalla prima).
In questo modo si lascia il tempo alla vasca di smaltire la parte ammoniacale, senza sovraccaricarla.
Non prima di una settimana, però.. cioè, questa settimana dai queste dosi, poi fai il test degli NO
2-. Se è ok allora, dalla settimana successiva farei la doppia dose di cifo azoto a distanza di 3 o 4 giorni l'una dall'altra.
Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
Altro dubbio, se con i test a reagente non si rileva come faccio a regolarmi?
fondamentalmente con le piante. Se crescono e non danno segni di carenza, la strada è quella giusta.
Vale per il cifo azoto, comunque. Per il fosforo usiamo il test.
Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
Quali sono i campanelli dì
per il cifo azoto il campanello di allarme sono gli NO
2-.
Siccome è composto soprattutto da azoto che entra nel ciclo dell'azoto, se non ben dosato, può fare salire gli NO
3-.
Ora, poco male in genere perché dovrebbero calare in fretta ma è bene saperlo.
Mettere cifo azoto è, di fatto, come aumentare il carico organico. La vasca può affrontarlo ma deve avere il tempo per adeguarsi.
Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
Ferro ho il Cifo S5
Ok
Bietto ha scritto: ↑05/11/2021, 11:26
mentre rinverdente questo
Flortis
