Pagina 4 di 8

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 11:18
di taita
giampy77 ha scritto:Guarda io l'ho fatto e devi dire beato quel giorno. Tutto a 6500 k neon e Kevin del supermercato spesa totale 15 euro e nemmeno un problema. Se lo fai mi raccomando devi ridurre il fotoperiodo a 4ore e aumentare 1/2 a settimana ;)

le lampade CFL prenderanno esattamente il posto dei neon visibili nell'immagine. Tra i neon c'è un box (ci si accede dalla parte esterna) che contiene i reattori o i ballast. Non rimuoverò il tutto (potrebbe servirmi un giorno, magari se cambierò vasca) ma fisserò le CFL a questo box. 4 da una parte e 4 dall'altra. Secondo te è preferibile accendere separatamente a distanza di 30 min l'uno dall'altro i 2 blocchi di lampade? Pensavo questo per non stressare subito i pesci con una luce forte

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 11:32
di GiuseppeA
Se riesci a differenziare le accensioni sicuramente i pesci ringrazieranno. :-bd


Per fare un bel lavoro potresti far accendere prima 2 CFL( per esempio quelle a DX), poi altre 2 (quelle a SX) ed infine quelle rimanenti con un ritardo di 15 min.

Con 3 timer otterresti un bel effetto alba.
Per il tramonto vai al rovescio, prima le 4 poi 2 alla volta (SX DX). :-bd

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 11:52
di giampy77
taita ha scritto:una domanda per Rox (ho letto il suo articolo sulle lampade, spero stia seguendo il topic) o per chiunque abbia avuto esperienza simile. Considerata la perdita di 3 W a lampadina (quindi 8W x 20 = 160W - 24W = 136W effettivi) riesco a tenere un pratino o comunque piante basse di questo tipo?
Hai un rapporto di 0,90 w/l se metti pure del nastro "alluminion tape " altro che prato secondo me non hai nessun problema. :-bd
Per l'altra domanda a già risposto Giuseppe ;)

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 13:27
di roberto
taita ha scritto:da quanto li hai?, hai avuto problemi di infiltrazioni di acqua?
taita
i miei portalampade sono su una plafo lta dal pelo dell'acqua circa 13 cm quindi problemi zero

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 13:56
di taita
roberto ha scritto:
taita ha scritto:da quanto li hai?, hai avuto problemi di infiltrazioni di acqua?
taita
i miei portalampade sono su una plafo lta dal pelo dell'acqua circa 13 cm quindi problemi zero
l'evaporazione c'è comunque, sia a 13 cm che a 7-8 cm come il mio caso. Hai usato nastro isolante o altro?

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 14:12
di giampy77
Io niente, ho messo la colla a caldo sui contatti esterni e stop due anni mai successo nulla.

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 14:17
di taita
giampy77 ha scritto:Io niente, ho messo la colla a caldo sui contatti esterni e stop due anni mai successo nulla.
non ricordo se in altro topic o chissà dove (sempre qui comunque), ho letto che la colla a caldo ossida i contatti. Si consigliava di usare silicone. Forse mi sembra più pericolosa un eventuale infiltrazione via filettatura che sui poli che in fondo sono distanti quindi possibilità di corto nulle.
Comunque il modo di proteggerlo penso si possa trovare

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 14:24
di giampy77
taita ha scritto:
giampy77 ha scritto:Io niente, ho messo la colla a caldo sui contatti esterni e stop due anni mai successo nulla.
non ricordo se in altro topic o chissà dove (sempre qui comunque), ho letto che la colla a caldo ossida i contatti. Si consigliava di usare silicone. Forse mi sembra più pericolosa un eventuale infiltrazione via filettatura che sui poli che in fondo sono distanti quindi possibilità di corto nulle.
Comunque il modo di proteggerlo penso si possa trovare
No è il silicone che ossida, già provato. Onestamente nessun problema nella filettatura della lampadina, alcuni mettono un giro di nastro da ettricisti tra il collo e l'inizio della filettatura, io non ho mai messo niente, mai visto un punto di ossidazione

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 14:25
di giampy77
Ho le luci a 3/4 cm acquario ovviamente tutto chiuso

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Inviato: 12/10/2015, 15:23
di taita
giampy77 ha scritto:Ho le luci a 3/4 cm acquario ovviamente tutto chiuso
bene, mi piacciono questi lavoretti manuali....