Pagina 4 di 11
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 09/10/2015, 22:46
di ersergio
Lele123 ha scritto:molto molto bene...io continuo a studiare...domani brico...poi ci aggiorniamo in post specifici...per ora vedo come va..ma preferirei iniziare senza CO2...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ok Lele ,sappi però che con la CO
2 le tue piante avrebbero decisamente una marcia in più e nella condizione in cui ti trovi tu ,che vieni da un anno di easy carbo ,io credo che sia fondamentale non fargli mancare nulla....insomma dobbiamo mandarle a mille!!
Ti linko questo bellissimo articolo del nostro Dott. Jovy, dagli un'occhiata se hai due minuti...magari ci ripensi
CO<sub>2</sub>-fai-da-te-con-acido-citrico
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 1:08
di Rox
Lele123 ha scritto:preferirei iniziare senza CO2...
Allora riduci i dosaggi di parecchio, diciamo il 70%.
Senza CO
2, tutte le piante stanno con il freno a mano.
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 13:33
di Lele123
ho tutto per la CO2 classica con ricaricabile da 2 kg... dovrei smettere di usare la torba nei cambi altrimenti con quel KH così basso non so che succederebbe...magari faccio solo CO2 e ontano in vasca x il colore e acqua con rubinetto pura nei cambi settimanali
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 15:22
di ersergio
Lele123 ha scritto:ho tutto per la CO2 classica con ricaricabile da 2 kg... dovrei smettere di usare la torba nei cambi altrimenti con quel KH così basso non so che succederebbe...magari faccio solo CO2 e ontano in vasca x il colore e acqua con rubinetto pura nei cambi settimanali
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Lele ma perchè fai cambi settimanali, fai pure il cambio del 30 % che ti ha consigliato Giampy per ridurre la percentuale di gluteraldeide, poi non ti azzardare a fare più cambi!!!
Dobbiamo mettere in condizione le piante di produrre allelochimici, ma se fai cambi settimanali li diulirai e per le alghe sarà festa...
NIENTE PIU' CAMBI OK?
Un saluto Sergio

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 16:57
di Lele123
60 e passa litri non riesco a trattarli con la torba per avere il pH acido...dici che non avranno problemi i pesci usando solo acqua di rubinetto decantata? oltre a questo cambio i successivi cambi come saranno?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 17:43
di ersergio
Lele123 ha scritto:60 e passa litri non riesco a trattarli con la torba per avere il pH acido...dici che non avranno problemi i pesci usando solo acqua di rubinetto decantata?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
giampy77 ha scritto:in natura succede spesso quando ci sono le piogge e gli sbalzi sono assai maggiori
Qui ti ha già risposto il Giampy
Lele123 ha scritto:oltre a questo cambio, i successivi cambi come saranno?
Di questo ci preoccuperemo dopo....poi se tutto gira per il verso giusto il prossimo cambio lo farai fra mooolto tempo
Non mi ricordo se già te l'ho chiesto...
ma quei PO
43- che leggo nel tuo profilo a 0,05 mg/l sono ancora a quel valore?
Se è così, andranno integrati, perchè dopo il cambio del 30% scenderanno ancora...
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 18:41
di Lele123
ersergio ha scritto: fai pure il cambio del 30 % che ti ha consigliato Giampy per ridurre la percentuale di gluteraldeide, poi non ti azzardare a fare più cambi!!!
Dobbiamo mettere in condizione le piante di produrre allelochimici, ma se fai cambi settimanali li diulirai e per le alghe sarà festa...
NIENTE PIU' CAMBI OK?
Un saluto Sergio

ok ok domani lo faccio! così mi pare più chiaro!
i PO
43- li misuro bene domani...ho letto che il campione d'acqua va pescato dal fondo...non l'ho mai fatto..anche se il pratiko 400 fa un gran bel movimento...ma come fanno le galleggianti a consumarlo se si concentra sul fondo

? bha problemi loro...
dopo questo cambio mi resta un dubbio per il futuro...mollo la torba nel trattamento dei cambi, uso solo CO
2 e scurisco con pigne in vasca? Che piante mi consigliate in caso di acqua scura?
ho comprato stik npk compo (hanno anche ferro) e rinverdente solo microelementi...attendo di finire easylife profito, K e ferro ...poi iniziamo....
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 10/10/2015, 19:07
di ersergio
Lele123 ha scritto:i PO43- li misuro bene domani...ho letto che il campione d'acqua va pescato dal fondo...non l'ho mai fatto..
Guarda Lele , i test che usiamo ci servono per avere un'idea dei valori che misuriamo, non sono paragonabili ai test di laboratorio, quindi non credo che si riuscirebbe a distinguere una variazione con quei test a scala colorimetrica, prendendo il campione sul fondo o in superficie...
Io ad esempio non uso mai prenderla dal fondo,pero' io so pigro!!

Già che ci sei misura anche gli NO
3-...
Lele123 ha scritto:attendo di finire easylife profito, K e ferro ...poi iniziamo....

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 11/10/2015, 15:16
di Rox
Lele123 ha scritto:dici che non avranno problemi i pesci usando solo acqua di rubinetto decantata?
Credo che tu faccia un po' di confusione, tra Cardinali e Neon.
Il
Paracheirodon innesi non vive nel Rio Negro, ma nei tributari dell'Ucayali.
Talvolta può capitare che finisca in una torbiera, a pH 5, ma si tratta di casi particolari; non è che ci vive abitualmente come il "cugino"
axelrodi.
Sono stati trovati anche a pH sopra il 7, in natura.
Se ti può interessare abbiamo un
articolo sui Paracheirodon, per quando avrai un po' di tempo.
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 11/10/2015, 16:59
di Lele123
grazie rox lo leggo di certo!
ho fatto il cambio
dite che è il caso di mettere un piccolo frammento di stik npk? vanno messi anche sotto le crypto?...ok da ora in poi solo rubinetto e pigne che qualche cosa in vasca fanno e poi anche il filtro acidificherá a sufficienza a questo punto...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk