Pagina 4 di 7

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 06/11/2021, 19:29
di Monica
Vinga ha scritto:
06/11/2021, 18:30
il filtro esterno perde, il contabolle nuovo mi si è rotto in mano, l'impianto CO2 credo che perda da qualche parte perché in mezza giornata ho finito una bombola da kilo appena ricaricata
E che cavolo :(
In sessanta centimetri alcuni pescetti ci stanno, vediamo come evolve il layout :)

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 07/11/2021, 11:18
di fla973
x_x x_x x_x
Letto male, ho scambiato i 40 litri per ia lunghezza della vasca :-t perdonami....
Qualche pesciolino da metterci lo troviamo sicuramente :-bd

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 07/11/2021, 12:22
di marko66
Dipende principalmente dal layout finale,ma se l'idea rimane sul modello iwagumi, solo caridina è per me la scelta migliore in questo genere di vasche :-bd

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:13
di Vinga
Piccolo aggiornamento: domani è la fine della terza settimana e la vasca è invasa da filamentose, domani ho il cambio dell'acqua come da protocollo di fertilizzazione aquavitro, da lunedì dimezzo le dosi. Per ora ho aggiunto del ceratophillum ed egeria per contrastare le alghe...e ridotto CO2.
Al prossimo aggiornamento

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:33
di Monica
Vinga ha scritto:
27/11/2021, 19:13
Per ora ho aggiunto del ceratophillum ed egeria
Non entrambe, sono allelopatiche e potrebbero non aiutarti :) l'idea della rapida è comunque ottima :)

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:37
di Vinga
Monica ha scritto:
27/11/2021, 19:33
Vinga ha scritto:
27/11/2021, 19:13
Per ora ho aggiunto del ceratophillum ed egeria
Non entrambe, sono allelopatiche e potrebbero non aiutarti :) l'idea della rapida è comunque ottima :)
Davvero? Non lo sapevo, cosa tolgo? Ho tanta egeria e meno ceratophillum (che divono sia più efficace)

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:49
di Pisu
Vinga ha scritto:
27/11/2021, 19:37
Davvero? Non lo sapevo, cosa tolgo? Ho tanta egeria e meno ceratophillum (che divono sia più efficace)
Ciao, da quanto ne so per combattere le filamentose è preferibile l'Egeria ma qualunque scegli cadi in piedi ;)
Se le lasci galleggianti sappi che l'Egeria butta giù radici lunghe mentre il cerato no

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:52
di Vinga
Non le ho interrate, sono solo fissate a cannolicchi e appoggiate sul fondo

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 19:59
di Pisu
Vinga ha scritto:
27/11/2021, 19:52
Non le ho interrate, sono solo fissate a cannolicchi e appoggiate sul fondo
Se così ti dico Egeria.
Per me il cerato è galleggiante puro.
Ma in ogni caso scegli quella che ti piace di più senza problemi

consigli per il mio iwagumi

Inviato: 27/11/2021, 23:56
di Vinga
Ma io le tengo fino alla regressione delle filamentose, poi le tolgo