Pagina 4 di 5

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 18:05
di Stifen
Shadow ha scritto: i nostri chimici abbiano una ricetta per un estratto acidificante che sia bello forte.
Se ti interessa adesso siamo nella stagione buona, mal che vada la tieni li in una bottiglia al buio: lo scienziato pazzo mi aveva dato la ricetta con 100 gr di foglie di quercia secche, le metti a bollire in due litri d'acqua osmosi (non in quella di rubinetto perché se hai un KH elevato ti fa da tampone all'acidità) per un'oretta buona, filtri il tutto con ovatta e lo conservi al buio. Ottieni un beverone scuro come la coca cola e poi si comincia ad acidificare un poco alla volta. Poi nulla vieta di acidificare coi due metodi insieme!!!

Se ti interessa come spunto cerca le vasche OTRAC; sono per discus, visto che acidificare fino a pH 6 e meno in vasche grandi (come la tua) ci vorrebbe un mutuo per la CO2, mentre le foglie di quercia sono gratis e siamo in ottobre... io ne prenderei qualche sporta e poi puoi farci un pensierino anche dopo!!! ;)

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 18:53
di Khondar
Ho paura di inserire inquinanti...anche se so che in realta si tratterebbe solo di acidi umici che oltra ad acidificare fanno anche bene...

Vado a dare un occhiata alle vasche OTRAC

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 19:29
di Khondar
La gestione OTRAC ha un suo perchè...
Ma affidarmi a un tampone esclusivamente formato da acidi abbandonanto quello carbonatico significherebbe abbandonare quel poco di conoscienza che ho sull'acquariofilia per buttarmi in una gestione a KH 0...in teoria ho capito ma in pratica non posso permettermi dei cambi di filosofia di pensiero così repentini...

Non posso portare il KH a 0...se solo riuscissi a migliorare il mio venturi con l'aiuto delle galleggianti che stanno per arrivarmi potrei avere

pH acidello
KH 4

E un ossigenazione efficace qualora le galleggianti funzionassero...

Un discorso molto piú alla mia portata...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 20:35
di Stifen
Il discorso OTRAC più che altro era per dire che non esiste solo la CO2 per acidificare, ma anche altri metodi più naturali e meno dispendiosi e come al solito non c'è solo il bianco e il nero, ma anche il grigio.
Chiedo scusa se il mio post sembrava suggerisse di cambiare completamente gestione!!!

Ad ogni modo visto che la CO2 ce l'hai e anche il venturi, magari come prima cosa verificherei cosa non va li sopra, come ti hanno suggerito qualche post fa ;)

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 21:03
di Khondar
L'unica cosa che posso fare sarebbe aggiungere un filtrino nel raccordo a T per sminuzzare le bolle in uscita...

Ora cerco d caricare un video e vedete la situazione..

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 21:11
di Khondar
https://vimeo.com/142010405

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 10/10/2015, 21:20
di Khondar
Nel video mostro l'aeratore e l'uscita del tubo di mandata...quest'ultima non caccia a pelo d'acqua quindi la superficie viene increspata solo dal flusso ascensionale delle bolle dell'aeratore...ma non crea mica una burrasca!

È sufficiente tale leggero movimento a disperdere la CO2?

Perchè se cosi non fosse con l'areatore acceso sempre arricchisco la vasca di ossigeno e anche di un minimo di CO2... a cui si sommerebbe quella in uscita dal tubo di mandata...

Sarebbe perfetto perchè avrei l'acqua ricca di ossigeno che non guasta mai e di CO2 per acidificarla...

Attualmente l'aeratore lo accendo solo nelle ore di buio...

Peró il discorso mio andrebbe a farsi benedire se bastasse solo la leggera turbolenza creata in superficie dal flusso di bolle ascensionale a disperdere la CO2...in tal caso non acidificherei mai

Tra le altre cose...come vi sembrano le bolle di CO2 che escono dalla mandata? Sono grandi vero?



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 11/10/2015, 9:04
di cuttlebone
No Khondar, non è come pensi tu.
L'aeratore immette aria, comunque più ricca di ossigeno che di CO2.
Inoltre, il suo movimento porta in superficie la CO2 presente e/o immessa artificialmente in vasca.
Risultato: se non ne eroghi, espelli,quella naturalmente presente; se ne eroghi, l'effetto praticamente si annulla.
Il punto è che aeratore e diffusore di CO2 hanno finalità diametralmente opposte e non possono convivere in alcuna vasca, a prescindere dall'allestimento.
Fidati [emoji6]

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 11/10/2015, 10:01
di Khondar
Peccato peró...tutto è annullato dal movimento minimo della superficie causato dall'aeratore?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Abbassiamo sti valori...

Inviato: 11/10/2015, 10:09
di cuttlebone
Ossigenazione e movimento superficiale