
Nella scheda del ferro facrndo riferimento al trucco del chiodo se ne sconsiglia l'uso in fondi di ghiaietto...quindi come ci potrebbe essere un rilascio di ferro perchè non di potassio

Del ferro non mi preoccupo tanto ne dovrei avere una richiesta superiore a quella del potassio....
E poi sotto alla Ludwigia glandulosa non l'ho messo almeno ne la tengo come indicatore.....e poi è pieno di piante rosse.
Ora ...perchè la conducibilità è salita?Legge del minimo e del massimo

Ho notato che l'Egeria cresce enorme.....ma con internodi lunghi,dall'ultimo test sò che avevo i nitrati a 20mg/l e i fosfati a 0.6.....
Ed ecco che tiro in ballo l'articolo sull Egeria...purtroppo non sò quotare la frase esatta,ma più i meno è così:"è un buon indicatore di nitrati e fosfati......ok dei nitrati è chiaro,c'è anche la foto non ho capito riguardo ai fosfati,ma mi viene da pensare a 2 topic che avevo aperto tempo fà sui nitrati alti e fosfati bassi...e quà se mi spiegate la relazione con l'articolo mi fate un piacere......
Ora ho anche la Proserpinaca quindi i fosfati dovrei bruciarli....quindi questa sera 0.8ml di fosforo e senza test
