hygrophila corymbosa ha fame?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di naftone1 » 11/10/2015, 18:41

Ho trovato questo stick all'auchan, che dite posso usarli al posto degli attuali 13-6-10?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2015, 19:48

Prima di inserire questi stick sbilanciatissimi sull'azoto ti conviene fare il test degli NO3-.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di lucazio00 » 11/10/2015, 19:50

Testa i nitrati...secondo me stanno a 0...se non sono i nitrati a mancare saranno i fosfati...
Non sono così diversi dagli altri stick...non hanno lo zinco...ma chissenefrega tanto c'è il rinverdente che lo ha in abbondanza...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di Shadow » 11/10/2015, 19:53

Secondo me i nitrati li ha, magari pochi ma li ha, secondo me ha una pellicola di diatomee sulle piante che ne riduce la disponibilità di luce e le rallenta, e per me é dovuta alle dosi extra di rinverdente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di naftone1 » 11/10/2015, 21:32

Non lo so... Ho sempre combattuto coi nitrati bassi... In settimana vado a ricomprare il test...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 10:23

ho testato i nitrati, sono da qualche parte tra 25 e 50, giusto per scrupolo ho testato anche i fosfati e pure quelli ci sono in abbondanza... cosa resta che fa zone gialle, marce all'esterno delle foglie vecchie? escluso N,P e K, nella lista di elementi mobili resta zinco, presente nel rinverdente se non ricordo male e magnesio, la mia prima ipotesi. giusto?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2015, 10:26

naftone1 ha scritto:ho testato anche i fosfati e pure quelli ci sono in abbondanza.
Tipo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 10:32

oltre il fondo scala del test che e` 1,5mg/l
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 13:32

Comunque devo dire che pur non essendo una pianta molto veloce, fin'ora l'hygrophila è sempre stata la prima ad avvisarmi di carenze o problemi in vasca...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: hygrophila corymbosa ha fame?

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2015, 13:34

Mi sono riletto un pò il topic e, onestamente, non vedo niente di tragico.

Forse, come detto da Shadow, una leggera pellicola di alghe che "oscura" le foglie e le imbruttisce.

Se tutto il resto gira come si deve, io non toccherei niente e andrei avanti come stai facendo senza stravolgere tutto.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti