Pagina 4 di 4
Riallestire
Inviato: 03/11/2021, 23:07
di Muten
Non ho idee, osservo da dietro l'angolo
Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 1:01
di Giueli
Microctenopoma ansorgii

Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 10:02
di Gioele
buttati sui ciclidi.
o qualcosa da corrente. ma qui di facilmente reperibile c'รจ roba banale, le homaloptera non le trovi...
o un ciclide fluviale africano. zoominimarket ha i casuarius al momento.
tateurdina
un banale e coloratissimo killi tipo fundoplanchax/aphyosemion
Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 10:04
di Starman
Gioele ha scritto: โ04/11/2021, 10:02
o un ciclide fluviale africano



Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 10:09
di Gioele
Starman ha scritto: โ04/11/2021, 10:04
Gioele ha scritto: โ04/11/2021, 10:02
o un ciclide fluviale africano


eeeh, lo so...
devo liberare delle vasche...
Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 12:12
di EnricoGaritta
Gioele ha scritto: โ04/11/2021, 10:02
killi tipo fundoplanchax/aphyosemion
c'avevo pensato anche io ma mi sembra un po' "sprecata" per loro
in effetti il substrato per loro รจ quello ideale
Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 21:11
di cicerchia80
EnricoGaritta ha scritto: โ04/11/2021, 12:12
Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"
Riallestire
Inviato: 04/11/2021, 21:13
di EnricoGaritta
@
cicerchia80 sisi ti avevo letto
Ed in effetti ci sto pensando
Attualmente sono i favoriti in corsa insieme alla tarniacara e alla tarniacara candidii