Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/12/2021, 9:49
			
			
			
			
			Per il GH/magnesio concordo, per il potassio occorre capire quanto ne da attraverso il protocollo … che prodotti ci sono? Cosi vediamo …
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 14/12/2021, 10:13
			
			
			
			
			Allora il potassio lo do col seachem potassium con una dose che è 1/4 di quella consigliata (0,6 ml su 100lt tre volte a settimana
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 14/12/2021, 11:35
			
			
			
			
			Facendo un calcolo spero corretto do 0,3mg/lt di potassio tre volte a settimana, totale 0,9mg/l a settimana
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 14/12/2021, 14:15
			
			
			
			
			Giusto per capire, perché sospendere/limitare magnesio e potassio?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 15/12/2021, 8:47
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑14/12/2021, 14:15
Giusto per capire, perché sospendere/limitare magnesio e potassio?
 
Per evitare eccessi. Non è scienza, ma hai una buona forbice tra KH e GH e una conducibilità non particolarmente bassa.
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 15/12/2021, 8:57
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑15/12/2021, 8:47
ma hai una buona forbice tra KH e GH
 
Ho effettuato un cambio (come previsto da seachem) del 10% e ora ho gh7 kh5. È ancora un gap accettabile?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/12/2021, 7:25
			
			
			
			
			Con buona probabilità si, per essere sicuri bisognerebbe capire quel GH quanto dipende dal calcio
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Andcost (17/12/2021, 9:08)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 17/12/2021, 9:10
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑15/12/2021, 8:57
Andcost ha scritto: ↑15/12/2021, 8:47
ma hai una buona forbice tra KH e GH
 
Ho effettuato un cambio (come previsto da seachem) del 10% e ora ho gh7 kh5. È ancora un gap accettabile?
 
Per me si, ovviamente se noti carenze riconducibili al magnesio dosalo tranquillamente. Comunque @
Topo è molto più bravo con la fertilizzazione, se hai dubbi puoi chiedere a lui
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 17/12/2021, 9:13
			
			
			
			
			@
Topo diciamo che seachem ha i flaconi di potassio ferro e micro (flourish e trace), sospendendo il potassio, il resto continuo a darlo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 17/12/2021, 13:40
			
			
			
			
			Relativamente al cambio, le proporzioni degli elementi in vasca non cambiano… se hai usato demineralizzata/osmosi…. Relativamente là potassio quello è presente negli altri flaconi di azoto e fosforo, per me puoi continuare a darlo ma solo se segui il
Protocollo con tutti i cambi previsti
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti