Pagina 4 di 9

Alghe filamentose

Inviato: 20/12/2021, 7:00
di Topo
Comducibilità e test dicono che lo hai…. Anzi forse anche troppo visto che l’eccesso di potassio mostra gli stessi sintomi delle carenze…. Ricordi quanto ne hai messo?

Alghe filamentose

Inviato: 20/12/2021, 12:26
di michifrans
Praticamente non lo metto quasi mai. L'ultima volta è stato il 13/11/2021 18ml e la volta prima era il 29/04/2021 10ml

Alghe filamentose

Inviato: 22/12/2021, 7:18
di Topo
Il 9/12 ne avevi 20….. ho rivisto i valori …di calcio dovresti stare sui 35 e magnesio mi pare 12…. Quindi questo macro sono ok… le foglie gialle che vedi sono di piante che si nutrono per via radicale?

Alghe filamentose

Inviato: 22/12/2021, 9:44
di Matteod97
Seguo per identico problema di alghe filamentose

Alghe filamentose

Inviato: 22/12/2021, 13:34
di michifrans
Quelle che fanno le foglie gialle e le perdono sono le Staurogyne repens

Alghe filamentose

Inviato: 27/12/2021, 19:09
di michifrans
@Topo Allora fatto un cambio di 20 litri. 15 distillata e 5 rubinetto per vedere di abbassare il K,
Ma senza nessun risultato sempre a 20
Fatto test e i valori sono i seguenti:
pH 6,9
KH 4
GH 9
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0,5
K 20
NH4 0,03
FE 0,03
Perciò correggimi se sbaglio ho aggiunto 0,3ml di fosforo/azoto e 3ml di riverdente. Come potrei abbassare il potassio?

Alghe filamentose

Inviato: 28/12/2021, 8:43
di Topo
Allora quando parliamo di eccessi, non si parla in valore assoluto, ma di rapporto tra gli elementi…. Quindi se fai un cambio, riduci il valore assoluto ma non il rapporto…. Hai fatto bene a dare azoto e fosfo, vediamo così come va

Alghe filamentose

Inviato: 28/12/2021, 15:26
di michifrans
Ok perfetto. Pensavo di introdurre una pianta ghiotta di potassio per abassarlo, che dici? Quale piante sono ghiotte?

Alghe filamentose

Inviato: 28/12/2021, 16:36
di Topo
Da quanto ne so bacopa e cabomba

Alghe filamentose

Inviato: 28/12/2021, 19:31
di michifrans
Topo ha scritto:
28/12/2021, 8:43
Allora quando parliamo di eccessi, non si parla in valore assoluto, ma di rapporto tra gli elementi…. Quindi se fai un cambio, riduci il valore assoluto ma non il rapporto…. Hai fatto bene a dare azoto e fosfo, vediamo così come va
OK sono pienamente d'accordo con te, ma se abbasso il valore assoluto e poi aggiungo azoto e fosforo, dovrei alzare i PO43- e NO3- eil potassio dovrebbe rimanere più basso, giusto o sbaglio?