Pagina 4 di 7

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 0:51
di naftone1
tocca tirare fuori le taniche si? :)
e se intanto diluissi facendo un paio di cambi parziali con acqua di rete ravvicinati? cosi introdurrei acqua a 0 sodio, 0 potassio e abbastanza magnesio... ;)

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 0:55
di Shadow
Hai acqua di rete con 0 sodio e 0 potassio?

Comunque vista l'ora non mi fido totalmente del mio giudizio e fare un cambio ora o domani non cambia nulla, aspettiamo per vedere se qualcuno vede qualcosa che io non ho visto ;)

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 0:59
di naftone1
Cambi ora non se ne parla tranquillo ;)
Comunque sodio praticamente nullo e potassio trascurabile... (Praticamente da imbottigliare) xD

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 1:01
di Shadow
E i 580 µS/cm tutto calcio e magnesio?

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 1:04
di Rox
Naftone, se non ci capisci più niente, un cambio d'acqua è indispensabile... Forse anche due.

Non è un problema, hai cominciato da poco ad interpretare le piante.
Ci può stare che uno si perda, in mezzo a tutti 'sti nutrienti.

Se adesso azzeri la situazione, con un paio di cambi ravvicinati, poi riprenderai con maggiore esperienza.

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 1:08
di naftone1
Shadow ha scritto:E i 580 µS/cm tutto calcio e magnesio?
Esatto... Più calcio che magnesio comunque... Non ricordo i valori esatti...
Rox ha scritto:Se adesso azzeri la situazione, con un paio di cambi ravvicinati, poi riprenderai con maggiore esperienza.
Rox sei un uomo saggio :x

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 1:33
di cicerchia80
Comunque se posso dire la mia sei su 1000 µS Di conducibilità....pure se cambi con acqua di rete chè è attorno a 600 non mi pare una grande svolta :-?

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 8:58
di naftone1
Vero, ma io sono del parare che finché influenzata solo da K e Mg la conduttività sia una misura più o meno relativa... Si diluisce poco ma se ad esempio arrivò a 800 so di aver tolto un bel po di potassio ;)

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 9:17
di naftone1
Da quello che ho capito quasi tutti qua fanno cambi parziali quando la conduttività non cala più oltre una certa soglia, relativamente alta. Questo perché a quel punto c'è un accumulo dannoso... Io ho la sfortuna di avere conduttività alta dai rubinetti ma in questo momento so che l'unico accumulo che ho è dato dal potassio che non fa male quindi mi basta prenderne coscienza e sapere che sarò in un range più alto, invece che magari viaggiare tra 200 e 600 viaggero tra 600 e 1000... O sbaglio?

Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)

Inviato: 14/10/2015, 10:10
di Rox
naftone1 ha scritto:viaggero tra 600 e 1000...
D'accordo... ma l'importante è la consapevolezza di cosa c'è in quell'acqua.
Quando ti perdi nella jungla dei fertilizzanti, fai un bel cambio e ritorna sulla strada.