Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2021, 15:24
Amtra ha scritto: ↑18/11/2021, 13:54
rendono il pH acido danno problemi anche alle tartarughe come ai pesci.
Non rendono il pH acido, possono rilasciare sostanze se il pH in vasca è già acido di suo.
In linea di massima le tartarughe sono più robuste di quasi tutti i pesci e tollerano il normale inquinamento dell'acqua (NO
2- e quant'altro) in quanto sono polmonate e respirano aria, però bevono, quindi al pari dei pesci possono restare avvelenate da eventuali composti chimici pericolosi se presenti in acqua.
Off Topic
Capisco solo ora che hai intenzione di allestire un acquaterrario per tartarughe, quindi mi sembra doveroso informarti che non ne esistono di adatte alle dimensioni della tua vasca, se non per i primissimi mesi di vita
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 19/11/2021, 8:07
Amtra ha scritto: ↑18/11/2021, 13:54
Vuol dire che le sostanze che rendono il pH acido danno problemi anche alle tartarughe come ai pesci.
Allora si rivestirò con plastivel
No no,ci sono prodotti che si usano apposta per acidificare(catalpa,pugnette di ontano ecc.),se chi ospiti ha bisogno di pH acidi è giusto acidificare l'acqua.
Il discorso qui è differente,a pH acidi,alcuni materiali potrebbero rilasciare carbonati.
Il discorso sarebbe differente se il pH fosse basico,dove non viene rilasciato nulla( o quasi nulla).
Il,rivestirlo con il plastivel,serve per isolare completamente il materiale dal contatto con acqua,così non può rilasciare carbonati che ti alzerebbero le durezze di tantissimo.
Spumafire
-
Amtra

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35×20×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: RGB Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ceratophyllum
Vallisneria
Najas Guadalupensis
Phyllanthus
Salvinia cucullata
Salvinia classica
Bucephalandra
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine Davidii
Lumache varie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amtra » 19/11/2021, 8:24
Allora la mia domanda è un altra, le tartarughe devo tenerle a pH basici? perché se fosse così allora non sussiste il problema di rivestirlo
Posted with AF APP
Amtra
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 19/11/2021, 10:09
Amtra ha scritto: ↑19/11/2021, 8:24
le tartarughe devo tenerle a pH basici?
Le tartarughe non badano più di tanto ai valori dell'acqua (ma alle dimensioni della vasca sì!!).
Apri un topic in sezione Anfibi e Rettili, ne parliamo di là

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Amtra

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35×20×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: RGB Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ceratophyllum
Vallisneria
Najas Guadalupensis
Phyllanthus
Salvinia cucullata
Salvinia classica
Bucephalandra
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine Davidii
Lumache varie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amtra » 19/11/2021, 10:12
Eh si sto uscendo fuori topic, ma è solo per capire se quindi posso evitare il plastivel visto che non badano ai valori metto acqua basica e quindi il poliuretano non perde tanti inquinanti e possono stare tranquille con solo poliuretano e colla/cemento
Posted with AF APP
Amtra
-
Amtra

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35×20×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: RGB Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ceratophyllum
Vallisneria
Najas Guadalupensis
Phyllanthus
Salvinia cucullata
Salvinia classica
Bucephalandra
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine Davidii
Lumache varie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amtra » 19/11/2021, 20:14
Amtra ha scritto: ↑17/11/2021, 19:50
ho trovato una soluzione forse, ho dei legni da un acquario di un amico che lui usa per fare l'isolotto per le tartarughe d'acqua e vorrebbe darmeli, io posso usare il poliuretano coperto con la colla per piastrelle e basta?
Ecco @
Claudio80 lo avevo detto qui, scusami se non mi sono fatto capire
Posted with AF APP
Amtra
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 20/11/2021, 14:19
@
Amtra scusa l'intromissione ma di quante tartarughe parli, sai già la specie e quanto sarà grande la vasca, (spero non delle dimensioni postate nel tuo profilo, nessuna tarta ci starebbe) colonna d'acqua prevista ?
darietto
-
Amtra

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35×20×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: RGB Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ceratophyllum
Vallisneria
Najas Guadalupensis
Phyllanthus
Salvinia cucullata
Salvinia classica
Bucephalandra
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine Davidii
Lumache varie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amtra » 20/11/2021, 18:25
No ragazzi il punto non sono le tartarughe ahahahah, rispiego brevemente.
Voglio fare un paludario e ho bisogno di legni, un amico me li darebbe ma li sta usando nel suo acquario come isolotto per le sue tartarughe.
Quindi io vorrei scambiare i suoi legni con un isolotto in poliuretano.
Ma non ho un coprente tipo plastivel e vorrei usare solo le cose che ho in casa quindi poliuretano e colla per piastrelle/cemento
Posted with AF APP
Amtra
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 20/11/2021, 18:36
Amtra ha scritto: ↑20/11/2021, 18:25
Ma non ho un coprente tipo plastivel
Io per stare tranquillo lo userei comunque.
Pensa come s'incazza il tuo amico se gli secchi le tartarughe

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Amtra

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/01/21, 13:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35×20×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: RGB Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Ceratophyllum
Vallisneria
Najas Guadalupensis
Phyllanthus
Salvinia cucullata
Salvinia classica
Bucephalandra
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine Davidii
Lumache varie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Amtra » 21/11/2021, 18:45
Perfetto, grazie scusate la confusione.
Tornando a tema paludario ho pensato di fare il poliuretano direttamente sui vetri solo nella parte emersa e poi coprò il tutto con la fibra di cocco, e ci incastro i legni poi faccio asciugare e ci incollo muschi felci ecc, se non tocca l'acqua non da problemi
Posted with AF APP
Amtra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti