Pagina 4 di 5

Sfondo 3D mini

Inviato: 18/11/2021, 15:24
di Claudio80
Amtra ha scritto:
18/11/2021, 13:54
rendono il pH acido danno problemi anche alle tartarughe come ai pesci.
Non rendono il pH acido, possono rilasciare sostanze se il pH in vasca è già acido di suo.
In linea di massima le tartarughe sono più robuste di quasi tutti i pesci e tollerano il normale inquinamento dell'acqua (NO2- e quant'altro) in quanto sono polmonate e respirano aria, però bevono, quindi al pari dei pesci possono restare avvelenate da eventuali composti chimici pericolosi se presenti in acqua.
Off Topic
Capisco solo ora che hai intenzione di allestire un acquaterrario per tartarughe, quindi mi sembra doveroso informarti che non ne esistono di adatte alle dimensioni della tua vasca, se non per i primissimi mesi di vita :-??

Sfondo 3D mini

Inviato: 19/11/2021, 8:07
di Spumafire
Amtra ha scritto:
18/11/2021, 13:54
Vuol dire che le sostanze che rendono il pH acido danno problemi anche alle tartarughe come ai pesci.
Allora si rivestirò con plastivel
No no,ci sono prodotti che si usano apposta per acidificare(catalpa,pugnette di ontano ecc.),se chi ospiti ha bisogno di pH acidi è giusto acidificare l'acqua.
Il discorso qui è differente,a pH acidi,alcuni materiali potrebbero rilasciare carbonati.
Il discorso sarebbe differente se il pH fosse basico,dove non viene rilasciato nulla( o quasi nulla).

Il,rivestirlo con il plastivel,serve per isolare completamente il materiale dal contatto con acqua,così non può rilasciare carbonati che ti alzerebbero le durezze di tantissimo.

Sfondo 3D mini

Inviato: 19/11/2021, 8:24
di Amtra
Allora la mia domanda è un altra, le tartarughe devo tenerle a pH basici? perché se fosse così allora non sussiste il problema di rivestirlo

Sfondo 3D mini

Inviato: 19/11/2021, 10:09
di Claudio80
Amtra ha scritto:
19/11/2021, 8:24
le tartarughe devo tenerle a pH basici?
Le tartarughe non badano più di tanto ai valori dell'acqua (ma alle dimensioni della vasca sì!!).
Apri un topic in sezione Anfibi e Rettili, ne parliamo di là :)

Sfondo 3D mini

Inviato: 19/11/2021, 10:12
di Amtra
Eh si sto uscendo fuori topic, ma è solo per capire se quindi posso evitare il plastivel visto che non badano ai valori metto acqua basica e quindi il poliuretano non perde tanti inquinanti e possono stare tranquille con solo poliuretano e colla/cemento

Sfondo 3D mini

Inviato: 19/11/2021, 20:14
di Amtra
Amtra ha scritto:
17/11/2021, 19:50
ho trovato una soluzione forse, ho dei legni da un acquario di un amico che lui usa per fare l'isolotto per le tartarughe d'acqua e vorrebbe darmeli, io posso usare il poliuretano coperto con la colla per piastrelle e basta?
Ecco @Claudio80 lo avevo detto qui, scusami se non mi sono fatto capire

Sfondo 3D mini

Inviato: 20/11/2021, 14:19
di darietto
@Amtra scusa l'intromissione ma di quante tartarughe parli, sai già la specie e quanto sarà grande la vasca, (spero non delle dimensioni postate nel tuo profilo, nessuna tarta ci starebbe) colonna d'acqua prevista ?

Sfondo 3D mini

Inviato: 20/11/2021, 18:25
di Amtra
No ragazzi il punto non sono le tartarughe ahahahah, rispiego brevemente.
Voglio fare un paludario e ho bisogno di legni, un amico me li darebbe ma li sta usando nel suo acquario come isolotto per le sue tartarughe.
Quindi io vorrei scambiare i suoi legni con un isolotto in poliuretano.
Ma non ho un coprente tipo plastivel e vorrei usare solo le cose che ho in casa quindi poliuretano e colla per piastrelle/cemento

Sfondo 3D mini

Inviato: 20/11/2021, 18:36
di Claudio80
Amtra ha scritto:
20/11/2021, 18:25
Ma non ho un coprente tipo plastivel
Io per stare tranquillo lo userei comunque.
Pensa come s'incazza il tuo amico se gli secchi le tartarughe ;)

Sfondo 3D mini

Inviato: 21/11/2021, 18:45
di Amtra
Perfetto, grazie scusate la confusione.
Tornando a tema paludario ho pensato di fare il poliuretano direttamente sui vetri solo nella parte emersa e poi coprò il tutto con la fibra di cocco, e ci incastro i legni poi faccio asciugare e ci incollo muschi felci ecc, se non tocca l'acqua non da problemi