Pagina 4 di 17

Prima fertilizzazione

Inviato: 26/11/2021, 12:57
di zacom
Ciao,

Occhio che cé alleopatia tra limnophila ed egeria.

Anche io sono partito con entrambe ma poi ha vinto la sessiliflora.

Prima fertilizzazione

Inviato: 26/11/2021, 22:40
di matteor86
Perfetto! grazie per l'info!
Che faccio ora? Devo toglierne una?

Prima fertilizzazione

Inviato: 26/11/2021, 23:09
di zacom
Da come ho capito io é un fenomeno che si sviluppa lentamente nel tempo, per parecchi mesi le ho avute belle entrambe, poi non facendo cambi di acqua l'egeria ha inizato a soffrire.

Puoi tenerle entrambe secondo me e vedere come evolve.

Prima fertilizzazione

Inviato: 26/11/2021, 23:57
di matteor86
Ok, grazie!

Prima fertilizzazione

Inviato: 29/11/2021, 11:40
di matteor86
Eccomi, sono tornato dopo la fertilizzazione.
Questo è quello che ho fornito
20211129_113144_820083581620974084.jpg
La conducibilità sale ancora e adesso è a 334, nonostante abbia fertilizzato venerdi e sabato.
Il pH st ancora scendendo e sto fornendo 6 bolle al minuto, adesso in pieno fotoperiodo è a 7.6, ieri sera a luci spente da 8 ore era a 7.8.
Strano o normale?
Posso integrare con altri fertilizzanti?
Le filamentose non stanno più crescendo, le piante sembrano stare molto meglio, anche l'egeria ha nuove foglie, mentre le vecchie stanno sempre peggio e i fusti sembrano non riuscire a reggere il peso delle foglie nuove che si incurvano verso il basso.
Ho anche notato un probabile inizio di cianobatteri (credo), limitati ad una foglia dell'egeria.
20211129_093506_3837947826376573879.jpg
Che devo fare? Ho letto un po' su questi e mi è venuta un po' d'ansia.
Metto anche una foto panoramica della vasca e qualche foto delle piante.
Buona giornata!
Teo

Prima fertilizzazione

Inviato: 29/11/2021, 23:23
di matteor86
Tra l'altro ho annusato l'acqua e ha un leggero odore di muschio.. ~x(

Prima fertilizzazione

Inviato: 30/11/2021, 8:42
di Certcertsin
Buongiorno!

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Direi che a colpo d occhio le piante hanno piuttosto gradito l ultimo pasto,guarda come sono sviluppate le parti nuove...

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
matteor86 ha scritto:
29/11/2021, 11:40
Ho anche notato un probabile inizio di cianobatteri (credo), limitati ad una foglia dell'egeria.
Da foto non vedo benissimo se è solo su una pianta o foglia io farei Zac e butti via..

Aggiunto dopo 49 secondi:
matteor86 ha scritto:
29/11/2021, 11:40
La conducibilità sale ancora e adesso è a 334,
Hai rabboccato a livello massimo prima di misurarla ,credo di sì ma chiedo sempre .

Prima fertilizzazione

Inviato: 30/11/2021, 8:46
di matteor86
È solo su una foglia, al massimo un pochino su quella vicino..grazie!

Aggiunto dopo 35 secondi:
E comunque si, hanno gradito parecchio i pasti che gli abbiamo dato!

Prima fertilizzazione

Inviato: 30/11/2021, 8:49
di Certcertsin
matteor86 ha scritto:
29/11/2021, 23:23
Tra l'altro ho annusato l'acqua e ha un leggero odore di muschio..
Quella robetta bianca che galleggia cos è?

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Ci riassumi un attimino i valori attualioltre pH e conducibilità?
Il fosforo l hai trovato?

Prima fertilizzazione

Inviato: 30/11/2021, 9:18
di matteor86
Quella robetta bianca non ho idea di cosa sia, è quella patina che l'altra volta avevo mandato via alzando leggermente l'uscita della pompa e mi aveva fatto venire un po' di bolle.
Appena faccio i test li posto.
Il fosforo si, l'ho trovato e l'ho somministrato nell'ultima fertilizzazione sabato