Pagina 4 di 7
Consigli allestimento
Inviato: 23/11/2021, 12:17
di Jahnlooka
fla973 ha scritto: ↑23/11/2021, 12:07
Secondo me no, anche perché dovrebbero stare in banco, sorry...
e vabbè, ci rinuncio.
fla973 ha scritto: ↑23/11/2021, 12:07
sevono piu per delimitare le piante galleggianti
Vero, ma quello che tiene dentro una cosa, la può tenere anche fuori

Consigli allestimento
Inviato: 23/11/2021, 13:01
di Monica
Jahnlooka ha scritto: ↑23/11/2021, 12:17
Vero, ma quello che tiene dentro una cosa, la può tenere anche fuori
Assolutamente si

Consigli allestimento
Inviato: 23/11/2021, 15:21
di fla973
Consigli allestimento
Inviato: 23/11/2021, 16:26
di Jahnlooka
grazie
io però ho idea di fare esattamente il contrario.
magari con il tubo dell'areatore formerò un cerchio dove NON ci saranno piante galleggianti in modo che l'acqua possa scendere liberamente.
Grazie mille a tutti
Consigli allestimento
Inviato: 23/11/2021, 17:10
di fla973
Consigli allestimento
Inviato: 25/11/2021, 8:40
di Jahnlooka
Un altra domanda.
Per errore mio (ho lasciato troppo all'asciutto nell'acquario i legni dopo averli lavati e puliti) si è creata quella specie di muffetta bianca sopra il legno (si può già vedere nella foto inserita)
La situazione è un po' peggiorata ma nulla di drastico
Qui nel forum ho letto che non è pericolosa ne dannosa, solo antiestetica. Confermate?
Posso fare qualcosa per levarla o c'è la possibilità che vada via da sola una volta inserita la fauna, che ricordo sarà un betta e 6 (magari 8??

) Multidentate
Grazie :x
Consigli allestimento
Inviato: 25/11/2021, 13:13
di fla973
Jahnlooka ha scritto: ↑25/11/2021, 8:40
Confermate
Sì, sono agglomerati batterici che se ne vanno da soli col tempo, sicuramente le multizampa e le lumache ringrazieranno

Consigli allestimento
Inviato: 25/11/2021, 13:46
di Jahnlooka
fla973 ha scritto: ↑25/11/2021, 13:13
lumache ringrazieranno
a tal proposito, vuoi non inserire qualche lumachina?
Qualche consiglio? purtroppo di questo argomento sono completamente a digiuno
Consigli allestimento
Inviato: 25/11/2021, 13:52
di fla973
Solitamente arrivano da sole con le piante, se non usi quelle in vitro, cups o "sterilizzate"

, ltrimenti dai un occhiata sul mercatino, trovi sempre qualcuno che le cede
Ti lascio anche un interessante articolo da leggere
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Consigli allestimento
Inviato: 25/11/2021, 15:12
di Jahnlooka
Di lumachine "normali" ne posseggo un giusto quantitativo nel primo acquario.
La mia era una domanda per quelle "speciali" che possono essere utili o solo semplicemente belle
fla973 ha scritto: ↑25/11/2021, 13:52
Ti lascio anche un interessante articolo da leggere
Adesso leggo l'articolo.
Grazie mille
