Pagina 4 di 8

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 12:44
di Gioele
Jahnlooka ha scritto:
13/12/2021, 12:23
la specie precisa
betta splendens, la specie è quella, non cambia.
poi la selezione o razza che dir si voglia, boh, dovrei vederlo in parata, ma è dal veil tail in su, quindi o veil tail, o delta, super delta halfmoon, over half moon, rose tail, ecc
Jahnlooka ha scritto:
13/12/2021, 12:23
Magari se hai voglia ti faccio qualche foto tra un paio di settimane e mi dici se secondo te si sono estese bene.
ma rischia di volerci meno

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 13:02
di Jahnlooka
Gioele ha scritto:
13/12/2021, 12:44
betta splendens,
Hai ragione, avrei dovuto dire varietà o similare
Gioele ha scritto:
13/12/2021, 12:44
ma rischia di volerci meno
Speriamo

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 13:09
di Gioele

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 13:52
di RedLotus06
Una cosa su cui spesso uno ci si impunta e scoprire la razza specifica, tra le razze cambia solo che i plakat ( pinne corte ) hanno meno Membrana tra i raggi e quindi meno problemi alle pinne. C’è da dire che molto spesso i commerciali non rientrano in nessuna categoria, sono ibridi.

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 14:37
di Jahnlooka
RedLotus06 ha scritto:
13/12/2021, 13:52
Una cosa su cui spesso uno ci si impunta e scoprire la razza specifica
Tutto verissimo.
Serve solo a me per non chiamarlo Mario se si chiama Antonio =))

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 18:37
di Elisotta
Anche se ha una bella pinna, se parti col piede giusto possiamo provare a prevenire le fastidiose corrosioni che caratterizzano questi esemplari. :)

Puntiamo sul rafforzamento del suo sistema immunitario e limitiamo al massimo i fattori di stress che possono colpire il pesce.
Poco movimento d' acqua, valori leggermente acidi, alimentazione varia tra pellet proteico e congelato/liofilizzato/vivo artemia o chironomus possono scongiurare la comparsa di queste corrosioni.

Acquario ottimale per betta

Inviato: 13/12/2021, 21:47
di Jahnlooka
Elisotta ha scritto:
13/12/2021, 18:37
Anche se ha una bella pinna, se parti col piede giusto possiamo provare a prevenire le fastidiose corrosioni che caratterizzano questi esemplari
È sicuramente quello che voglio fare.
Il filtro spero di sistemarlo domani, devo tagliare il Plex a misura.
Ho già sia pellet che congelato. Pensavo tutti giorni 4 o 5 palline in base a quanto mangia, il sabato digiuno e la domenica congelato. Può andare bene?
E per acidificare? Ho un misuratore di pH da tarare ma penso sia una cinesata

Acquario ottimale per betta

Inviato: 14/12/2021, 11:18
di Gioele
Jahnlooka ha scritto:
13/12/2021, 21:47
Può andare bene?
i miei animali più longevi in tutta la loro vita hanno visto solo chironomus o altri invertebrati, io sono per dargli solo quello, che è di fatto ciò di cui si nutre in natura
Jahnlooka ha scritto:
13/12/2021, 21:47
E per acidificare? Ho un misuratore di pH da tarare ma penso sia una cinesata
io con le misurazioni del pH ci ho combattuto tanto che ormai se devo averlo acido metto solo osmotica e rendo l'acqua nera, stop.

non è necessario fare così, anche la cinesata se la tari dovrebbe funzionare, io punterei ad avere un KH bello basso e far invecchiare la vasca e3 ingiallire l'acqua, senza troppa fretta che tanto è ancora giovane sia lui che il sistema.

quello che mi preoccupa di più te lo dico, è proprio il filtro

Acquario ottimale per betta

Inviato: 14/12/2021, 11:43
di Jahnlooka
Gioele ha scritto:
14/12/2021, 11:18
io con le misurazioni del pH ci ho combattuto tanto che ormai se devo averlo acido metto solo osmotica e rendo l'acqua nera, stop.
Io non ho nessun problema a fare i cambi solo di acqua osmotica, decidiamo solo ogni quanto e in che percentuale.
Poi come già fatto posso inserire le foglie di catappa.
Al momento ne ho messe solo due ma sono d'accordo ad ambrare l'acqua(magari sei il pesciolino ne trae giovamento lo stesso preferirei non farla proprio nera.
Per il filtro pensavo di fare cosi
Askol pure LED modifica
a pagina 4

Acquario ottimale per betta

Inviato: 14/12/2021, 12:19
di Gioele
Jahnlooka ha scritto:
14/12/2021, 11:43
decidiamo solo ogni quanto e in che percentuale.
calma, non devi fare nulla, devi arrivare ai valori giusti, poi i cambi non li fai più, farli cadenzati ha senso solo in particolari situazioni che probabilmente non riguarderanno mai il tuo acquario.