Problema Hypessobricon megalopterus.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 17/10/2015, 22:30

Jovy1985 ha scritto:Il modo piu semplice per una infestazione sono le feci. Attraverso le deiezioni vengono espulse infatti piccole cisti. Se un pesce sano entra a contatto con le feci, può infettarsi. Oltre ai parassiti liberi in colonna, come ti ho detto....quindi sono contagiosi!
Jovy1985 ha scritto:Sono spesso presenti all interno degli animali. Direi sempre....i problemi nascono quando c è una defezione della flora batterica.
Mi sono perso... @-)
Ciò che dici mi pare contraddittorio... :-?? Devo non avere capito qualcosa... :-?
Jovy1985 ha scritto:Muoiono anche all interno del pesce se sali oltre i 35 gradi (meglio per una settimana). Terapia termica per i Discus
Gli Hyphessobrycon si stresserebbero troppo vero?
Jovy1985 ha scritto:Cio avviene quando c è ad esempio una brusca variazione della dieta
È quello che è successo ai miei probabilmente, avrò cambiato mangime rispetto al negozio...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 17/10/2015, 22:33

Jovy, però a parte inappetenza e scolorimento non noto nulla...
Inoltre non ne è dimagrito nessuno ancora... :-?
Quanto lungo è il decorso se non si cura (pura curiosità, eh... ;) )
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 17/10/2015, 22:54

Stasera uno è un po imbucato. Domani inizio la cura. Speriamo bene. x_x
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 17/10/2015, 23:14

darioc ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Il modo piu semplice per una infestazione sono le feci. Attraverso le deiezioni vengono espulse infatti piccole cisti. Se un pesce sano entra a contatto con le feci, può infettarsi. Oltre ai parassiti liberi in colonna, come ti ho detto....quindi sono contagiosi!
Jovy1985 ha scritto:Sono spesso presenti all interno degli animali. Direi sempre....i problemi nascono quando c è una defezione della flora batterica.
Mi sono perso... @-)
Ciò che dici mi pare contraddittorio... :-?? Devo non avere capito qualcosa... :-?
Jovy1985 ha scritto:Muoiono anche all interno del pesce se sali oltre i 35 gradi (meglio per una settimana). Terapia termica per i Discus
Gli Hyphessobrycon si stresserebbero troppo vero?
Jovy1985 ha scritto:Cio avviene quando c è ad esempio una brusca variazione della dieta
È quello che è successo ai miei probabilmente, avrò cambiato mangime rispetto al negozio...
35 gradi per i tuoi pesci sono troppi ;) perché contradittorio? :-? Sono spesso presenti nei pesci...ma non danno fastidio..se il pesce è in forma, li tollera bene.

Se capita però in un gruppo un animale infestato...capisci bene che diventa un untore per gli altri...
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 17/10/2015, 23:17

Jovy1985 ha scritto:perché contradittorio? Sono spesso presenti nei pesci...ma non danno fastidio
Perché prima dici che ci sono già, poi che sono contagiosi...
Ma come fanno a contagiarsi se ci sono già di loro nellapparato digerente? :-\

Lo dicevi solo a titolo informativo visto che in condizioni normali non conta nulla?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 17/10/2015, 23:39

darioc ha scritto:Jovy, però a parte inappetenza e scolorimento non noto nulla...
Inoltre non ne è dimagrito nessuno ancora... :-?
Quanto lungo è il decorso se non si cura (pura curiosità, eh... ;) )
Il decorso in genere è abbastanza rapido...ma dipende dalla specie.
Generalmente, da quando noti dei sintomi molto evidenti, le condizioni peggiorano entro una settimana.
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 17/10/2015, 23:40

darioc ha scritto:Stasera uno è un po imbucato. Domani inizio la cura. Speriamo bene. x_x
Brutto segno..inizia il prima possibile ;)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 17/10/2015, 23:47

darioc ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:perché contradittorio? Sono spesso presenti nei pesci...ma non danno fastidio
Perché prima dici che ci sono già, poi che sono contagiosi...
Ma come fanno a contagiarsi se ci sono già di loro nellapparato digerente? :-\

Lo dicevi solo a titolo informativo visto che in condizioni normali non conta nulla?
Beh ho detto che si trovano spesso nei pesci...ma non fanno normalmente parte del loro corpo :)
Dipende anche da specie a specie....i Discus li "sopportano" peggio rispetto altrr specie..i salmoni meglio...e cosi via.

Esempio pratico...hai dei pesci sanissimi...magari qualcuno ha dei flagellati, ma non riescono a svilupparsi e "vincere" il sistema immunitario.


Compri un paio di pesci. Uno è infestato di flagellati...ma tu ancora non lo sai.

Inizia a emettere feci piene di parassiti..ecco che il contagio colpisce tutti...
È come l influenza: il virus colpisce tanti...ma se sei in salute...niente influenza.
Se però ti chiudono in una stanza e ti starnutiscono addosso...le cose cambiano... :D
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 18/10/2015, 9:43

Ora ho capito,ieri sera ero in catalessi dopo una settimana terribile. ;)

Però c'è una cosa che non capisco ancora... :-?
Come è possibile che io non abbia visto feci filamentose bianche?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 18/10/2015, 10:23

D'altra parte non è che passi la giornata a guardare i pesci...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti