Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
allora signori, sono indeciso tra questi 3, voi quale prendereste e perchè?
- https://www.aquariumline.com/catalog/ju ... 21966.html
- https://www.aquariumline.com/catalog/fe ... 20171.html
- https://www.aquariumline.com/catalog/ci ... 20933.html
Cosi magari mi date qualche consiglio...
- https://www.aquariumline.com/catalog/ju ... 21966.html
- https://www.aquariumline.com/catalog/fe ... 20171.html
- https://www.aquariumline.com/catalog/ci ... 20933.html
Cosi magari mi date qualche consiglio...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Invece dei link puoi mettere le immagini? È solo perché se i link scadono poi chi legge non capisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
metto direttamente i nomi cosi in qualunque caso rimarranno:
- Juwel Rio 180 LED
- Ferplast Dubai LED 100
- Ciano Emotions Nature Pro 100 LED
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Io prenderei quello che costa meno
sempre perché ragiono nell'ottica che una vasca sono 5 vetri e del resto potrei farne a meno
L'unica cosa che mi farebbe tentennare sono i 10 cm in più del ciano che consentirebbero di allevare specie con necessità di colonna d'acqua maggiore, ad esempio una coppia di scalare, oppure per sviluppare un particolare layout .


L'unica cosa che mi farebbe tentennare sono i 10 cm in più del ciano che consentirebbero di allevare specie con necessità di colonna d'acqua maggiore, ad esempio una coppia di scalare, oppure per sviluppare un particolare layout .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Il ciano è più grande, il ferplast secondo me come filtro e acquario in generale è meglio ma alla fine sono tutti e 3 molto simili e ottimi acquari.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Ciao @germandowski92,
anche io sto ricominciando dopo parecchi anni di inattività.
Se ti può interessare io ho preso il juwel rio180 in primis perché costa di meno di tutti e poi il parco luci può essere modificato aggiungendo strisce LED sulla plafoniera di serie oppure aggiungendo un'altra plafoniera (soluzione molto più costosa).
Per esempio in questo topic si parladella soluzione trovata per ampliare il parco luci Potenziare luci Rio 180
Per gli altri due non so se il parco luci può essere modificato come per il juwel.
Oggi me lo consegnano e ti faccio sapere com'è andata con il corriere sul fatto dell'accettare la consegna con riserva di controllo.
anche io sto ricominciando dopo parecchi anni di inattività.
Se ti può interessare io ho preso il juwel rio180 in primis perché costa di meno di tutti e poi il parco luci può essere modificato aggiungendo strisce LED sulla plafoniera di serie oppure aggiungendo un'altra plafoniera (soluzione molto più costosa).
Per esempio in questo topic si parladella soluzione trovata per ampliare il parco luci Potenziare luci Rio 180
Per gli altri due non so se il parco luci può essere modificato come per il juwel.
Oggi me lo consegnano e ti faccio sapere com'è andata con il corriere sul fatto dell'accettare la consegna con riserva di controllo.
comprendi?
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
grazie ragazzi.
Si stavo pensando per il Juwel Rio 180 LED perchè è il più economico e poi pensavo di fare lo stesso lavoro che hai fatto te @v3l3n8 bravo!
Ma cosi facendo non c'è troppa luce nel centro e poca nei lati frontali e dietro diciamo?
Si stavo pensando per il Juwel Rio 180 LED perchè è il più economico e poi pensavo di fare lo stesso lavoro che hai fatto te @v3l3n8 bravo!
Ma cosi facendo non c'è troppa luce nel centro e poca nei lati frontali e dietro diciamo?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Quella modifica non l'ho fatta iogermandowski92 ha scritto: ↑22/12/2021, 22:30Si stavo pensando per il Juwel Rio 180 LED perchè è il più economico e poi pensavo di fare lo stesso lavoro che hai fatto te @v3l3n8 bravo!






Ora riadatterò la plafo sul rio e quella di serie o la tengo per scorta o la vendo.
Comunque oggi mi è arrivato l'acquario, imballaggio su piattina di legno e corriere impeccabile, mi ha fatto firmare tranquillamete con riserva di controllo.
I LED hanno un angolazione di 120° quindi riescono a coprire tutta la superfice dell' acquario.germandowski92 ha scritto: ↑22/12/2021, 22:30Ma cosi facendo non c'è troppa luce nel centro e poca nei lati frontali e dietro diciamo?
comprendi?
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
hai ragione ho letto alla veloce la discussione
ma stavo pensando, dopo un po' non si forma condensa nelle strisce a LED con conseguente corto e danni all'alimentatore? (visto che ho letto di usare gli IP20)
perchè non so il vostro ma nel mio vecchio acquario il coperchio non era asciutto ma sempre pieno di goccioline di condensa (i LED li ho avuti ma in un periodo in cui avevo l'acquario aperto e di conseguenza non si poneva il problema)
ma stavo pensando, dopo un po' non si forma condensa nelle strisce a LED con conseguente corto e danni all'alimentatore? (visto che ho letto di usare gli IP20)
perchè non so il vostro ma nel mio vecchio acquario il coperchio non era asciutto ma sempre pieno di goccioline di condensa (i LED li ho avuti ma in un periodo in cui avevo l'acquario aperto e di conseguenza non si poneva il problema)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Per ovviare alla condensa le strisce LED si mettono dentro prifili di alluminio oppure nel caso in cui si costruisce una plafo si usa del plexiglass o cose simili.germandowski92 ha scritto: ↑23/12/2021, 13:32ma stavo pensando, dopo un po' non si forma condensa nelle strisce a LED con conseguente corto e danni all'alimentatore? (visto che ho letto di usare gli IP20)
comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti