Pagina 4 di 4
Re: Primi test, primi dubbi
Inviato: 23/10/2015, 22:46
di ersergio
Annalisa ha scritto:
Col pmdd non so da che parte cominciare e come fare a preparare ci di cui ho bisogno.
A questo punto ti devo chiedere se hai letto questo Annalisa
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
vai al paragrafo dosaggi ed avrai la tua dose di partenza

Re: Primi test, primi dubbi
Inviato: 23/10/2015, 22:48
di Sini
Annalisa87 ha scritto:Sini ha scritto:Annalisa,
il PMDD è la cosa più valida al minor prezzo. Ed è anche più semplice di quello che possa sembrare.
Il vero vantaggio di questo metodo, tuttavia, è che ti costringe a guardare la vasca e a capire cosa succede.
Io l'ho fatto un passaggio con un prodotto commerciale, e... mai più.
Prova, no?
Intendi che dal pmdd sei passato ad un altro protocollo?
No, il contrario. Ho usato un prodotto commerciale e poi sono passato al PMDD, e non tornerei indietro.
Annalisa87 ha scritto:
Il problema è che se seguo un protocollo commerciale (sono intenzionata di restare sulla Seachem) posso seguire una scaletta già fatta e che ne so dimezzare la dose ma ho già un punto di partenza.
Col pmdd non so da che parte cominciare e come fare a preparare ci di cui ho bisogno.
Basta chiedere...

Re: Primi test, primi dubbi
Inviato: 23/10/2015, 23:51
di andre8
Mmm se hai in progetto l'acquisto di un impianto CO
2 con bombola (non artigianale per intenderci) io ti consiglierei di trovarti a poco un pHmetro fisso, sui mercatini usati trovi a anche i Milwaukee sui 60/80€ e con quelli, se collegati con una elettrovalvola all'impianto, ti permettono di mantenere stabili i valori molto più che a misurare il pH con la penna e regolarti di conseguenza con le bolle di CO
2... Tieni comunque che l'impianto di CO
2 non è obbligatorio, lo metti se vuoi spingere sulle piante eh

se lo metti (sempre parlando di impianto non artigianale) per me la soluzione migliore è quella di collegarci elettrovalvola e pHmetro fisso. Io comunque non sono il tipo da vasche con CO
2, ma se hai in progetto di metterla...
Apri poi un topic nella sezione apposita sulla vasca che vediamo cosa vuoi metterci e seguiamo l'allestimento

Re: Primi test, primi dubbi
Inviato: 23/10/2015, 23:56
di Sini
Uhm... ho letto cose brutte su questo forum a proposito di elettrovalvola e pHmetro fisso...
Re: Primi test, primi dubbi
Inviato: 24/10/2015, 9:11
di Annalisa87
andre8 ha scritto:Mmm se hai in progetto l'acquisto di un impianto CO
2 con bombola (non artigianale per intenderci) io ti consiglierei di trovarti a poco un pHmetro fisso, sui mercatini usati trovi a anche i Milwaukee sui 60/80€ e con quelli, se collegati con una elettrovalvola all'impianto, ti permettono di mantenere stabili i valori molto più che a misurare il pH con la penna e regolarti di conseguenza con le bolle di CO
2... Tieni comunque che l'impianto di CO
2 non è obbligatorio, lo metti se vuoi spingere sulle piante eh

se lo metti (sempre parlando di impianto non artigianale) per me la soluzione migliore è quella di collegarci elettrovalvola e pHmetro fisso. Io comunque non sono il tipo da vasche con CO
2, ma se hai in progetto di metterla...
Apri poi un topic nella sezione apposita sulla vasca che vediamo cosa vuoi metterci e seguiamo l'allestimento

Ho già preso l'impianto di CO
2 della Askoll e il visual control che mi hanno già detto che posso anche lasciarlo la

sono intenzionata a prendere un phmetro a penna! Ho pure l'elettrovalvola da collegare al timer per erogare CO
2 con le luci... devo solo capire come fare!

sulla teoria mi sto preparando... sulla pratica...
