Pagina 4 di 4

Re: CO2 a go-go

Inviato: 19/10/2015, 23:53
di elena-stefania.bignotti
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: CO2 a go-go

Inviato: 20/10/2015, 0:05
di giampy77
ecco te le mani tienile sul filtro e vedrai che andrà tutto bene ;)

Re: CO2 a go-go

Inviato: 20/10/2015, 0:22
di elena-stefania.bignotti
giampy77 ha scritto:ecco te le mani tienile sul filtro e vedrai che andrà tutto bene ;)
Ahhaahahahahahahahhahahana ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: CO2 a go-go

Inviato: 20/10/2015, 16:58
di gibogi
giampy77 ha scritto: il forbox devi prendere una pinza rompere la plastica trasparente e tenere solo la parte in metallo,
Con un avatar come il tuo, non ci poteva essere spiegazione migliore =)) =))
Un sistema meno violento, è svitare completamente il bulloncino del forbox, quando lo avrai tolto come per magia il pezzo di ottone si sfilerà dalla plastica.

Ricordati che il bulloncino quando andrà a stringere sul tubo della CO2, non deve mai toccare direttamente il tubo altrimenti lo fora, dovrai interporre qualcosa tra i due, consiglio un pezzetto di plastica di un pennarello o del tappo del pennarello, che per la loro forma, si adatteranno al tubo della CO2

Re: CO2 a go-go

Inviato: 20/10/2015, 18:39
di giampy77
gibogi ha scritto:Un sistema meno violento, è svitare completamente il bulloncino del forbox, quando lo avrai tolto come per magia il pezzo di ottone si sfilerà dalla plastica.
Perchè nel mio quando l'ho fatto togliendo totalmente la vitina, non usciva, vabbè forse erano i forboxcinesi, e quindi mali estremi estremi rimedi :ymdevil:

Re: CO2 a go-go

Inviato: 25/10/2015, 1:13
di MarcoMancarella
Salve a tutti...
io ho costruito il mio impianto di CO2 così:
I materiali utilizzati:
- 1 bottiglia da 1 l di una bevanda gassata
- 1 deflussore per flebo (farmacia)
- 1 diffusore in legno di tiglio
- 70 ml d'acqua
- 140 gr zucchero
- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)
- 1/2 panetto di lievito di birra.
la colla di pesce l'ho utilizzata per creare la gelatina (con lo zucchero) che facendo reazione con il lievito di birra sciolto, fermenta e produce CO2 in maniera costante per circa 3 settimane.

Re: CO2 a go-go

Inviato: 25/10/2015, 1:34
di elena-stefania.bignotti
MarcoMancarella ha scritto:Salve a tutti...
io ho costruito il mio impianto di CO2 così:
I materiali utilizzati:
- 1 bottiglia da 1 l di una bevanda gassata
- 1 deflussore per flebo (farmacia)
- 1 diffusore in legno di tiglio
- 70 ml d'acqua
- 140 gr zucchero
- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)
- 1/2 panetto di lievito di birra.
la colla di pesce l'ho utilizzata per creare la gelatina (con lo zucchero) che facendo reazione con il lievito di birra sciolto, fermenta e produce CO2 in maniera costante per circa 3 settimane.
Bravo Marco, se funziona buon per te ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: CO2 a go-go

Inviato: 25/10/2015, 10:39
di giampy77
MarcoMancarella ha scritto:Salve a tutti...
io ho costruito il mio impianto di CO2 così:
I materiali utilizzati:
- 1 bottiglia da 1 l di una bevanda gassata
- 1 deflussore per flebo (farmacia)
- 1 diffusore in legno di tiglio
- 70 ml d'acqua
- 140 gr zucchero
- 4g colla di pesce, pari a 2 fogli (supermercato reparto dolci)
- 1/2 panetto di lievito di birra.
la colla di pesce l'ho utilizzata per creare la gelatina (con lo zucchero) che facendo reazione con il lievito di birra sciolto, fermenta e produce CO2 in maniera costante per circa 3 settimane.
Apri un Topic tutto per il tuo impianto con foto e descrizioni così vediamo se va bene.