Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di gem1978 » 06/01/2022, 11:15

romu ha scritto:
03/01/2022, 11:38
Scusate se stresso ma, avrei bisogno di un consiglio su questo che ho scritto sopra
Ti ho risposto in fertilizzazione :)
Aggiungo, se non l'ho già fatto, che 5 cm di piantine sono davvero poche. Potrebbero non avere sufficienti forze e riserve per superare l'adattamento.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di Fiamma » 06/01/2022, 12:24

La pompa del Juwel non è regolabile

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 01/02/2022, 13:05

Buongiorno a tutti, dopo un po' di vicissitudini dovute alla scelta errata del fondo ho riallestito la vasca che è in maturazione da 16 gg. Allego foto...è ancora un po' spoglia perchè in allestimento. Ho usato acqua osmosi 60% e acqua di rubinetto 40%, fondo inerte e i valori chimici attualmente sono:
pH: 7.5-8.0 (misurato con phmetro e con test a reagente SERA)
KH: 6-7
GH: 10
NO2-: 3-4 mg/l (a 7 gg ne avevo il massimo e cioè 5 mg/l)
NO3-: 50 mg/l
Cond. elettrica: 330 µS/cm/m (misurata con conducimetro)

Attualmente è in atto una infestazione di alghe (sono marroncine e filamentose sia sul fondo che sulle piante come si vede in foto) e ho un po' di gasteropodi (Physa) che si sono autoinvitati e che stanno deponendo uova un po' ovunque anche se attualmente vedo al massimo 4-5 esemplari adulti che brucano qua e la.

Vi chiedo alcuni consigli:
1: per le alghe devo solo avere pazienza o devo toglierle meccanicamente (attualmente il fotoperiodo è di 6 ore ma ieri l'ho ridotto a 5,5 ore); considerate che ho un Ceratophillum che mi sta dando grosse soddisfazioni di crescita e lo devo potare ogni 4-5 gg; Inoltre ho una Hygrophila Polisperma che cresce anche lei ma un po' meno (gli ho messoo 1/4 di barretta NPK sotto ogni piantina).
2: vorrei aumentare il carico vegetale con piante semplici (che non richiedano troppa luce o CO2). Ho studiato un po' e sono giunto alla conclusione che potrebbero fare al mio caso: MICROSORUM - Cryptocoryne - ECHINODORUS - VALLISNERIA - SAGITTARIA SUBULATA - LYMNOPHILA SESSILIFLORA - MUSCHI (VESCICULARIA). Secondo voi possono andare bene? Ne avete altre da consigliarmi? Che equilibrio devo avere tra crescita lenta e rapida? Posso già inserirle o meglio attendere l'arrivo dei pinnuti (che dovrebbero essere dei poecilidi) che è previsto tra circa 3 settimane?
Grazie in anticipo e scusate per le troppe domande tutte insieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 17:34

romu ha scritto:
01/02/2022, 13:05
i valori chimici attualmente sono:
pH: 7.5-8.0 (misurato con phmetro e con test a reagente SERA)
KH: 6-7
GH: 10
Mi sarei aspettato durezze più basse :-? Sicuro che quella che hai usato sia osmosi? Se ne hai ancora prova a misurare la conducibilità e magari testa anche l'acqua di rubinetto.
romu ha scritto:
01/02/2022, 13:05
1: per le alghe devo solo avere pazienza o devo toglierle meccanicamente
Avere pazienza ma se vuoi le filamentose puoi toglierle. Visti gli NO2- già alti hai usato qualche prodotto in avvio?

Per le piante quelle che hai detto vanno bene, verifica solo che non ci siano allelopatie e puoi metterle anche subito: Allelopatia tra le piante d'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 01/02/2022, 18:11

roby70 ha scritto:
01/02/2022, 17:34
osmosi
Purtroppo non ne ho più ma so che quella di rubinetto ha un KH di circa 18

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Volevo dire GH 18

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto:
01/02/2022, 17:34
. Visti gli NO2- già alti hai usato qualche prodotto in avvio?
Si mi hai beccato. ^:)^ mi sono lasciato convincere e ho inserito per i primi 7 gg un attivatore batterico. Chiedo umilmente perdono. E' lui che oltre ai batteri ha anche attivato le alghe?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 18:41

Con GH a 18 e usando il 60% d’osmosi adesso dovrebbe essere circa 7. Era ad esempio questo che mi stupiva.

Sulle alghe tutto può essere ma sono comunque abbastanza normali in avvio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 08/02/2022, 17:44

Ciao a tutti, la lana di perlon sporca posso sostituirla dal filtro anche se la vasca è in maturazione o meglio attendere la fine della maturazione (ora sono a 22 gg e i nitriti sono a zero mentre i nitrati a 15 però ho parecchie filamentose che sporcano e che rimuovo meccanicamente...non tutte ogni 2 gg).
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 08/02/2022, 20:08

La lana cambiala senza problemi :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 11/02/2022, 16:26

roby70 ha scritto:
08/02/2022, 20:08
La lana cambiala senza problemi
Cambiata, dopo circa 3 settimane era completamente marrone scuro (credo per via delle alghe)?!?

Ne approfitto per chiederti in base a questi valori se tra una decina di gg posso inserire i pesci (in maturazione dal 16 gennaio)
Valori attuali:
pH: circa 7,8
KH: 7
GH: 10
NO2-: zero (il picco lo ha raggiunto quasi subito dopo circa 7 gg grazie all'attivatore batterico)
NO3-: 10-15
Conducibilità stabile da circa 15 gg tra 340-355 µS/min

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 11/02/2022, 16:30

Direi che fra una settimana puoi rifare i test e se gli NO2- sono sempre a 0 è maturo; magari fai una prova: metti un pizzico di mangime e dopo 3/4 li misuri così vediamo.

Come pesci alla fine pensi sempre ai poecidili?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
romu (11/02/2022, 22:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoV86 e 5 ospiti