Pagina 4 di 19
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 08/01/2022, 14:15
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑08/01/2022, 11:47
Oggi mi sono alzato con l'idea di appoggiare il #teamSabbia
A giudicare dalla foto mi sembrerebbe di più, ma appunto, è una foto...
Effettivamente ci assomiglia

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 08/01/2022, 19:02
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑08/01/2022, 14:15
germandowski92 ha scritto: ↑08/01/2022, 11:47
Oggi mi sono alzato con l'idea di appoggiare il #teamSabbia
A giudicare dalla foto mi sembrerebbe di più, ma appunto, è una foto...
Effettivamente ci assomiglia
in effetti non ho fatto i conti non la quantità di sabbia che dovrei mettere. Questo utente ha utilizzato il prodotto che vorrei usare io ma andrei a spendere circa 100€ (lui ha usato 8 sacchi mi sembra e ha il rio180) per cui giusto per capirci, era esattamente questa la sabbia che intendevo ma non trovo sensato spendere una cifra simile. Continuerò la ricerca
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 08/01/2022, 19:49
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑08/01/2022, 19:02
io ma andrei a spendere circa 100€
Quanto vorresti farlo alto il fondo? Più che altro perché se lo fai col manado sei giustificato, altrimenti puoi farlo più basso.
Comunque il colore dal video mi sembra piacevole

ti invio una foto di come appare quella che ti ho inviato io in acqua... Anche se è un po' chiara e quindi potrebbe non piacerti, ma provo a farti cambiare idea...
Aggiunto dopo 27 minuti 23 secondi:
Appare così:
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 10:22
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑08/01/2022, 20:19
Quanto vorresti farlo alto il fondo? Più che altro perché se lo fai col manado sei giustificato, altrimenti puoi farlo più basso.
Comunque il colore dal video mi sembra piacevole ti invio una foto di come appare quella che ti ho inviato io in acqua... Anche se è un po' chiara e quindi potrebbe non piacerti, ma provo a farti cambiare idea...
Aggiunto dopo 27 minuti 23 secondi:
Appare così:
ancora grazie mille!
dunque non ho un altezza ideale, mi serve solo per riuscire a piantare stabilmente le piante.
con 5 cm sarebbero circa 20 l che sarebbe 30/35 kg di sabbia.
Eh i colori cosi chiari non mi piacciono molto, ma è anche vero che se metto molte piante vedrei solo una striscia davanti di sabbia...Devo pensarci.
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 10:41
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 10:22
dunque non ho un altezza ideale, mi serve solo per riuscire a piantare stabilmente le piante.
con 5 cm sarebbero circa 20 l che sarebbe 30/35 kg di sabbia.
E questo quanto ti verrebbe a costare con la sabbia che dicevamo prima? Secondo me 5 cm sono più che sufficienti comunque.
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 10:22
Eh i colori cosi chiari non mi piacciono molto, ma è anche vero che se metto molte piante vedrei solo una striscia davanti di sabbia...Devo pensarci
Non cercare il compromesso, se a te piace più scura, prendila più scura, altrimenti poi ti penti

. Comunque per quanto piantumato tu possa farlo, a meno che non fai un pratino completo di sabbia ne vedrai più di una striscia...
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 11:25
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 10:41
E questo quanto ti verrebbe a costare con la sabbia che dicevamo prima? Secondo me 5 cm sono più che sufficienti comunque.
non lo so perchè se dovessi prenderla chiara penso andrei in un magazzino edile solo che il problema pensandoci potrebbe essere che loro non saprebbero dirmi nulla sulle caratteristiche della sabbia.
A proposito cosa devo sapere sulla sabbia,
cioè come non deve essere la sabbia?
Mi pare di ricordare che non deve essere silicea mi sembra per evitare lo sviluppo delle alghe (diatomee)...c'è altro?
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 10:41
Non cercare il compromesso, se a te piace più scura, prendila più scura, altrimenti poi ti penti . Comunque per quanto piantumato tu possa farlo, a meno che non fai un pratino completo di sabbia ne vedrai più di una striscia...
eh il problema è il costo e la disponibilità, servendomene tanti kg non riesco nemmeno a prenderla dallo stesso fornitore perchè non ne ha cosi tanta. Sarebbe proprio uno spreco di soldi purtroppo secondo me. Continuerò a cercare...
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 11:41
di Monica
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 11:47
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
non lo so perchè se dovessi prenderla chiara penso andrei in un magazzino edile solo che il problema pensandoci potrebbe essere che loro non saprebbero dirmi nulla sulle caratteristiche della sabbia.
Secondo me se gli chiedi se è calcarea ti saprebbero rispondere. Altrimenti ne prendi una piccola porzione (magari ti inventi una scusa) e la testi a casa con l'acido muriatico.
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
cioè come non deve essere la sabbia?
Se inserirai specie d'acqua acida (mi ricordi la fauna?) Deve essere obbligatoriamente non calcarea. Non dovrebbe essere chiarissima in quanto rifletterebbe troppo la luce e stresserebbe i pesci, ma visto che la prenderai scura non sarà un problema
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
Mi pare di ricordare che non deve essere silicea mi sembra per evitare lo sviluppo delle alghe (diatomee)
Questa non la sapevo

Sentiamo se @
Monica sa illuminarci...
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
eh il problema è il costo e la disponibilità, servendomene tanti kg non riesco nemmeno a prenderla dallo stesso fornitore perchè non ne ha cosi tanta
Online magari la trovi... Oppure puoi valutare l'idea di mischiare due substrati diversi, che siano entrambi adatti.
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 11:52
di Monica
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 11:47
Sentiamo se sa illuminarci...
Non conosco il rapporto sabbia/alghe io l'ho in un acquario senza problemi, solitamente si consiglia la quarzifera perché essendo più pura dovrebbe essere inerte, non sempre però è cosi

nel Topic delle sabbie c'è qualcosa di Leroy Merlin
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Questo se non l'avevo già postato
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400
Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)
Inviato: 09/01/2022, 12:10
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 11:47
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
non lo so perchè se dovessi prenderla chiara penso andrei in un magazzino edile solo che il problema pensandoci potrebbe essere che loro non saprebbero dirmi nulla sulle caratteristiche della sabbia.
Secondo me se gli chiedi se è calcarea ti saprebbero rispondere. Altrimenti ne prendi una piccola porzione (magari ti inventi una scusa) e la testi a casa con l'acido muriatico.
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
cioè come non deve essere la sabbia?
Se inserirai specie d'acqua acida (mi ricordi la fauna?) Deve essere obbligatoriamente non calcarea. Non dovrebbe essere chiarissima in quanto rifletterebbe troppo la luce e stresserebbe i pesci, ma visto che la prenderai scura non sarà un problema
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
Mi pare di ricordare che non deve essere silicea mi sembra per evitare lo sviluppo delle alghe (diatomee)
Questa non la sapevo

Sentiamo se @
Monica sa illuminarci...
germandowski92 ha scritto: ↑09/01/2022, 11:25
eh il problema è il costo e la disponibilità, servendomene tanti kg non riesco nemmeno a prenderla dallo stesso fornitore perchè non ne ha cosi tanta
Online magari la trovi... Oppure puoi valutare l'idea di mischiare due substrati diversi, che siano entrambi adatti.
grazie a entrambi
mah sulla fauna per ora ero su questa idea: 2
P. scalare + 2 caca + 4/5 cory + 15 petitelle
anche qui sono un po' lunatico perchè comunque una mezza idea sui guppy la ho ancora.
► Mostra testo
Diciamo che troverei più che altro come grande vincolo avere la possibilità di prendere 5/6 P. scalare per formare la coppia e poi restituirli/venderli (troverei difficoltà in questo senso). Questo mi frena un po'...seppure adori gli P. scalare e in passato li abbia avuti (in realtà ne avevo uno solo ahimè)
Forse ho trovato su acquariomania la disponibilità di cui bisogno e me la caverei con 80€...gli scrivo chiedendogli di mandarmi una foto per capire il colore e gli chiedo se:
- è inerte
- non calcarea
- non silicea.
- non polverosa (se devo sciacquarla mille volte o meno --> poi le polverose mi pare di aver capito siano più a rischio zone anossiche)
Altro?
► Mostra testo
Madonna non ci devo pensare che forse faccio vincere la scimmia e spendo tutti sti soldi...
Nel frattempo continuo a cercare sabbie edili va
Monica ha scritto: ↑09/01/2022, 11:53
Matias ha scritto: ↑09/01/2022, 11:47
Sentiamo se sa illuminarci...
Non conosco il rapporto sabbia/alghe io l'ho in un acquario senza problemi, solitamente si consiglia la quarzifera perché essendo più pura dovrebbe essere inerte, non sempre però è cosi

nel Topic delle sabbie c'è qualcosa di Leroy Merlin
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Questo se non l'avevo già postato
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400
si già postato e mi interessava indovina un po'?
la Blu Bios brown
Ma non ho trovato ancora riscontri su come sia nell'acquario...
@
lauretta l'hai provata tu vero? avresti mica delle foto/video su come sia dentro l'acqua?
E un ultima domanda, ho letto che la granulometria sia 0,7/3 mm...confermi?
Grazie