Pagina 4 di 5

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 07/01/2022, 23:27
di Jack Sparrow
Ok grazie mille per le info :) ^:)^

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 07/01/2022, 23:48
di Pinny
Ho scoperto che la perlite a cui mi riferivo io non è quella di cui trattava Wikipedia, mi sembrava strano è bianca, io intendevo quella che adoperano vivaisti e floricoltori . E' un materiale naturale ed estremamente poroso (si tratta di un vetro vulcanico a pH neutro) serve a migliorare la qualità dei substrati colturali perchè facilita sostanzialmente la coltivazione di qualsiasi pianta, garantendo un buon drenaggio x_x

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 11:20
di Jack Sparrow
Ok adesso non trovo il cemento che usano tutti il portland bianco tipo 1....... :-!!!
Qualche dritta dove trovarlo?

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 12:28
di EnricoGaritta
@Jack Sparrow in pratica il cemento Portland tipo 1 altro non è che cemento puro.
Da quanto ho potuto capire il cemento in generale è ottenuto a partire dalla lavorazione di argielle e altra roba chiamati clincker la cui presenza è alla base ovviamente del cemento. Questo clincker può essere addizionato con altre robe formando delle miscele, diventando di tipo II(varie sotto categorie)-III-IV

Questa è piu o meno la classificazione, il più comune è il tipo II B/LL ovvero il classico cemento al calcare.
Screenshot_2022-01-09-12-21-49-878_com.android.chrome_1077975089955297836.jpg
Facendo una ricerca su leroy questi sono i prodotti che possono interessarci
Screenshot_2022-01-09-12-10-46-501_com.android.chrome_3305046459879831561.jpg
Screenshot_2022-01-09-12-09-04-115_com.android.chrome_126313159924565289.jpg
Puoi verificare tu stesso nella scheda informativa, dove per legge deve essere presente ovviamente la composizione.
Questi due tipi di cemento sono portland al minimo al 95%, quindi in pratica sono portland tipo I.
Credo che se vai in un centro edile e chiedi cemento Portland I comunque sapranno di cosa parli :)

Interessante è anche questo
Screenshot_2022-01-09-12-27-34-910_com.android.chrome_3012504499975526096.jpg
Che in pratica è mixato con carbonato di calcio/bauxite e che in teoria non dovrebbe essere un problema per la vasca, comunque il costo è abbastanza elevato quindi nell'indecisione non ne vale la pena.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ps. Il fatto che non siano bianchi importa poco :-bd
Poi ho letto su you tube che in pratica il sale serve solo a sciogliersi :)) una volta sciolto lascia i buchi e ti fa la porosità.
Infatti se usi sale di grani diversi fai piu texture.

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 12:34
di Jack Sparrow
Ottimo Enrico grazie mille domani vado e vedo che mi dicono....
Poi mi servirebbe sabbia per riempire un contenitore e fare lo stampo come nel video.....poi va lavata, ma sicuramente rimane della sabbia attaccata al cemento....
Ho trovato la sabbia del po' in sacchi e costa molto poco.... Ma non so' se va' bene.... La sabbia quarzifera costa un botto... Almeno dove ho cercato io.... Che mi consigli..?

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 12:35
di EnricoGaritta
Secondo me con la sabbia del po' vai tranquillo, si usa pure negli acquari.
L'importante è che la bagni prima di metterci il composto cosi si attacca meno e soprattutto fa bene da stampo.

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 12:41
di Jack Sparrow
Ma la sabbia del po' magari contiene un sacco di schifezze... Non vorrei fare un casino ~x(... Fai conto che nei video americani usano tutti o aragonite(che costa un botto) oppure playground Sand, la sabbia dei parchi gioco dove giocano i bambini....
Poi altro dubbio è il sale... Potrei usare sale grosso da cucina... Ma devo svuotare un supermercato.... Usano sempre nei video rocks salt salgemma.... Ho trovato solo il sale antigelo... Ma è trattato e non so come...
Per la sabbia per fare lo stampo dici che posso usare anche il carbonato di calcio? Sicuramente va' bene infatti userò questo per il fondo da 3 cm... Non è fine come la sabbia da bambini però... Non so'sw può avere importanza questo per fare lo stampo....
Grazie infinite Enrico ^:)^

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 09/01/2022, 18:30
di EnricoGaritta
Jack Sparrow ha scritto:
09/01/2022, 12:41
Ma la sabbia del po' magari contiene un sacco di schifezze... Non vorrei fare un casino
Mah :-? Alla fine è pure lavata di solito, non credo possa creare problemi. Oltretutto ti serve solo come "modello", una volta lavata la roccia solida non dovrebbe rimanerne.
Jack Sparrow ha scritto:
09/01/2022, 12:41
Usano sempre nei video rocks salt salgemma....
Ho visto anche io questo su leroy, però non mi sono informato su come sia trattato, ad ogni modo se si scioglie fa il lavoro che deve fare :-?

Sul carbonato di calcio sinceramente non saprei :-? Forse meno texturizzato e quindi dà una consistenza meno porosa alla roccia alla fine

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 11/01/2022, 11:33
di Jack Sparrow
Oggi sono andato in cerca del cemento portland tipo 1....
Non sapevano neanche che voleva dire tipo 1 ho dovuto spiegarglielo io.... =)) :-o ovviamente grazie a te @EnricoGaritta
Poi sono andato da brico e ho trovato questo...
Va' bene?

Rocce sintetiche per Marino fai da te.

Inviato: 11/01/2022, 11:38
di EnricoGaritta
Jack Sparrow ha scritto:
11/01/2022, 11:33
Poi sono andato da brico e ho trovato questo...
Va' bene?
Va benissimo :-bd
Jack Sparrow ha scritto:
11/01/2022, 11:33
...
Non sapevano neanche che voleva dire tipo 1 ho dovuto spiegarglielo io.
#-o
Manco a dirlo