^:)^
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
Intanto che ragiono sugli abitanti, inzio a pensare alle basi dell'allestimento:
- Credo che per tutte le specie citate in questo topic il fondo in sabbia fine sia gradito/non abbia controindicazioni.
- Avrò sicuramente da abbassare durezze e pH. Anche su questo le specie citate mi pare si accomunino per un pH gradito leggermente acido (diciamo tra il 6 e il 7, se non sbaglio...).
Partiamo da qui!
- Credo che per tutte le specie citate in questo topic il fondo in sabbia fine sia gradito/non abbia controindicazioni.
- Avrò sicuramente da abbassare durezze e pH. Anche su questo le specie citate mi pare si accomunino per un pH gradito leggermente acido (diciamo tra il 6 e il 7, se non sbaglio...).
Partiamo da qui!
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Per un'idea sulle sabbie e sapere quali sono inerti e quali no, un piccolo test col muriatico sempre meglio farlo comunque, nel caso di lotti di provenienza diversa, così come sulle pietre.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
Se inserirai i pangio la sabbia è sicuramente la soluzione migliore (più è fina meglio è).
Grosso modo sì, io comunque non andrei sopra il leggermente acido

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
Fiamma ha scritto: ↑09/01/2022, 8:46
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Per un'idea sulle sabbie e sapere quali sono inerti e quali no, un piccolo test col muriatico sempre meglio farlo comunque, nel caso di lotti di provenienza diversa, così come sulle pietre.

Qui da me le pietre sono quasi sicuramente calcaree: lago di Garda davanti, colline moreniche e alle spalle cave di marmo di Botticino... Terrò buono per il Tanganica del futuro!

Per l'hardscape "investirò" su legni e rami... Di quelli ne ho da vendere, anzi... Se a qualcuno serve qualcosa...

Leggendo le varie discussioni vedo che è consigliato tenere un colore scuro per il fondo.
Sabbia di fiume (tipo quella per l'edilizia), magari mescolata con qualcos'altro (nella discussione linkata da Fiamma ho visto una sabbia scura (Amtra Sand & gravel 0.3-0.9) che mi piace... Troppo grossa?). Oppure, sempre in quella discussione, ho visto "Amtra sabbia finissima", ma ho il dubbio che sia troppo chiara...
Per la sistemazione dei valori dell'acqua poi mi informerò più nello specifico, mi viene in mente, giusto per curiosità: ma si potrebbe utilizzare acqua di un impianto con addolcitore?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Secondo me può andare, non andrei oltre il mm comunque
E' la stessa che ho io nel mio, non è scura ma neanche troppo chiara (poi col tempo si "sporcherà naturalmente"). L'effetto è molto gradevole.
Volendo sì, bisogna prima capire se è necessario l'utilizzo d'osmotica o se riusciamo a raggiungere un pH accettabile solo con gli acidificanti.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
Se vuoi tenere i pangio cxxi o non cxxi.... sabbia finissima.
Per le pietre io proverei tra ciotoli levigati di fiume.
Qualche cosa di non calcareo si trova.
Ciao
Per le pietre io proverei tra ciotoli levigati di fiume.
Qualche cosa di non calcareo si trova.
Ciao
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
No

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?
Assolutamente.
Poi, anche se decidessi di cambiare idea sulla specie... Non penso che sia "sconsigliata" per nessuno!
Eeeeeeh, qui non lo so... O meglio, di sicuro qualcosa ci sarà, ma... O vado in spedizione al lago/fiume con l'acido muriatico in borsetta o mi porto a casa qualche quintale di sassi da testare nella speranza che qualcuno sia adatto...

Farò comunque qualche tentativo!
Moooolto bene, in foto mi piace molto!


Era quello che volevo sapere. Io non l'ho mai avuto, lo hanno i miei suoceri, e non ho idea della chimica che ci sta alla base!
@Matias acidificare solo con acidificanti dubito... GH e KH a doppia cifra... Come ha scritto @Fiamma in un altra discussione: "c'è dell'acqua in questo marmo!"



Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti