Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
No, in questo specifico caso il sale avrebbe agito più come coadiuvante che come cura diretta.
Mi raccomando tieni d'occhio le macchie rosse e avvisa subito se cambia qualcosa
Si tratta di un antibiotico ad uso umano. Ma è una cura piuttosto pesante, va gestita con attenzione e finché se ne può fare a meno è meglio evitarne l'uso
Ad oggi per quel che mi sembra, la situazione è mutata migliorando.
Le grosse macchie sono sparite lasciando spazio a dei buchi (a mio parere inevitabili vista la situazione), rimangono piccole macchioline che nel tempo non si sono espanse.
In passato questi buchi venivano rimarginati molto velocemente.
Ti allego un video per farti capire meglio.
Tengo monitorata la situazione giornalmente.
Le grosse macchie sono sparite lasciando spazio a dei buchi (a mio parere inevitabili vista la situazione), rimangono piccole macchioline che nel tempo non si sono espanse.
Ok dai, sembra stia andando abbastanza bene
Normalmente ti farei rimettere il pesce in acqua e sale, ma non vorrei rompergli troppo le scatole. Lo facciamo solo se ti sembra che i buchi non si rimarginino, oppure se iniziano ad allargarsi o ad arrossarsi troppo i margini dei buchi.
Questo pesce ha sempre avuto l'occhio sinistro con un lato rossastro? :-\
Mi sembra anche di vederlo respirare troppo velocemente. O stava mangiando?
Eh sì, a quanto pare questa pescetta è molto prolifica!!
È possibile aiutarla in qualche modo senza lasciarla in balia delle attenzioni del maschio?
Coda in difficoltà
Inviato: 03/02/2022, 21:40
di lauretta
Ci dovrebbero essere delle procedure di stimolazione, ma si fanno fuori dall'acqua e penso sia abbastanza traumatico per la pescetta.
Io lascerei fare alla natura