Pagina 4 di 7

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 15:11
di LauAu
Aggiornamento: ieri ho fertilizzato per la prima volta con rinverdente, stick compo sbriciolato e ferro.
Le alghe sembrano aver gradito, oggi le ho trovate molto più folte e ora hanno creato delle liane che vanno da un vetro all'altro della vasca, sull'Alternanthera dove erano diminuite sono tornate ad allungarsi.

Ho anche letto la scheda sulle filamentose del portale. Sono probabilmente dovute all'N ammoniacale....Forse potrei aiutare l'insediamento dei batteri in qualche modo? Se metto un pò di batteri? (anche se so che mi direte di no).
Anche il ferro ho letto che lo gradiscono molto, non so se a questo punto ho fatto bene a metterlo ieri, anche se eleocharis e ammannia penso lo stessero chiedendo a gran voce! :-?

Aspetto domani per vedere se peggiora ulteriormente la situazione o meno, nel caso posto le foto.

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 16:06
di Rox
LauAu ha scritto:potrei aiutare l'insediamento dei batteri in qualche modo?
Si. Restando vicino a pH neutro, per almeno 3-4 mesi.
LauAu ha scritto:Se metto un pò di batteri?
Nella maggior parte dei casi, non succede niente; nella peggiore delle ipotesi la maturazione viene addirittura rallentata, con i batteri coltivati.

Se proprio devi spendere qualche euro, portati a casa del Ceratophyllum.
Quello sì, che aiuterebbe...

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 17:45
di LauAu
Per il pH non sono mai scesa sotto il 7, è controllato con pHmetro.

Per il Cerato non ho davvero idea di quando avrò il tempo di andare a cercarlo, proverò nel weekend ma la vedo difficile. Inoltre mettendolo per forza galleggiante non andrei a creare troppa ombra alle altre piante? ~x(
In ogni caso se è l'unica opzione di aiuto proverò a trovare il tempo di andare in un negozio di acquari quanto prima.

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 17:49
di GiuseppeA
Il tuo "problema" adesso sono le alghe. Se metti il Cerato risolviamo prima e potrai far tornare a spendere le piante in men che non si dica.

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 19:30
di Rox
LauAu ha scritto:Per il pH non sono mai scesa sotto il 7
:-? :-? :-?
M'è venuto un dubbio... A quanto stai con il KH?

Re: Prime alghe

Inviato: 12/11/2015, 19:45
di LauAu
l'ultima volta che l'ho misurato era salito a 8 e avevamo ipotizzato fosse un rilascio di sodio dal fondo (usavo i sali sera e ne avevo tantissimo, poi cambiati 90 litri su 110 con RO+rubinetto e ero arrivata a KH 5 ma dopo 10 giorni era diventato 8) .

Stasera posso provare a rimisurarlo.

Perchè?

Re: Prime alghe

Inviato: 13/11/2015, 14:12
di Rox
LauAu ha scritto:Stasera posso provare a rimisurarlo.

Perchè?
Perché l'evoluzione delle tue alghe fa pensare ad una carenza di CO2.

A fotoperiodo inoltrato, vedi del pearling da qualche pianta?
Almeno dalla Rotala rotundifolia...?

Re: Prime alghe

Inviato: 14/11/2015, 16:17
di LauAu
Rox ha scritto:A fotoperiodo inoltrato, vedi del pearling da qualche pianta?
Almeno dalla Rotala rotundifolia...?
A me sembra di si, allego foto dopo 4 ore di fotoperiodo su 5 (così mi dici se quello che vedo è pearling e non solo la CO2 che si accumula sotto le foglie delle piante)

Allego foto anche delle alghe, la situazione sta lentamente e inesorabilmente peggiorando...Si allungano e guadagnano spazio di giorno in giorno.
La differenza in peggio è visibile se confrontate queste foto con quelle del 9 Novembre (5 giorni fa) a pagina 4.

Ho appena misurato tutti i valori:

pH 7
KH 7
NO2- 0,07 circa, sicuramente meno di 0,1
NO3- 10
PO43- 0,8

A questo punto o la sonda del pHmetro è tarata male o non è la CO2 il problema :-? Ho provato a fare test pH con reagente liquido ma è scaduto da un paio di anni, il colore poteva essere un 7 o un 7,5 non era molto chiaro.

Come dicevo ecco le foto della situazione alghe e 3 foto del presunto pearling:

Re: Prime alghe

Inviato: 14/11/2015, 16:43
di Rox
Quello che mostri non è pearling.
Sulla Rotala rotundifolia si presenta così:

Immagine

Riduci ancora il fotoperiodo, per il momento non hai altre armi.
Devi sopportare pazientemente il periodo di maturazione, come abbiamo fatto tutti. :-bd

Re: Prime alghe

Inviato: 15/11/2015, 1:58
di LauAu
Quindi se non è pearling cosa sono tutte le bollicine che si formano sotto le foglie? La CO2 che si accumula? Aumento ulteriormente l'erogazione e abbasso il pH?

Riducendo il fotoperiodo danneggio solo le alghe? Non metto in difficoltà le piante con poca luce mentre le alghe si adatterano più velocemente?

La situazione quando e perché dovrebbe risolversi? Con la diminuzione dei nitriti e dell'azoto ammoniacale?

Nessun negozio aveva il cerato purtroppo, missione fallita :(