Pagina 4 di 12

Re: pmdd?

Inviato: 27/10/2015, 14:39
di LauAu
Ciao Rox, grazie della risposta. Sisi so che è rotala indica ma dire ammannia bonsai non cambia nulla, la pianta è la stessa, è che mi ricordo ammannia e mi sfugge sempre rotala come nome :D

Non c'è modo di provare a salvare la rotala indica? Mi piaceva tantissimo, era tra quelle a cui non vorrei rinunciare :( (anche la gracilis sta marcendo da sotto ma lei è dentro in vasca da solo 1 settimana invece che da 2, quindi minor tempo con tanto sodio, magari è la luce o appunto solo un adattamento che sta fallendo).

Quindi siamo sicuri che non serva neppure una goccia di fertilizzante?
Le piante crescono tutte tranne Alternanthera che è bloccata ma sempre bella rossa viva. Ma pogostemon stellata fa nuove foglie quasi bianche e eleocharis anche se stolona lentamente si sta rovinando sempre di più. Ho aperto una discussione a riguardo anche in piante, con foto del problema.

Va bene che qualcuna morirà, tanto son comunque troppe lì dentro, basta però che non periscano per mancanza di fertilizzanti :) per questo chiedevo conferma del dover usare solo gli stick.

Stasera misuro NO3- e PO43- per vedere se lo stick ha funzionato?

Re: pmdd?

Inviato: 27/10/2015, 15:29
di Rox
LauAu ha scritto:la gracilis sta marcendo da sotto
Quella è un'altra cosa.
Comunemente si chiama "marcescenza dal basso"; puoi girare tutti i forum del mondo, ma nessuno ha mai trovato una spiegazione certa.
Si risolve solo potando, per poi ripiantare la parte sana, prima che il marciume si estenda fino all'apice.

Di solito la pianta riparte, senza problemi, rendendo ancora più difficile capire la causa del fenomeno.
A me è successo sempre con il caldo estivo, ma come vedi non basta a farne una regola.

Sulle altre tue domande, forse un po' di oligoelementi devi metterceli, in particolare il ferro.

Gli stick probabilmente non daranno risposta, sul test dei nitrati.
Con il terriccio Dennerle, credo che sarà necessario un dosaggio maggiore... lo sapremo stasera.

Re: pmdd?

Inviato: 28/10/2015, 21:04
di LauAu
Scusate son stati giorni assurdi, ho appena misurato i valori
PO43- sono ancora intorno agli 0,02 secondo me non sono sotto questo valore ma sicuramente sono meno di 0,05 (test jbl a reagente ma è difficile vedere l'azzurrino).
NO3- 15 mg/l
NO2-

Re: pmdd?

Inviato: 28/10/2015, 23:22
di ersergio
LauAu ha scritto:Scusate son stati giorni assurdi, ho appena misurato i valori
PO43- sono ancora intorno agli 0,02 secondo me non sono sotto questo valore ma sicuramente sono meno di 0,05 (test jbl a reagente ma è difficile vedere l'azzurrino).
NO3- 15 mg/l
NO2-
Non vanno bene i fosfati a zero...non è che tra i tuoi acquisti, hai preso anche il cifo fosforo?
Immagine

Re: pmdd?

Inviato: 29/10/2015, 12:49
di LauAu
No, perché mi avevate consigliato di usare solo mezzo stick compo. Oltre a quelli non ho ancora comprato nulla per il pmdd.
Cosa devo fare? L'unica pianta che mi sembra spruzzare salute da ogni poro è il christmass Moss.
Cosa dite di procurarmi per fertilizzare? Non è tempo di comprare e dosare il rinverdente? O continuo coi compo?
Help :)

Re: pmdd?

Inviato: 29/10/2015, 14:04
di Rox
LauAu ha scritto:mi avevate consigliato di usare solo mezzo stick compo.
Evidentemente... si è rivelato un dosaggio insufficiente.

LauAu, non devi mai pensare "mi avete detto di fare così". ;)
E' una frase che leggo da anni, sui forum... :-??

Noi siamo tutti sparsi per l'Italia, qualcuno addirittura all'estero; siamo separati da centinaia, forse migliaia di km, non possiamo fornire consigli su ogni singolo dettaglio.

Quello che possiamo dirti è cosa devi aspettarti da quel prodotto, i possibili effetti effetti di quell'intervento, a cosa può essere dovuto quel certo fenomeno...
...Ma indipendentemente dalle competenze di ognuno, sei sempre tu la miglior esperta sul tuo acquario, perché ce l'hai lì davanti.

Re: pmdd?

Inviato: 29/10/2015, 14:12
di LauAu
Mi sono accorta di nn aver scritto il valore dei NO2- al momento sono a 0,15.


Si si, ma seguo i vostri consigli :) quindi attendevo pareri su come muovermi :
Nel frattempo non avendo null'altro con cui fertilizzare sciolgo un quartino di compo in vasca. E attendo consigli: ne metto uno intero in infusione?ù Passare direttamente a quello liquido mi sembra eccessivo... o è meglio degli stick in quanto così facendo non vado ad alzare i nitrati?
Io guardando la vasca penso solo che l'althernatera è completamente bloccata e non capisco se è a causa della Cryptocoryne o se vuole fertilizzante... Ma assorbe solo dalle radici?
Inoltre noto che elenchi sta tutta ingiallendo, ma non capisco la causa.
Rotala e pogostemon stellata son di un verde chiarissimo, quasi bianco... Ma non so se è sintomo di carenze.
Forse iniziare a fertilizzare in modo blando può aiutare? Ma con cosa dovrei farlo?
Rox un paio di messaggi prima dicevi di iniziare con oligoelementi e ferro. Quindi Rinverdente e Ferro? Dosi come da articolo per iniziare?

Re: pmdd?

Inviato: 29/10/2015, 16:40
di ersergio
Allora LauAu io farei così... un altro mezzo stick compo sbriciolato, fai passare un paio di giorni e ritesti NO3- e PO43- e ci fai sapere qui i risultati....
Temo che sia ancora poco, visto il tuo fondo che ne assorbirà parecchi i primi mesi, per quello ti avevo chiesto del cifo fosforo...

in questo momento gli NO2- ci interessano meno...
LauAu ha scritto: Passare direttamente a quello liquido mi sembra eccessivo
....questo non è esattamente corretto...io ad esempio ho iniziato con gli integratori liquidi,anche se con mooolta cautela, quando ero ancora in maturazione e non ho avuto problemi ,ma come ti ha detto Rox, non c'è una regola precisa da seguire in modo che vada tutto alla perfezione....magari!!!

LauAu ha scritto:o guardando la vasca penso solo che l'althernatera è completamente bloccata e non capisco se è a causa della Cryptocoryne o se vuole fertilizzante...
l'allelopatia ,se è a lei che ti riferisci,non si manifesta in così poco tempo...se seguirai il metodo PMDD con cambi d'acqua ogni morte di papa :D , dovrai rinunciare ad una ,visto che prima o poi si manifesterà...
l'Alternanthera poi è una pianta che ci mette molto tempo a percepire i cambiamenti e a segnalarti le carenze ,oltretutto si nutre dalle radici e tu hai il deponit mix nuovo nuovo...
dovrai guardare altre piante rapide per scoprire le eventuali carenze(Limnophila e Rotala rotundifolia ad esempio)
LauAu ha scritto:Rox un paio di messaggi prima dicevi di iniziare con oligoelementi e ferro. Quindi Rinverdente e Ferro?
Si il rinverdente sono gli Oligoelementi
LauAu ha scritto:Dosi come da articolo per iniziare?
No, tu sei a fotoperiodo ridotto(5 ore mi sembra..) devi quindi partire con almeno metà dosaggio, forse anche meno....e guardare...
Dobbiamo, prima di partire col PMDD ,smuovere quello zero dai fosfati, altrimenti i fertilizzanti introdotti non verranno assorbiti dalle piante...ma indovina da chi?
Cosa molto importante, non so se è sfuggito a me e tu lo hai detto nel primo post...ma eroghi CO2?
Anche questo è fondamentale per sapere come muoversi col PMDD....

Re: pmdd?

Inviato: 29/10/2015, 17:09
di Rox
LauAu, devi conoscere il principio generale, nell'uso degli stick.

Ci sono persone che usano solo quelli, senza aggiungere nient'altro.
Ovviamente, hanno avuto la fortuna di trovare proprio quello giusto, in base alla loro combinazione di piante, luce, ecc...

E' chiaro che sono casi eccezionali, ma ci fanno capire che lo stick è un modo diverso di fertilizzare l'acquario.
Lì dentro c'è quasi tutto; i flaconi liquidi diventano solo dei correttivi, da usare in caso di carenze specifiche.
Un esempio potrebbe essere il tuo ferro, che a quanto dici sembra scarseggiare.

La cosa più importante, che dovrai imparare con l'esperienza, non è tanto il contenuto di quello o quell'altro, ma soprattutto i tempi di rilascio dei nutrienti.

Lo stick offre possibilità straordinarie, in questo: interrato, immerso, intero, spezzettato, grattugiato, in acqua ferma o in piena corrente...
A tutto questo, devi aggiungere che ogni marca ha tempi di dissoluzione diversi.
C'è da divertirsi parecchio... :D

Re: pmdd?

Inviato: 03/11/2015, 12:26
di LauAu
Come da vostro consiglio venerdì ho sciolto un'altro mezzo stick in vasca e le piante sembra abbiano gradito, ma anche le filamentose: hanno ricoperto tutti i vetri della vasca e si allungano sempre più, i legni oltre che il muschio e la solita Alternanthera che però sta buttando fuori nuove foglie e nuovi getti laterali.
Non ho aggiunto altro in vasca a parte lo stick npk.
Causa problemi di forza maggiore non sono riuscita a misurare i valori fino a stamattina. E sono molto strani
Ora ve li elenco:

pH 7
NO2- 0,15 circa
NO3- 15
PO43- 0 (ancora)
KH 8 (l'ultima misurazione successiva al completo cambio dacqua era 5/6...ma son certa non ci sia nulla di calcareo in vasca...)

Mi è anche appena arrivato il conduttivimetro ma sto cercando di capire quando vada usato :)

Passo alle domande:
1. Possibile che il fotoperiodo fermo a 5 ore sti favorendo le alghe invece che le piante?
2. Posso rimuovere le filamentose dai vetri? (ho un acquario peloso :)) )
3. Come posso fare per i PO43-? metto in infusione uno stick? Passo al fertilizzante liquido?
4. Eleocharis sta diventando tutta gialla, come fosse secca, anche i nuovi getti...carenze di luce? nutrimento? idee? (posto anche in piante magari)

Vi aggiungo qualche foto della vasca fatte ora: