Tutte le malattie dei miei pesci
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
La prudenza non è mai troppa, potrebbe scoppiare una guerra in qualsiasi momento e non si riescono più a reperire i medicinali per i pesci...
A parte gli scherzi quando capita qualche malattia non riesci mai a trovare i giusti farmaci, la legge italiana vieta se non erro la vendita di farmaci a chi non ha una licenza apposita, fino un paio di anni fa erano presenti diversi curativi nei negozi a acquariologia, adesso mi sa che è rimasto il faunamor e altri pochi.
Io solitamente li acquisto su zooplus con sede in Germania quindi ho fatto la scorta.
Inerente l'isolamento dei pesci malati, io ho un termoriscaldatore in più, un aeratore, una bacinella da 7 litri circa, e pure una piccola pompa.
Ditemi voi cosa devo fare e ci provo, anche se preferirei aspettare domani così da valutare eventuali miglioramenti.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
A parte gli scherzi quando capita qualche malattia non riesci mai a trovare i giusti farmaci, la legge italiana vieta se non erro la vendita di farmaci a chi non ha una licenza apposita, fino un paio di anni fa erano presenti diversi curativi nei negozi a acquariologia, adesso mi sa che è rimasto il faunamor e altri pochi.
Io solitamente li acquisto su zooplus con sede in Germania quindi ho fatto la scorta.
Inerente l'isolamento dei pesci malati, io ho un termoriscaldatore in più, un aeratore, una bacinella da 7 litri circa, e pure una piccola pompa.
Ditemi voi cosa devo fare e ci provo, anche se preferirei aspettare domani così da valutare eventuali miglioramenti.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Hai tutto il necessario per isolarli e curarli nella bacinella 
Edit:mi è partito l'invio prima di terminare. Allestisci la "vasca" di quarantena, eviterai ai pesci anche lo stress di essere pescati due volte al giorno per la cura
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Edit:mi è partito l'invio prima di terminare. Allestisci la "vasca" di quarantena, eviterai ai pesci anche lo stress di essere pescati due volte al giorno per la cura
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
....e ce lo dici solo ora???gi81rm ha scritto: Inerente l'isolamento dei pesci malati, io ho un termoriscaldatore in più, un aeratore, una bacinella da 7 litri circa, e pure una piccola pompa.


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
OK scusatemi speravo di risolvere, spiegatemi come procedere e le dosi, ogni quanto devo cambiare l'acqua e per quanto tempo cosi inizio il prima possibile.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Attento, con 7 litri.
La temperatura potrebbe diventare troppo alta.
Il termoriscaldatore ha una certa inerzia, nel rispondere al termostato, è non credo sia dimensionato per 7 litri.
È meglio se trovi un contenitore più grande.

La temperatura potrebbe diventare troppo alta.
Il termoriscaldatore ha una certa inerzia, nel rispondere al termostato, è non credo sia dimensionato per 7 litri.
È meglio se trovi un contenitore più grande.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
hai a disposizione una bacinella per i panni? quelle sono già più capienti, circa 20 litri.gi81rm ha scritto:ogni quanto devo cambiare l'acqua e per quanto tempo cosi inizio il prima possibile.
potresti impostare là temperatura su valori bassi, e valutare la risposta del termostato con un termometro prima di inserire gli animali.
se possiedi un aereatore accendilo (i parassiti potrebbero avere colpito le branchie, dobbiamo favorire la funzione branchiale )
io ti consiglio (anche in relazione agli animali che dovrai ospitare) una doppia azione, come detto qualche post dietro

2 ml di blu di metilene, e a questo aggiungi mezzo cucchiaino di sale da cucina NON IODATO preventivamente sciolto. la dose è per 10 litri d acqua.
per tre giorni te ne starai con le mani incrociategi81rm ha scritto:ogni quanto devo cambiare l'acqua

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
Domani vado a comprare una bacinella più grande.
A chi faccio il trattamento secondo voi a tutti i rasbora, cardinali e petitella, oppure solo quelli che visivamente sono infetti?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
A chi faccio il trattamento secondo voi a tutti i rasbora, cardinali e petitella, oppure solo quelli che visivamente sono infetti?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
ha poco senso stressarli tutti secondo me. Isola solo gli esemplari visivamente infetti.gi81rm ha scritto: A chi faccio il trattamento secondo voi a tutti i rasbora, cardinali e petitella, oppure solo quelli che visivamente sono infetti?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
OK ti faccio sapere domani come sa a finire.
Adesso mi sono accorto che un rasbora ha un piccolo puntino bianco sul labbro, proprio sulla bocca, ho controllato tutti i pesci è nessuno presenta puntini.
Ho alzato la temperatura in maniera graduale da 27 a 30 in 10 ore con passi da 0,5 appunto per evitare l'ictyo.
Quando vi dico che non ne va una dritta, non mi credete... per di più stasera mi stavo ammazzando con la macchina, vado a frenare e l'auto non frena, se considerate che è la terza volta che esco di casa dopo l'intervento.
Domani se riesco vado a Lourdes e mi porto pure i pesci con me.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Adesso mi sono accorto che un rasbora ha un piccolo puntino bianco sul labbro, proprio sulla bocca, ho controllato tutti i pesci è nessuno presenta puntini.
Ho alzato la temperatura in maniera graduale da 27 a 30 in 10 ore con passi da 0,5 appunto per evitare l'ictyo.
Quando vi dico che non ne va una dritta, non mi credete... per di più stasera mi stavo ammazzando con la macchina, vado a frenare e l'auto non frena, se considerate che è la terza volta che esco di casa dopo l'intervento.
Domani se riesco vado a Lourdes e mi porto pure i pesci con me.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Col c**o che hai ultimamente..gi81rm ha scritto: Domani se riesco vado a Lourdes e mi porto pure i pesci con me
► Mostra testo

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti