aldeide epossidica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 18:11


nicolatc ha scritto:
12/11/2023, 17:46
Ho fatto una piccola ricerca
molto, molto interessante! ​ :)
 
mm

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

aldeide epossidica

Messaggio di nicolatc » 12/11/2023, 18:21

bitless ha scritto:
12/11/2023, 18:11
molto, molto interessante
grazie, ma ovviamente sono solo ipotesi e speculazioni. Aldeide epossidica è purtroppo un termine generico...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 18:24


nicolatc ha scritto:
12/11/2023, 18:21
ipotesi e speculazioni
ma c'è una base su cui lavorare... che non è poco!
 

Aggiunto dopo 20 minuti 28 secondi:
da ciò che leggo in giro sembra solo una variante
meno tossica della glutaraldeide e che si può usare
solo in spot, localmente, con effetti immediati
 
la forma "resinosa" è comunque un buon indizio
del fatto che sia gestibile molto meglio della
glutaraldeide
 
alla fin fine mi sembra un ottimo prodotto!
costosetto, ma ottimo! ​ :)
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di Pisu » 12/11/2023, 19:02


bitless ha scritto:
12/11/2023, 18:44
si può usare
solo in spot, localmente, con effetti immediati

Credo che il suo limite sia questo.
 
Con la crispata credo serva necessariamente un "funzionamento a livello sistemico".
 
Ora ho finito un ciclo di 15 giorni, vediamo in quanto tempo ritorna ​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 19:10


Pisu ha scritto:
12/11/2023, 19:02
Credo che il suo limite sia questo
magari non è un limite ma un'opportunità

Pisu ha scritto:
12/11/2023, 19:02
vediamo in quanto tempo ritorna
facci sapere perché mi sembra importante
(da pessimista non dubito che ritornerà) ​ :(
mm

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

aldeide epossidica

Messaggio di cqrflf » 12/11/2023, 21:37

Oggi pomeriggio, prima di questi messaggi stavo appunto raccontando a Pisu dei risultati strepitosi che ho ottenuto nelle mie vasche sperimentali sia dolci che salate (salmastre e marine) e che sarebbe stato il caso di aggiornare la discussione oppure di aprirne un'altra.

Domani davanti al computer farò un più esteso resoconto della più grande scoperta degli ultimi 5 anni in campo di prevenzione delle alghe e di tutte le specie di Cladophora di cui adesso ne ho collezionate ben 4 specie differenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 21:42


cqrflf ha scritto:
12/11/2023, 21:37
aggiornare la discussione oppure di aprirne un'altra
sono tutt'orecchi! e occhi...
a questa faccenda delle alghe ci vuole una bella bòtta!
 
mm

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

aldeide epossidica

Messaggio di cqrflf » 12/11/2023, 21:51

Alghe e Fanerogame del mediterraneo.

Recensite 18 specie di Cladophora, marine e salmastre, con relative immagini e schede per l'identificazione.
Un libro da sogno ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
bitless (12/11/2023, 21:52)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

aldeide epossidica

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 22:26


cqrflf ha scritto:
12/11/2023, 21:51
Un libro da sogno
pensavo che i libri da sogno fossero quelli di "urania"
 
ad un certo punto della mia carriera accademica
ero convinto di dover fare biologia marina, ma poi
qualcosa mi ha trattenuto... non solo i 2 anni in
più, ma qualcosa di sbagliato nell'approccio
 
il corso di studio mi pareva scialbo, niente di
costruttivo o di particolarmente eccitante: ho
capito che non sarei stato un biologo marino
ma solo un tecnico di laboratorio (con qualche
uscita in barca, ma nulla di più interessante)
 
gli anni passati ad interagire con i "biologi
marini" (per un motivo o per l'altro)  non mi
hanno fatto cambiare idea
 
io volevo essere come un Cousteau, ma non
è andata così, purtroppo!
 
mm

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

aldeide epossidica

Messaggio di ArturoMargherita » 12/11/2023, 22:49

“Le avventure acquatiche di Steve Zissou”

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti