Pagina 4 di 7

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 18:50
di Matias
Platyno75 ha scritto:
26/02/2022, 18:49
Lemna
Se non ti cresce neanche lei c'è qualche problema nella vasca comunque :-?

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 18:54
di Platyno75
Matias ha scritto:
26/02/2022, 18:50
problema
Troppa phyllantus che la fa morire di fame :))

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 18:57
di Enrico1234
Matias ha scritto:
26/02/2022, 18:49
diresti anche altri valori se li conosci
Ciao,
pH 6,5
GH 8
KH 6
EC 468
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 mg
È un caridinaio 60 Lt, senza filtro , Red Cherry ed Amandae
Fondo inerte , mai sifonato, aggiungo RO , no cambi H2O, Pmdd blanda
Ciao

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 19:59
di Matias
Platyno75 ha scritto:
26/02/2022, 18:54
Troppa phyllantus che la fa morire di fame
Ah apposto, problema risolto allora :-bd

@Enrico1234 hai una gestione simile alla mia, principale differenza è che io non fertilizzo per niente. Per il resto ho durezze, pH ed EC più basse. Anche io non sifono il fondo.

Potremmo concludere che non è una pianta così esigente a questo punto :-? Tra l'altro vedo che l'acquario di Enrico è aperto, quindi anche questa cosa dell'aria secca, mi sà che non è vera...

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 20:30
di Platyno75
Matias ha scritto:
26/02/2022, 19:59
esigente
Io penso che a fare la differenza siano i fosfati e che rispetto ad altre galleggianti soffra di più la competizione con le altre piante nell'assorbirlo quando è scarso. Supposizione da verificare.

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 20:40
di Matias
Platyno75 ha scritto:
26/02/2022, 20:30
rispetto ad altre galleggianti soffra di più la competizione con le altre piante nell'assorbirlo quando è scarso. Supposizione da verificare.
Di sicuro la tua esperienza con la Phyllantus è un punto a favore di questa tesi. Io ce l'ho con la Limnobium in teoria, ma in pratica è come se fosse da sola, la Limno è distrutta :-?? Mai riuscito a farla crescere.

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 20:45
di Platyno75
Matias ha scritto:
26/02/2022, 20:40
come se fosse da sola
Oltre alle allelopatie conosciute ci sono probabilmente situazioni in cui un mix di specie vegetali non gira bene semplicemente per competizione. L'idea di ospitare poche specie (mi pare lo suggerisca @lucazio00) è giusta.... ma io non rispetto il consiglio :))

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Io la Salvinia auricolata più bella in assoluto l'ho presa da @Fiamma, vediamo se ci dice come fa ad averla così in salute mentre da me perisce.
Io voto pond durante l'estate :-

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Qui che lotta

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 21:04
di Enrico1234
Platyno75 ha scritto:
26/02/2022, 20:51
Io voto pond durante l'estate
Io voto per acqua immobile, stagnante , plafo a 7/8 cm e non mischiarla con altre galleggianti
Ciao

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 21:09
di Platyno75
Enrico1234 ha scritto:
26/02/2022, 21:04
immobile
Questo sicuramente

Info Salvinia auricolata

Inviato: 26/02/2022, 21:09
di Tiziano92
IMG20211108185719_6633374693232732866.jpg
IMG20211001175001_8778704034717882376.jpg
Secondo me come tutte le piante galleggianti se viene spinta va come in foto. Altrimenti sta lì.. vivacchia, non muore ma non da soddisfazioni. Dopotutto ha il vantaggio di respirare CO2 a pieno.
Quando spingevo molto l'acquario con un lampione da stadio e fertilizzanti in abbondanza (anche qualche eccesso) era bella cicciotta.
Adesso è piccolina e pallidina. Non metto foto perché è imbarazzante ora :D :-