Pagina 4 di 6
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 20:59
di BlackMolly
Pisu ha scritto: ↑22/02/2022, 7:30
mammut ha scritto: ↑22/02/2022, 0:02
da tener sempre in considerazione la prevalenza di un filtro esterno!! Spesso si guarda alla potenza della pompa senza calcolare che riposto sotto l'acquario e non a fianco perde in prestazioni
Ciò vale solo per l'avvio di un filtro vuoto e mai durante il normale funzionamento
La prevalenza è da considerare solo in pompe di risalita, come nelle sump, in cui non c'è la contropressione dell'acqua "di caduta" (che di fatto azzera la prevalenza.
Bravo pisu, non hai idea di quante volte ho detto sta cosa e sul web c'ho pure litigato in qualche occasione ... ma non c'è verso di far capire la fisica a chi di fisica non ne vuole sapere.
Inoltre l'hai pure spiegato in modo chiaro e semplice.
Vediamo se sta cosa detta da uno col tuo peso inizia a fare breccia convincendo anche chi continua a sostenere l'importanza di tenere conto della prevalenza di un filtro.
A dirti il vero anche nell'innesco iniziale può essere trascurata ... riempiendo con una caraffa o con l'imbuto fino all'orlo il filtro prima di inserire i tubi.
Che è esattamente quello che devo fare io col mio vecchio pratiko poiché ormai la pompetta di innesco non funziona più.
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 21:39
di Pisu
Sì guarda

non sai quante volte pure io ci ho speso tempo inutilmente...
Ma
BlackMolly ha scritto: ↑23/02/2022, 20:59
A dirti il vero anche nell'innesco iniziale può essere trascurata ... riempiendo con una caraffa o con l'imbuto fino all'orlo il filtro prima di inserire i tubi.
Chi vende un filtro
non può dire "vabbè, ciuccia, oppure prendi un sifone ed innesca, oppure riempi prima i tubi"...
Almeno diamo uno pseudo motivo per cui la prevalenza viene data così importante (da chi vende).
È perché al primo innesco, il cinuzzone di turno che compra un filtro, lo attacca e deve andare senza che si ingegna con cose strane...ci sta
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 22:10
di Morph
A proposito di filtri esterni.. mi chiedevo.. ma voi come fate a sopportare quel ronzio/vibrazione del mobile di notte quando andate a dormire?
Io gli unici filtri che reggo sono gli eheim. Il jbl ad esempio, la notte devo spegnerlo!
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 22:21
di BlackMolly
Non tutti tengono l'acquario in camera da letto ... e a non tutti quel ronzio da fastidio ... per qualcuno potrebbe pure essere rilassante.
Comunque se la vibrazione è causata dal filtro sul mobile a volte basta mettere un po di gomma spugna sotto il filtro ... tipo quella dei tappetini x fare ginnastica. Se invece la vibrazione fosse causata dai tubi ... potrebbe bastare avvolgenti con qualche vecchio panno/asciugamano.
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 22:28
di Apprendistamaghetto
Filtro ricevuto, devo ancora installarlo. Le prime impressioni sono positive. Sembra un bel bestione…più grande di quel che pensavo…
Leggendo le istruzioni, scrivono che il filtro ha bisogno di un rodaggio di 2 settimane, durante le quali dve funzionare senza piante e pesci in acquario. Sarà mai possibile? Ed uno che ha un’emergenza perché magari gli si è rotto il filtro precedente come fa?
A cosa serve questo rodaggio di 2 settimane? È proprio necessario?
Io i pesci li vorrei introdurre già da lunedì, perché poverini, i tropicali saranno stufi di stare dentro la vaschetta provvisoria di plastica da 60 litri…vorrei spostarli tutti di vasca. I tropicali dalla vaschetta li
Metterei nel 100 litri, ed i carassi col
Gibbiceps, dal 100 litri al 270 litri col filtro nuovo…
Ovviamente trasferisco i cannolicchi dal filtro in essere a quello nuovo, in modo da saltare un’ulteriore nuova maturazione
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 23/02/2022, 22:37
di Morph
BlackMolly ha scritto: ↑23/02/2022, 22:21
Non tutti tengono l'acquario in camera da letto ... e a non tutti quel ronzio da fastidio ... per qualcuno potrebbe pure essere rilassante.
Comunque se la vibrazione è causata dal filtro sul mobile a volte basta mettere un po di gomma spugna sotto il filtro ... tipo quella dei tappetini x fare ginnastica. Se invece la vibrazione fosse causata dai tubi ... potrebbe bastare avvolgenti con qualche vecchio panno/asciugamano.
Ce l ho in salotto e avverto il rumore in camera da letto (adiacente) con la porta chiusa

ma sono io che sono molto suscettibile, sono un caso particolare

ho provato con polistirolo, cartone sotto il cestello, nulla.. mi vibra il mobile, fa tipo cassa di risonanza. Dovrei metterlo a terra, che poggia sul pavimento, esterno al mobile quindi, ma esteticamente non andrebbe bene..
X apprendistamaghetto: mah mai sentita sta cosa del rodaggio..a meno che non si intenda il processo di maturazione del filtro in attesa del picco di nitriti, ma se avevi già un filtro maturo e trasferisci i cannolicchi non serve..
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 24/02/2022, 1:01
di Apprendistamaghetto
finito di avviarlo: devo dire che è abbastanza silenzioso: non come quello precedente! Per il momento sono sodisfatto. Unica cosa: ogni tanto esce dell’aria dal tubo di immissione in vasca che crea bollicine oltre che a far rumore…non capisco il perché…
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 24/02/2022, 7:11
di mammut
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑24/02/2022, 1:01
ogni tanto esce dell’aria dal tubo di immissione in vasca che crea bollicine oltre che a far rumore…non capisco il perché…
Dai tempo al filtro di spurgare tutta l'aria al suo interno poi non sentirai più nulla
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 24/02/2022, 10:12
di Morph
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑24/02/2022, 1:01
finito di avviarlo: devo dire che è abbastanza silenzioso: non come quello precedente! Per il momento sono sodisfatto. Unica cosa: ogni tanto esce dell’aria dal tubo di immissione in vasca che crea bollicine oltre che a far rumore…non capisco il perché…
perchè c'è ancora aria nel filtro. agitalo avanti e indietro, poi destra e sinistra, magari gli dai due colpi di innesco anche..
Filtro esterno: quali marche comprare?
Inviato: 26/02/2022, 10:58
di Marco1999
Ciao a tutti, ho letto prima che avete nominato la aquael, e vi volevo dare la mia recensione, io ho l’aquael ultramax 2000, devo dire che è veramente silenzioso e potente, l’unico problema è che non puoi pulire solo il prefiltro senza staccare tutto perche quando apri lo scomparto del prefiltro esce molta acqua, a tornare indietro forse prenderei un oase, ma è un ottimo filtro