Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 14/02/2022, 12:18
Marta ha scritto: ↑14/02/2022, 6:30
più emerse sopra e sciafile sotto
Cercherò di seguire il tuo consiglio, intanto ho preso delle anubias e ho trovato del Pothos argentato.
Mentre per le anubias non vi è un granché da fare, vorrei un consiglio per il Pothos.
1) Intanto se la varietà Pothos d'Argento (Scindapsus pictus Hassk) può andar bene
2) Ho letto che prima di inserirlo in vasca vanno fatte sviluppare le radici in un vasetto
3) le foglie non dovranno essere immerse
4) come posso sostenere la parte emersa?
5) in alcuni articoli si fa riferimento dal fatto che potrebbe togliere del nutrimento alle altre piante (in particolare nitrati e fosfati) le anubias rientrano in queste?
Paolo63
-
Marta
- Messaggi: 18020
- Messaggi: 18020
- Ringraziato: 4383
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4383
Messaggio
di Marta » 15/02/2022, 7:26
riccardip63 ha scritto: ↑14/02/2022, 12:18
vorrei un consiglio per il Pothos.
ti chiamo @
Monica che è la regina del pothos e delle emerse :x
Magari ci da un consiglio in merito
riccardip63 ha scritto: ↑14/02/2022, 12:18
come posso sostenere la parte emersa?
puoi fruttare la radice, sia come appoggio, sia per nascondere eventuali mezzi per sostenere le emerse.
Io, in una mia vasca, ho usato del sughero incollato al vetro.
riccardip63 ha scritto: ↑14/02/2022, 12:18
in alcuni articoli si fa riferimento dal fatto che potrebbe togliere del nutrimento alle altre piante (in particolare nitrati e fosfati) le anubias rientrano in queste?
beh, dipende da quanti nitrati e fosfati ci sono in vasca.
Se l'acqua sarà poverissima, servirà integrare. Più per il pothos stesso, ma anche un filo per l'anubias.
Posted with AF APP
Marta
-
Monica
- Messaggi: 48085
- Messaggi: 48085
- Ringraziato: 10864
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10864
Messaggio
di Monica » 15/02/2022, 13:31
riccardip63 ha scritto: ↑14/02/2022, 12:18
1) Intanto se la varietà Pothos d'Argento (Scindapsus pictus Hassk) può andar bene
2) Ho letto che prima di inserirlo in vasca vanno fatte sviluppare le radici in un vasetto
3) le foglie non dovranno essere immerse
4) come posso sostenere la parte emersa?
5) in alcuni articoli si fa riferimento dal fatto che potrebbe togliere del nutrimento alle altre piante (in particolare nitrati e fosfati) le anubias rientrano in queste
La varietà non l'ho mai considerata

non occorre farla radicare in un vasetto, può farlo direttamente in acquario, serve metterla in un contenitore con acqua in caso di taglio, può rilasciare linfa che può risultare tossica, le foglie sempre emerse per evitare che marciscano e sicuramente è un "aspirapolvere" probabile che serva fertilizzare
Per fissarla puoi usare un rametto poggiato al bordo, un piccolo vasetto privato del fondo, molletta totalmente in plastica ecc...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Marta (15/02/2022, 14:38)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 15/02/2022, 18:18
Monica ha scritto: ↑15/02/2022, 13:31
serve metterla in un contenitore con acqua in caso di taglio, può rilasciare linfa che può risultare tossica
Infatti l'ho messa in un vasetto perché recisa, ora aspetto che tiri fuori le radici e poi cerco di sistemarla in vasca.
Generalmente il Pothos è una pianta rampicante mentre nelle nostre case viene coltivata generalmente come discendente. Per farla "arrampicar" è consigliabile trovare il modo di mettere un "bastoncino" sulla quale farla arrampicare?
Al momento quella che ho tagliato è abbastanza piccola, come la mia vasca
Posto un paio di foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 15/02/2022, 18:35
riccardip63 ha scritto: ↑15/02/2022, 18:18
Generalmente il Pothos è una pianta rampicante mentre nelle nostre case viene coltivata generalmente come discendente. Per farla "arrampicar" è consigliabile trovare il modo di mettere un "bastoncino" sulla quale farla arrampicare?
Proviamo a rompere le scatole a @malú mi sembra che ha un po' più di due rametti di pothos..
Magari sa darti due dritte.
Comunque nei supermercati o garden trovi vasetti già radicati a pochi euro,lavi e metti in vasca..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Monica
- Messaggi: 48085
- Messaggi: 48085
- Ringraziato: 10864
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10864
Messaggio
di Monica » 15/02/2022, 19:42
riccardip63 ha scritto: ↑15/02/2022, 18:18
Per farla "arrampicar" è consigliabile trovare il modo di mettere un "bastoncino" sulla quale farla arrampicare?
Qualunque cosa che sia di tuo gusto e che le faccia da supporto
riccardip63 ha scritto: ↑15/02/2022, 18:18
ora aspetto che tiri fuori le radici e poi cerco di sistemarla in vasca.
Non serve

se l'acqua è pulita il rametto è pronto, puoi farlo radicare in acquario
Cert è andata male la chiocciola, provo io

@malù
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (15/02/2022, 19:48) • Paolo63 (15/02/2022, 21:40)
"And nothing else matters..."
Monica
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 15/02/2022, 19:48
Scusate ragazzi, non ho ricevuto la notifica

Io mi sono trovato bene fissando al muro dietro la vasca una "griglia" di legno, quelle che si trovano nei garden. Ho preso una pianta in vaso piuttosto grande, sciacquate le radici e via in vasca. Man mano che cresce la fisso alla griglia con del fil di ferro plastificato.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (15/02/2022, 19:49) • Paolo63 (15/02/2022, 21:39)
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 15/02/2022, 19:59
malù ha scritto: ↑15/02/2022, 19:48
Scusate ragazzi, non ho ricevuto la notifica
Certcertsin ha scritto: ↑15/02/2022, 18:35
rompere le scatole a @malú
@
Certcertsin is @malù not malú
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 15/02/2022, 21:01
mmarco ha scritto: ↑15/02/2022, 19:59
is @malù not malú
Non ci avevo fatto neanche caso all'accento

Posted with AF APP
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 15/02/2022, 21:03
:ymblushing:
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti