Pagina 4 di 5
Quanti portaspada?
Inviato: 15/02/2022, 9:47
di Phenomena
Va bene 22, almeno inibisce parzialmente le riproduzioni e i pesci campano di più.
Il mangime in foto va bene, alterna diversi tipi di mangime, possibilmente non quelli che, tra gli ingredienti, hanno i cereali al primo posto.
Le verdure puoi usare una volta una rondellina di carota, un'altra un pisellino sgusciato, cetriolo, broccoletti.. Un paio di volte a settimana. Per completare puoi prendere del liofilizzato come artemia, chironomus, tubifex ma con questi non esagerare se li dai agli adulti, sono molto grassi, massimo una volta a settimana in piccole dosi.
Quanti portaspada?
Inviato: 18/02/2022, 21:56
di romu
Phenomena ha scritto: ↑15/02/2022, 9:47
Le verdure puoi usare una volta una rondellina di carota, un'altra un pisellino sgusciato, cetriolo, broccoletti.. Un paio di volte a settimana.
Le verdure devo farle bollire? Poi le butto in vasca ma vanno giù o galleggiano?
Quanti portaspada?
Inviato: 19/02/2022, 8:14
di Phenomena
Si, bollite per qualche minuto o cotte al vapore, ti regoli in base al tipo di verdura, ad esempio alla carota che è più dura magari dai qualche minuto di cottura in più.
Una volta cotta la sminuzzi in pezzetti più piccoli e la metti in vasca, rimuovendo gli avanzi dopo qualche ora, se vedi che non la finiscono.
Quanti portaspada?
Inviato: 20/02/2022, 17:56
di romu
Ciao Phenomena, finalmente ieri ho inserito in vasca i miei primi pesciolini: 3 femmine e 1 maschio di platy. Li ho lasciati a digiuno fino a stamattina (si sono dati da fare a ripulirmi la vasca di residui di alghe che ho avuto durante la maturazione). Stamattina ho dato loro un po' di mangime per guppy in granuli che avevo in casa. Come mi hai consigliato vorrei variare la loro dieta e ho trovato questi su amazon:
oppure
oppure
Questi sono quelli che costano meno...quale di questi 3 mi consiglieresti?
Poi volevo prendere un mangime (magari in scaglie) che non contenga cereali come primo ingrediente, ce n'è uno in particolare su amazon che potresti consigliarmi perchè io andrei un po' alla cieca.
Grazie dei consigli, ti terrò aggiornata...intanto posso dirti che il maschio è tutto il pomeriggio che "tacchina" le femmine in cerca di una "love story"...chissà che non l'abbia già trovata

Quanti portaspada?
Inviato: 20/02/2022, 20:34
di romu
Aggiornamento: stasera ho provato a inserire piccoli pezzetti di carota sbollentate ma affondano troppo rapidamente e quei pochi che riescono a intercettare sembra non interessare. Poi ne ho infilato in pezzetto di un filo di cotone lasciato penzolare in vasca per vedere se piano piano per sfinimento so convincono a mangiucchiato. Allego foto. Consigli pratici?
Quanti portaspada?
Inviato: 21/02/2022, 9:59
di Phenomena
romu ha scritto: ↑20/02/2022, 20:34
Consigli pratici?
Io di solito trito tutto col batticarne perché ho notato che se sono più spappolate le mangiano con più gusto le verdure. Questo sistema mi aiuta anche a mischiarle con l'aglio spremuto, prova così.
Di quei 3 mangimi in foto ti consiglio artemia e chironomus, i tubifex sono abbastanza grassi magari puoi prenderli più in là quando avrai gli avannotti.
Per i mangimi in scaglie ti basta leggere prima la composizione, una buona marca che ti posso consigliare è shg, ma anche abbastanza cara. Se vuoi spendere un pochino meno puoi andare su Tetra o Sera, l'importante è bagnare sempre il cibo prima di darlo, con un pochino dell'acqua della vasca.
Quanti portaspada?
Inviato: 22/02/2022, 9:36
di Sitka
romu ha scritto: ↑20/02/2022, 20:34
Consigli pratici?
I miei Platy le carote non le hanno mai gradite.
Ho avuto più successo con le zucchine, al vapore poi pezzettini (pochi) che lascio affondare.
E poi a digiuno finché non hanno finito tutte le verdure

Quanti portaspada?
Inviato: 22/02/2022, 13:02
di romu
Ieri sera ho provato a bollire delle erbette (tipo costine)...avevo solo quelle in casa, poi tritate con la mezzaluna e inserite spappolate col cucchiaino in vasta (poche poche). Si avvicinano, sembra che le mangino ma poi dopo pochi istanti le risputano fuori (non so se una parte o tutto).
Stasera riproverò con un pisellino sgusciato.
Sitka ha scritto: ↑22/02/2022, 9:36
E poi a digiuno finché non hanno finito tutte le verdure
Anche a me è venuto in mente di tenerli a digiuno

in modo da abituarli anche alle verdure perchè avendoli comprati 3 gg fa ho paura che siano ancora abituati al mangime che davano loro in negozio o ancor prima in allevamento.
Solo che ho paura che così muoiano di fame...ora sto dando loro dei granuli di mangime per Guppy (un pizzico) 2 volte al gg (a colazione e a cena)...basterà? Considerando quanta cacca producono (soprattutto il maschio) a me viene da dire di si ma siccome non ho esperienza non so...
PS: credo che una femmina sia molto incinta (probabilmente lo era già in negozio)

Quanti portaspada?
Inviato: 22/02/2022, 14:33
di Phenomena
romu ha scritto: ↑22/02/2022, 13:02
ora sto dando loro dei granuli di mangime per Guppy (un pizzico) 2 volte al gg
Riduci ad un pasto quotidiano, non di più, ricordiamo sempre che la maggior parte delle malattie insorgono in pesci sovralimentati, o alimentati in maniera scorretta o ripetitiva.
Ok per il digiuno ma non lasciare verdure o altro mangime in vasca, decomponendosi alza i nitrati ed inquina l'acqua; regolati in modo che i pesci riescano a finire tutto il mangime in un paio di minuti, se avanza significa che ne stai dando troppo.
Per le verdure anche io ho notato delle preferenze, i miei non apprezzano le zucchine ma amano carote e broccoletti, col tempo imparerai a conoscere i loro gusti.
Al limite prova a dare le verdure il giorno dopo averli fatti digiunare, oppure fornisci un pasto completo mischiando con le dita un po' di mangime insieme alla verdura bollita, magari li freghi

Quanti portaspada?
Inviato: 22/02/2022, 15:03
di romu