Pagina 4 di 9

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 17/02/2022, 16:54
di Marta
romu ha scritto:
17/02/2022, 16:13
ma quindi ti saresti aspettata più di quel 510 che ho misurato?
beh, a parte che partivi già da conducibilità 345 µS/cm. Quindi l'aumento in 24 ore in un bicchiere di acqua è solo 165 µS/cm. Niente.
Quanta acqua ci sarà stata in quel bicchiere? 200 ml? Tu hai messo 1/4 di Stick? Beh... Sarebbe dovuta alzarsi enormemente.
romu ha scritto:
17/02/2022, 16:13
Questo valore di 1,0 come ti sembra considerando che i nitrati sono circa 10-15?
buono. Non mi preoccuperei, per il momento.
romu ha scritto:
17/02/2022, 16:13
Il Cifo Fosforo non è quello del PMDD o si?
fa parte del: PMDD - Protocollo avanzato
romu ha scritto:
17/02/2022, 16:13
questo caso è consigliabile integrare?
per ora no. Tanto più che a quel pH i fosfati vengono assorbiti poco o nulla.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 17/02/2022, 18:08
di romu
Marta ha scritto:
17/02/2022, 16:54
beh, a parte che partivi già da conducibilità 345 µS/cm. Quindi l'aumento in 24 ore in un bicchiere di acqua è solo 165 µS/cm. Niente.
Quanta acqua ci sarà stata in quel bicchiere? 200 ml? Tu hai messo 1/4 di Stick? Beh... Sarebbe dovuta alzarsi enormemente.
ok, non mi era chiaro l'ordine di grandezza.
Quindi quegli stick sono una ciofeca :-\
Eppure sono della COMPO...forse è troppo bassa la composizione...boo?

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Per le pignette di ontano per abbassare il pH quante se ne mettono e dove? Sul fondo o nel filtro? Quanto durano e dopo quanto tempo si ha l'effetto di abbassamento del pH?
Mi consigli di procurarmele già?

Grazie

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 17/02/2022, 18:45
di Marta
romu ha scritto:
17/02/2022, 18:13
Eppure sono della COMPO...forse è troppo bassa la composizione...boo?
no è che non rilasciano, sti maledetti. Ultimamente i compo presentano questo problema. Non tutti, però. Per questo motivo li faccio testare.
romu ha scritto:
17/02/2022, 18:13
non mi era chiaro l'ordine di grandezza.
questo è quello che rilascia 1/4 di Stick compo in 200 ml.
IMG_20220217_183808_1104884514294194901.jpg
ora, ovviamente non è che rilasci tutto in un botto ma è improbabile, secondo me, che rilasci così poco come nel tuo bicchiere.
romu ha scritto:
17/02/2022, 18:13
Per le pignette di ontano per abbassare il pH quante se ne mettono e dove?
si mettono in vasca non nel filtro. Sono anche decorative.
Ma a te le sconsiglio. Hai il KH troppo alto. Farebbe davvero troppo effetto tampone vanificando l'effetto acidificante delle pignette.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 20/02/2022, 11:27
di romu
Ciao Marta, faccio fatica a trovare un rinverdente in commercio.
Ho visto questo
IMG_20220221_071224_63157788592360888.jpg
di cui allego scheda tecnica. Secondo me potrebbe andare bene leggendo il contenuto % delle sostanze chimiche ma chiedo a te un consiglio solo perchè ho letto che c'è anche "sodio molibdato" e siccome so che il sodio è veleno per le piante non so se va bene.
Grazie

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 21/02/2022, 7:17
di Marta
Ciao @romu
Ti ho eliminato il link esterno e messo la foto del prodotto.
Da regolamento i link esterni, soprattutto se a negozi od offerte, non sono ammessi perché, col tempo, potrebbero scadere. Una bella immagine è molto meglio.
Al massimo entrambi, ecco. Perché il topic deve restare comprensibile anche ad anni di distanza :)

Torniamo al Rinverdente. Sì, il Flortis va benissimo. :-bd

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 21/02/2022, 7:59
di romu
Ok. Ora lo so per il futuro. Grazie e buona giornata :-h

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 23/02/2022, 7:09
di romu
Ciao Marta volevo solo una conferma che il rinverdente non possa danneggiare i pesci e gli avanotti.
Grazie

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 23/02/2022, 7:13
di Marta
romu ha scritto:
23/02/2022, 7:09
non possa danneggiare i pesci e gli avanotti.
no certo. E comunque se ne da poco per volta. Tranquillo.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 27/02/2022, 11:32
di romu
Ciao Marta, oggi ho fatto analisi. Ques i valori:
pH 7,8
KH 7
GH 10
NO2- zero
NO3- 10
PO43- 1
Ec 345 praticamente costante da 1 mese

4 gg fa ho inserito 2 ml di rinverdente ed effettivamente il cerato (che già cresceva bene prima) sta crescendo molto.
Le alghe sono praticamente scomparse
Fotoperiodo attuale 6,5 ore
Ho aggiunto un Microsorum Pteropus
La mia domanda è se dalla foto riesci a percepire qualche carenza ed eventualmente come intervenire.
Inoltre riguardo alla prova del bicchiere con stick npk compo, da circa 10 gg in cui lo stick è nel bicchiere la ec non è più aumentata da 1130 µS/m.
Avevi ragione, sembrano non rilasciare. Con cosa posso sostituirli sotto le piante che esigerebbero nutrienti dal basso (Hygrophila, Sagittaria) che stanno crescendo veramente poco?
Attendu tuoi preziosi suggerimenti.
:-h

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 28/02/2022, 10:11
di Marta
romu ha scritto:
27/02/2022, 11:32
Con cosa posso sostituirli
fai un salto in un Bricofer, in un garden, in un vivaio o in posti del genere e vedi cosa hanno.
Potresti fare foto alla marca ed alla composizione e postarla qui, così vediamo quale sembra il migliore.
Scarta a priori quelli che indicano presenza di carbonio organico, guano e azoto organico.

Io darei un po' di nitrato di potassio (il cerato mi sembra un po' fino) e del ferro. Hai l's5 radicale?
Però aspetterei una settimana. E farei coincidere la fertilzzazione con i test: prima fai i test e poi, in base all'osservazione delle piante e dei test, si decide cosa dare e in che quantità.