Pagina 4 di 7

Non ci siamo proprio

Inviato: 22/02/2022, 21:14
di marko66
Simoncai ha scritto:
22/02/2022, 20:57
@cicerchia80 il fatto che abbia inserito 6 ml di mg epatidrafo non influenza questa variazione del KH?
Se non sappiamo da dove partiamo è un'ipotesi inutile.....A te interessa per prima cosa abbassare il KH e se non sai se stai usando un'acqua a KH nullo,tutto il resto è inutile.Prova a ragionare per gradi,devo abbassare il KH,il mio scopo è quello,stop. Devo usare un'acqua a durezze zero sicure,che sia osmotica o demineralizzata del supermercato non mi interessa,ma in qualsiasi caso prima di usarla la provo.Se non ha durezze a zero non mi serve a nulla e ne cerco un'altra.Quando avro' portato il KH a 3/3,5 da test mi occupero' di alzare il GH con il magnesio,ma dopo non in contemporanea. :-??

Non ci siamo proprio

Inviato: 22/02/2022, 22:45
di Simoncai
@marko66 il problema é che a questo punto l'acqua osmotica acquistata forse non lo é veramente, l'ho presa in un negozio di animali, quindi prettamente per acquario.....
Comunque in settimana prendo altri 20 litri di demineralizzata altrove, ho un conduttivimetro quindi magari prima di inserirla questa volta la testo

Non ci siamo proprio

Inviato: 22/02/2022, 22:51
di marko66
Certo,ed hai anche i test per GH e KH.....
Simoncai ha scritto:
22/02/2022, 22:45
@marko66 il problema é che a questo punto l'acqua osmotica acquistata forse non lo é veramente, l'ho presa in un negozio di animali, quindi prettamente per acquario.....
Su questo ho molti dubbi.

Non ci siamo proprio

Inviato: 26/02/2022, 13:25
di Simoncai
@marko66 @cicerchia80, ho acquistato acqua osmotica in un altro negozio di acquaristica, conduttività 50 ms.
Ho aggiunto 20 litri di questa osmotica e i valori sono:,

KH 3
GH 4
pH 7,5

Non ci siamo proprio

Inviato: 26/02/2022, 14:32
di marko66
Simoncai ha scritto:
26/02/2022, 13:25
KH 3
GH 4
pH 7,5
Ecco,cosi' si ragiona,questa va' bene ed il risultato è diverso.
Ti direi che se resta cosi' puoi passare direttamente ad acidificare aggiungendo catappa.Il magnesio se serve lo andrai ad aggiungere con la fertilizzazione.
A conduttivibilita' in vasca a quanto stiamo?

Non ci siamo proprio

Inviato: 01/03/2022, 11:49
di Simoncai
@marko66 ciao! In giornata ripeto i test e misuro con conduttivimetro, per quanto riguarda il pH, le foglie di catappa sono li da un bel po, ma non vedo nessun cambiamento, nemmeno visivo, acqua sempre limpida e le foglie non si sfaldano....

Non ci siamo proprio

Inviato: 01/03/2022, 11:53
di marko66
In realta' a livello visivo non ambrano di molto l'acqua e ci va' un po' di tempo perchè si sfaldino(ed è un bene). Per il resto ci va' pazienza,adesso che hai abbassato il KH puo' darsi che facciano piu' effetto,ma non lo misuri immediatamente, ma nel tempo.

Non ci siamo proprio

Inviato: 01/03/2022, 12:09
di Simoncai
Io vorrei aggiungere colisa Chuna o Lalia con trigonostigma, @marko66 pensi possa già farlo? O ho ancora dei valori d'acqua non compatibili?

Non ci siamo proprio

Inviato: 01/03/2022, 12:32
di Catia73
Simoncai ha scritto:
26/02/2022, 13:25
ho acquistato acqua osmotica in un altro negozio di acquaristica, conduttività 50 ms.
Ho aggiunto 20 litri di questa osmotica e i valori sono:,

KH 3
GH 4
pH 7,5
ciao
se lacqua del negozio di acquari ha 50 µS/cm
figuriamoci quanto aveva quella del negozio prima!
invece dovrebbero averla con valore prossimo a zero
sei di Napoli... trovati un penny market: hanno la demi con bassa ec ( 11)
ma forse ormai non ti serve più

:-h

Non ci siamo proprio

Inviato: 01/03/2022, 14:32
di marko66
Allora,con calma misuriamo la conducibilita' ' in vasca,ricontrolliamo i valori di durezza e vediamo.I primi (se i valori restano costanti) che puoi inserire sono i trigonostigma.Poi vediamo in base ai risultati dei test.