Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MasterKent

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne Wendtii green
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Heterophylla Sessiliflora
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Polysperma
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
2 Mikrogeophagus ramirezi (1M+1F)
- Altre informazioni: Rocce Amtra Vulcaniche Nere
Legno Amtra Red Spider King
Filtro JBL CristalProfi E402 Greenline
Riscaldatore Askoll Therm L 100W
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MasterKent » 22/02/2022, 11:42
Buongiorno ragazzi, dopo essermi fatto due conti ho iniziato a recuperare il materiale sia per il pmdd che per la CO
2 fatta in casa (eheh

). Mi chiedevo, appena ho il necessario per la CO
2, posso già iniziare a somministrarla?
Posted with AF APP
Per metà biologo, per metà informatico 
MasterKent
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 22/02/2022, 12:35
Si, puoi iniziare a darla così la regoli senza rischi per i pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MasterKent (24/02/2022, 16:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MasterKent

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne Wendtii green
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Heterophylla Sessiliflora
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Polysperma
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
2 Mikrogeophagus ramirezi (1M+1F)
- Altre informazioni: Rocce Amtra Vulcaniche Nere
Legno Amtra Red Spider King
Filtro JBL CristalProfi E402 Greenline
Riscaldatore Askoll Therm L 100W
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MasterKent » 24/02/2022, 16:27
Buongiorno! Volevo aggiornarmi con un paio di foto. La patina sul tronco è aumentata, a tratti sembra quasi muffa. È sempre parte del periodo di maturazione?
IMG20220224162255.jpg
IMG20220224162554.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per metà biologo, per metà informatico 
MasterKent
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 24/02/2022, 17:31
MasterKent ha scritto: ↑24/02/2022, 16:27
La patina sul tronco è aumentata, a tratti sembra quasi muffa. È sempre parte del periodo di maturazione?
Si è normale. Andrà via da sola o la mangeranno i pesci

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MasterKent (25/02/2022, 21:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MasterKent

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne Wendtii green
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Heterophylla Sessiliflora
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Polysperma
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
2 Mikrogeophagus ramirezi (1M+1F)
- Altre informazioni: Rocce Amtra Vulcaniche Nere
Legno Amtra Red Spider King
Filtro JBL CristalProfi E402 Greenline
Riscaldatore Askoll Therm L 100W
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MasterKent » 25/02/2022, 21:18
Buonasera, vorrei aggiornarvi con una foto della vasca e i test. Premesso che la vasca è attiva dal 18 febbraio e che ho appena aggiunto la CO
2 (metodo con acido citrico e bicarbonato, diffusore JBL). Test fatti pre CO
2
pH 7
KH 7
GH 22
NH4/NH3 0 mg/l
NO
2- 0,0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 1,0 mg/l
FE 0,0 mg/l
L'assenza di nitrati mi preoccupa per le piante. E in generale, come vedete i valori? Sorprendente anche un GH così alto dopo aver tagliato l'acqua al 50% con osmosi...
IMG20220225211311.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per metà biologo, per metà informatico 
MasterKent
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2022, 22:04
MasterKent ha scritto: ↑25/02/2022, 21:18
L'assenza di nitrati mi preoccupa per le piante.
È normale in avvio, e comunque non è l'unica fonte di azoto per le piante. L'ammonio ad esempio è preferito ed assorbito più velocemente.
MasterKent ha scritto: ↑25/02/2022, 21:18
come vedete i valori? Sorprendente anche un GH così alto dopo aver tagliato l'acqua al 50% con osmosi...
Non è sorprendente

anzi c'era da aspettarselo... Il manado direi che ha rilasciato abbondantemente

e potrebbe continuare a farlo

lo hai lavato in acqua calda prima di metterlo in vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- MasterKent (26/02/2022, 1:59)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MasterKent

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne Wendtii green
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Heterophylla Sessiliflora
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Polysperma
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
2 Mikrogeophagus ramirezi (1M+1F)
- Altre informazioni: Rocce Amtra Vulcaniche Nere
Legno Amtra Red Spider King
Filtro JBL CristalProfi E402 Greenline
Riscaldatore Askoll Therm L 100W
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MasterKent » 26/02/2022, 0:50
@
gem1978 grazie per la risposta, dovrei iniziare a fertilizzare o a fine maturazione?
Per il manado, l'ho lavato a lungo (non con acqua calda), tant'é che l'acqua era da subito cristallina... sperò che questo rilascio duri poco.
Per la CO
2, ho iniziato con 40 bolle al minuto (tanto non ci sono pesci

) e ho un test permanente della jbl, vediamo come va
Per metà biologo, per metà informatico 
MasterKent
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/02/2022, 8:08
MasterKent ha scritto: ↑26/02/2022, 0:50
dovrei iniziare a fertilizzare o a fine maturazione?
Aspetta di vedere cambiamenti nelle piante.
Intanto aggiungi un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni.
MasterKent ha scritto: ↑26/02/2022, 0:50
Per il manado, l'ho lavato a lungo (non con acqua calda), tant'é che l'acqua era da subito cristallina... sperò che questo rilascio duri poco.
Se vedi che aumenta ancora, anche se in maturazione, pianificherei dei cambi per abbassare le durezze.
Quello rilasciato è tutto calcio.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- MasterKent (26/02/2022, 21:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MasterKent

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne Wendtii green
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Heterophylla Sessiliflora
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Polysperma
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
2 Mikrogeophagus ramirezi (1M+1F)
- Altre informazioni: Rocce Amtra Vulcaniche Nere
Legno Amtra Red Spider King
Filtro JBL CristalProfi E402 Greenline
Riscaldatore Askoll Therm L 100W
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MasterKent » 26/02/2022, 21:51
gem1978 ha scritto: ↑26/02/2022, 8:08
Se vedi che aumenta ancora, anche se in maturazione, pianificherei dei cambi per abbassare le durezze.
Quello rilasciato è tutto calcio.
Perfetto grazie.
Per quanto riguarda la fauna, i nanofish restano la principale opzione ma vorrei valutare con voi una coppia di Trichopodus leerii o Ramirezi ed eventuali compagni. Cosa ne pensate per la dimensione della vasca?
Aggiorno
Ho appena misurato i valori
pH 6,5
KH 8
GH 30
é chiaro che con l'aggiunta della CO
2 e la conseguente acidificazione dell'acqua, il GH è schizzato per via del rilascio di calcio. Cosa faccio? Lascio così a maturare o rischio un blocco nelle crescita delle piante? Ricordo che l'acqua di rete ha KH 12 e GH 14. Di osmosi posso prenderne 30 litri alla volta.
Per metà biologo, per metà informatico 
MasterKent
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 27/02/2022, 0:03
Troppo piccolo per i Leeri, andrebbero bene le dimensioni per i Ram ma come fondo ci vorrebbe la sabbia...
Per l'eventuale cambio sentiamo @
gem1978 , per i 30 litri di osmosi, puoi usare anche la demineralizzata del supermercato, basta che non sia profumata
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- MasterKent (02/03/2022, 15:31)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti