Pagina 4 di 8

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 22/02/2022, 11:42
di MasterKent
Buongiorno ragazzi, dopo essermi fatto due conti ho iniziato a recuperare il materiale sia per il pmdd che per la CO2 fatta in casa (eheh $-) ). Mi chiedevo, appena ho il necessario per la CO2, posso già iniziare a somministrarla?

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 22/02/2022, 12:35
di roby70
Si, puoi iniziare a darla così la regoli senza rischi per i pesci.

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 24/02/2022, 16:27
di MasterKent
Buongiorno! Volevo aggiornarmi con un paio di foto. La patina sul tronco è aumentata, a tratti sembra quasi muffa. È sempre parte del periodo di maturazione?
IMG20220224162255.jpg
IMG20220224162554.jpg

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 24/02/2022, 17:31
di roby70
MasterKent ha scritto:
24/02/2022, 16:27
La patina sul tronco è aumentata, a tratti sembra quasi muffa. È sempre parte del periodo di maturazione?
Si è normale. Andrà via da sola o la mangeranno i pesci ;)

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 25/02/2022, 21:18
di MasterKent
Buonasera, vorrei aggiornarvi con una foto della vasca e i test. Premesso che la vasca è attiva dal 18 febbraio e che ho appena aggiunto la CO2 (metodo con acido citrico e bicarbonato, diffusore JBL). Test fatti pre CO2

pH 7
KH 7
GH 22
NH4/NH3 0 mg/l
NO2- 0,0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 1,0 mg/l
FE 0,0 mg/l

L'assenza di nitrati mi preoccupa per le piante. E in generale, come vedete i valori? Sorprendente anche un GH così alto dopo aver tagliato l'acqua al 50% con osmosi...
IMG20220225211311.jpg

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 25/02/2022, 22:04
di gem1978
MasterKent ha scritto:
25/02/2022, 21:18
L'assenza di nitrati mi preoccupa per le piante.
È normale in avvio, e comunque non è l'unica fonte di azoto per le piante. L'ammonio ad esempio è preferito ed assorbito più velocemente.
MasterKent ha scritto:
25/02/2022, 21:18
come vedete i valori? Sorprendente anche un GH così alto dopo aver tagliato l'acqua al 50% con osmosi...
Non è sorprendente :) anzi c'era da aspettarselo... Il manado direi che ha rilasciato abbondantemente 😅 e potrebbe continuare a farlo 😬 lo hai lavato in acqua calda prima di metterlo in vasca?

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 26/02/2022, 0:50
di MasterKent
@gem1978 grazie per la risposta, dovrei iniziare a fertilizzare o a fine maturazione?

Per il manado, l'ho lavato a lungo (non con acqua calda), tant'é che l'acqua era da subito cristallina... sperò che questo rilascio duri poco.

Per la CO2, ho iniziato con 40 bolle al minuto (tanto non ci sono pesci :D ) e ho un test permanente della jbl, vediamo come va

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 26/02/2022, 8:08
di gem1978
MasterKent ha scritto:
26/02/2022, 0:50
dovrei iniziare a fertilizzare o a fine maturazione?
Aspetta di vedere cambiamenti nelle piante.
Intanto aggiungi un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni.
MasterKent ha scritto:
26/02/2022, 0:50
Per il manado, l'ho lavato a lungo (non con acqua calda), tant'é che l'acqua era da subito cristallina... sperò che questo rilascio duri poco.
Se vedi che aumenta ancora, anche se in maturazione, pianificherei dei cambi per abbassare le durezze.
Quello rilasciato è tutto calcio.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 26/02/2022, 21:51
di MasterKent
gem1978 ha scritto:
26/02/2022, 8:08
Se vedi che aumenta ancora, anche se in maturazione, pianificherei dei cambi per abbassare le durezze.
Quello rilasciato è tutto calcio.
Perfetto grazie.

Per quanto riguarda la fauna, i nanofish restano la principale opzione ma vorrei valutare con voi una coppia di Trichopodus leerii o Ramirezi ed eventuali compagni. Cosa ne pensate per la dimensione della vasca?

Aggiorno

Ho appena misurato i valori

pH 6,5
KH 8
GH 30

é chiaro che con l'aggiunta della CO2 e la conseguente acidificazione dell'acqua, il GH è schizzato per via del rilascio di calcio. Cosa faccio? Lascio così a maturare o rischio un blocco nelle crescita delle piante? Ricordo che l'acqua di rete ha KH 12 e GH 14. Di osmosi posso prenderne 30 litri alla volta.

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Inviato: 27/02/2022, 0:03
di Fiamma
Troppo piccolo per i Leeri, andrebbero bene le dimensioni per i Ram ma come fondo ci vorrebbe la sabbia...
Per l'eventuale cambio sentiamo @gem1978 , per i 30 litri di osmosi, puoi usare anche la demineralizzata del supermercato, basta che non sia profumata