Pagina 4 di 5
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 02/04/2022, 11:55
di marko66
Direi che i sali a base di calcio e magnesio vanno bene.Per adesso "aggiusta l'acqua" senza fare cambi.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 02/04/2022, 16:56
di alex73
marko66 ha scritto: ↑02/04/2022, 11:55
Direi che i sali a base di calcio e magnesio vanno bene.Per adesso "aggiusta l'acqua" senza fare cambi.
Ok grazie per i preziosi consigli!
KH e GH Calano dopo qualche giorno dopo l'aggiunta dei sali, parlando con il mio negoziante sempre a Varazze dove abito io mi ha detto che la causa e per prima l'acqua tenera e povera di sali che abbiamo qui e per secondo dei legni di torba che ho in vasca che fino a quando non si saturano di sali continueranno ad assorbirli , per quello che pensavo all'osso di seppia per un graduale rilascio costante, ma non voglio comunque fidarmi perche avendo analizzato l'acqua del sacchetto dove erano i cory che mi ha venduto ed avendo trovato il pH oltre 8

ci ho messo 40 minuti ad acclimatarli.
Misurati ora i valori prima dell'l'aggiunta dei sali
pH -7,3
GH -4
KH -2
NO
2- -0
NO
3- -tra 0 e 0,5l
Le dosi per acqua d'osmosi sono : 1 ml per 3 litri di acqua e aumenta KH: 2, GH: 4 io ho messo 10 ml in una bacinella di acqua dell'acquario li ho mescolati bene e li ho aggiunti fra un paio d'ore modifico il messaggio con i nuovi valori.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 02/04/2022, 19:02
di marko66
alex73 ha scritto: ↑02/04/2022, 16:56
ed avendo trovato il pH oltre 8
Normale,muovendo il sacchetto la CO
2 è stata espulsa ed il pH è salito....La conducibilita' sarebbe stata piu' interessante da misurare.
Rimisura domani i nuovi valori di durezza.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 03/04/2022, 13:26
di alex73
marko66 ha scritto: ↑02/04/2022, 19:02
alex73 ha scritto: ↑02/04/2022, 16:56
ed avendo trovato il pH oltre 8
Normale,muovendo il sacchetto la CO
2 è stata espulsa ed il pH è salito....La conducibilita' sarebbe stata piu' interessante da misurare.
Rimisura domani i nuovi valori di durezza.
Ok nuovi valori ad oggi
pH-7,3
GH-7
KH-3
Direi che ci siamo, li mantengo cosi?
le Microsorum presentano delle macchie secche marroni cosa gli manca? o sono le foglie vecchie che tra l'altro sono piene di piccole nate!
microsorum macchie.jpg
microsorum macchie..jpg
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 03/04/2022, 13:36
di marko66
alex73 ha scritto: ↑03/04/2022, 13:26
Direi che ci siamo, li mantengo cosi?
Si
Aggiunto dopo 13 minuti 32 secondi:
Metti qualche foglia di catappa e tieni d'occhio i valori.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 03/04/2022, 15:06
di alex73
marko66 ha scritto: ↑03/04/2022, 13:50
alex73 ha scritto: ↑03/04/2022, 13:26
Direi che ci siamo, li mantengo cosi?
Si
Aggiunto dopo 13 minuti 32 secondi:
Metti qualche foglia di catappa e tieni d'occhio i valori.
Ok grazie mille per i preziosi consigli , tante cose devo recuperarle e farmele entrare in testa,mi sta arrivando anche un conduttivimetro e dovrò imparare ad usare anche quello
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 04/04/2022, 0:05
di marko66
Con calma si riprende tutto,solo la fretta puo' fregarti a volte.....

Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 13/04/2022, 22:23
di alex73
Valori acqua
pH -7,3
GH - 7
KH-4
NO2- - 0
NO3- - 10 mg/
Conduttivimetro arrivato :segna EC 580 μS/Cm e un pò altino? contando che aggiungo magnesio e calcio all'acqua dei rabocchi per alzare il GH e KH che sarebbero troppo bassi.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 23/04/2022, 14:22
di alex73
Up!
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 09/05/2022, 16:04
di Tiziano92
alex73 ha scritto: ↑13/04/2022, 22:23
580 μS/Cm e un pò altino?
Un po' si. Ma che ci vuoi fare.. Aspetta e monitora se va giù. Hai verificato il conduttimetro con un acqua di bottiglia che ti segni il valore giusto?
alex73 ha scritto: ↑03/04/2022, 13:26
macchie secche marroni cosa gli manca? o sono le foglie vecchie
Può essere di tutto e di più. È una pianta lenta ti manifesta le carenze molto molto in ritardo. Se marcisce dalla base potrebbe essere magnesio. Magari qualche settimana prima o anche più non ne avevi... Adesso ne hai ma sono carenze vecchie.
Fosforo come sei? NO
3-?
Aggiunto dopo 40 secondi:
NO
3- -10 ok.