Pagina 4 di 27

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 19:30
di germandowski92
Monica ha scritto:
17/03/2022, 13:13
Tutte le piante se non hanno luce a sufficenza nella parte bassa tendono ad imbruttire e perdere le foglie, addirittura possono staccarsi :) io ho il Myriophyllum che si fa ombra da solo :ymsigh: e ogni tanto le cime si staccano :)
perdonami, questa quindi non è più sensibile di altre a questo fenomeno per caso?

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 20:45
di Monica
Secondo me no, tutte le piante soffrono la mancanza di luce se è veramente poca :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 21:49
di germandowski92
Monica ha scritto:
17/03/2022, 20:45
Secondo me no, tutte le piante soffrono la mancanza di luce se è veramente poca :)
ok allora magari la inserisco.
A proposito, sto rivalutando appunto alcune piante come avrete capito :D e stavo cercando di capire di quanta luce necessita la Staurogyne Repens per rimanere bassa come un pratino. O meglio io non la voglio bassissima ma diciamo una decina di cm per fare una sorta di piccolo cespuglio...

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 22:08
di Monica
Qui Pisu ne sa sicuro di più :-bd io mai avuta

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 22:18
di Pisu
germandowski92 ha scritto:
17/03/2022, 21:49
stavo cercando di capire di quanta luce necessita la Staurogyne Repens per rimanere bassa come un pratino
Eccomi
Intanto lei cresce sempre ma più luce c'è e più rimane fitta e cresce lentamente in altezza, con buona luce stolona parecchio.
Sulla quantità bè non c'è limite, io nell'ultimo allestimento ce l'ho sotto 120 lm/l ed è cresciuta di circa 15 cm in bho...6 mesi?
markaf_IMG_20220227_204437_6901583495127220722.jpg
(Lascia stare la parte destra appena potata, è per darti un'idea)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Sono andato a guardare, ha circa 5 mesi :)

Aggiunto dopo 22 secondi:
Ora la devo portare per la prima volta

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 17/03/2022, 22:53
di germandowski92
Pisu ha scritto:
17/03/2022, 22:20
Eccomi
Grazie! Si diciamo che stavo pensando di metterla nel lato opposto della tripartita quindi cercavo qualcosa che rimanesse bassa per stare diciamo a colpo d'occhio alla stessa altezza.
Ci dormo su e continuo le ricerche :D

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 19/03/2022, 10:13
di germandowski92
Allora bella gente, @Monica @Pisu ...altre domande :D

1) la micranthemum umbrosum è una pianta "difficile"? Sarebbe tra tutte quelle che vorrei mettere, la più esigenze in termini di CO2 e luce giusto?
L'idea è quella di fare un piccolo cespuglio e non saprei quale altra a stelo mettere. Vorrei diciamo mettere dalla parte opposta alla indica (che sta davanti a destra se non vi ricordate)
2) il microsorum petit è realmente più piccolo? Perchè pensavo quasi di differenziare i legni, mettendo in entrambi la vesicularia ma in uno mettevo il m. petit e nell'altro bucephalandra. Che dite ci starebbe o esteticamente non ci starebbe?

Grazie

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 19/03/2022, 12:51
di Pisu
germandowski92 ha scritto:
19/03/2022, 10:13
micranthemum umbrosum
Prendi la micrantemum micrantemoides o come cavolo si chiama adesso (io c'ho addosso un nervoso per sti continui cambi di nomi %-( ) e pota.
Indistruttibile, fitta, foglie piccolissime, è la pianta perfetta per fare prato e cespugli, ma solo se hai voglia di fare il giardiniere

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 19/03/2022, 12:51
di Monica
germandowski92 ha scritto:
19/03/2022, 10:13
micranthemum umbrosum
È esigente per quanto riguarda luce e CO2, arriva tranquillamente in superficie :)
germandowski92 ha scritto:
19/03/2022, 10:13
microsorum petit è realmente più piccolo?
Se è realmente un petit si :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 19/03/2022, 19:34
di germandowski92
Pisu ha scritto:
19/03/2022, 12:51
micrantemum micrantemoides
davvero interessante ne tengo conto grazie!
Monica ha scritto:
19/03/2022, 12:51
Se è realmente un petit si
ehm, come faccio a saperlo? l'acquisterei online e più che fidarmi dei "noti" rivenditori online citati qui nel forum, non saprei come verificare