Pagina 4 di 10
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 0:49
				di Rox
				Forse... il livello d'acqua nei cannolicchi è un po' basso.
Chiudendo parzialmente la fessura a sinistra, si dovrebbe alzare un po'.
Poi c'è sempre il problema della cascata...
			 
			
					
				Re: R: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funzi
				Inviato: 19/01/2014, 1:21
				di Jovy1985
				Rox ha scritto:
Poi c'è sempre il problema della cascata...
per quella...non si potrebbe fare l uscita del filtro a forma di "L" capovolta? 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 1:28
				di Uthopya
				Il problema è il salto tra filtro e pelo dell'acqua che comunque rimane: quell'energia cinetica si deve comunque "scaricare"... O si adotta un altro tipo di uscita che porti la mandata sotto il pelo dell'acqua oppure non sò :-S
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: R: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funzi
				Inviato: 19/01/2014, 1:32
				di Jovy1985
				Uthopya ha scritto:Il problema è il salto tra filtro e pelo dell'acqua che comunque rimane: quell'energia cinetica si deve comunque "scaricare"... O si adotta un altro tipo di uscita che porti la mandata sotto il pelo dell'acqua oppure non sò :-S
esatto...però proprio con una uscita a forma di L capovolta e che arrivi sotto il pelo dell acqua forse si risolverebbe. 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 1:33
				di Uthopya
				Ops giusto...sarà l'orario 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 1:43
				di Saxmax
				Jovy1985 ha scritto:una uscita a forma di L capovolta e che arrivi sotto il pelo dell acqua forse si risolverebbe
Se è per quello basterebbe un tubo in plexiglas o in pvc trasparente, e via.. 
Si vedrebbe anche meno.  
 
Un gomito, e giù fino ad un centimetro o due sotto il pelo dell'acqua.  
 
Un pò come i "filtri a zainetto" ma al contrario, tanto per capirsi..
 
			 
			
					
				Re: R: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funzi
				Inviato: 19/01/2014, 1:46
				di Jovy1985
				si Sax però non avrebbe lo stesso effetto estetico una curva in PVC con una in legno 

 e mi sembra di capire che il nostro amico è falegname...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 8:55
				di Alberto
				il tubo di cui parla sax io lo metterei dentro il contenitore dei cannolicchi e non esterno , quindi il coperchio filtro potrebbe essere fatto grande come tutto l'acquario , anche se avendo i due angoli frontali curvi è una bella rotture de c... fare il coperchio curvo , comunque come dicevo se il tubo di cui parla Sax lo mettiamo dentro il contenitore dei cannolicchi in modo che funzioni da tracimatore/troppo pieno che lasci il livello dell'acqua giusta per i cannolicchi mi sembra una buona idea , il fatto di fare la cascata come da progetto e non da esperto era per dare ossigenazione all'acqua e evitare di dare un appiglio alle Caridina in quanto ho letto che si divertono a saltare per varie ragioni fuori dall'acquario, invece che un tubo potremmo fare anche uno scivolo a scaletta partendo sempre dall'interno del contenitore dei cannolicchi .... proteggendolo sempre dalla possibile risalita delle Caridina , ovviamente mi toccherà fare un altro prototipo .... però potrei partire già con il plexi e se funziona belche fatto .... aspetto news
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 9:29
				di gibogi
				Beh, intanto 
Alberto, ti faccio i miei complimenti, non solo per il filtro, ma anche per come hai rivisto l'acquario 
  
 
Un paio di domande:
la pompa da quanti litri è? 
pensi di inserire soli Caridina?
Effettivamente i canolicchi dovrebbero essere completamente immersi in acqua, come consigliato, un tubo che faccia da tracimatore posizionato correttamente, risolverebbe il problema della cascata.
 
			 
			
					
				Re: Secondo voi questo prototipo di filtro potrebbe funziona
				Inviato: 19/01/2014, 10:34
				di Alberto
				gibogi ha scritto:Un paio di domande:
la pompa da quanti litri è?
pensi di inserire soli Caridina?
la pompa della prova era dell'acquario che abbiamo rivisitato con Rossosat , è per circa per 45 litri , mentre il cubo in progetto e di circa 18 litri , comunque comprare una pompa dimensionata e nuova non ha un costo elevato , sarebbe bello poter mettere oltre Caridina anche altro , però non ho esperienza in materia , ma so che non mancherà seguendo i vostri consigli. 
Vorrei mettere sassi per nascondere la pompa e creare nascondigli un tronco di legno e vegetazione/muschi adeguata il tutto che possa coesistere insieme , non vorrei caricare troppo il tutto perchè sarebbe più complicato tenerlo in buono stato , ovviamente il tempo è poco per fare tutto !!! 
Dimenticavo le misure del cubo sono base 25 x 25 altezza 30 cm .