fertilizzazione, di nuovo
Inviato: 13/05/2022, 19:41
ciao @Marta, grazie,
allora i valori di oggi
ec pre 285 ( ho fatto una media perché in vasca mi dava 290 e sul bicchiere 282)
pH 7.1
lo so che non scenderà mai col mio fondo maledetto.
GH 7
KH 6 ( 6 in virtù dei cambi con demi di ogni settimana. oggi sui 10 l)
NO2- zero
NO3- 10
PO43- 0.5
Fe 0.03
io farei così , domattina a luci spente do:
Fe 0.4 ml, come l'altra volta visto che ce n'è poco e vado piano se come dici tu le piante fanno scorta
sì ho il cifo liquido. l's5 non mi piace che faccia rosso.
N 0.3 (se con 0.2 sono arrivati a 10...con 0.3 forse arrivano a 15)
P 0.2, voglio andarci super cauta, visto che da zero che era stiamo a 0.50 con gli 0.2 dell'altra volta. e ricordo in passato salivano repentinamente.
NK e MgSO4 non li do. comunque tra KH e GH c'è 1 di differenza.
i micro neppure perche sta vasca ha sempre vetri verdi. o lo do?
ho alzato leggermente le bolle visto che risulta insufficiente ( eppure non ho toccato nulla boh)
mi sbaglio o la vasca consuma poco? che scarti dovrebbe avere una che consuma? c'è un range?
mi chiedo perché le piante non fanno perling. quando misi la CO2 per qualche mese le facevano. mai piu visto.
le foto le metto ma ...vabbeh
una cosa che non mi piace è che tutte le piante mancano di corposità, hanno foglie fine, steli fini, sembra manchi ciccia.
sarà colpa della luce?
domani mi decido ad alzarla un po', devo farlo col pc e la centralina e sta roba non fa per me.
ps voglio cominciare intanto, un dì, col togliere la Alternanthera. quando non è non è. se la metto in un vaso senza pretese, dandole acqua di vasca, facendo in modo che diventi emersa e prenda CO2 atmosferica, secondo te camperebbe?
voglio informarti che ho intenzione di avviare una nuova vasca, per trasferirci i pesci, partendo dal fondo INERTE, nel frattempo rimetto mano su questa e ci lavoro, sperimentando, sistemando il filtro, il filo della CO2, il fondo lo tolgo. tolgo le piante che non hanno futuro e metto altro. tengo quelle che camminano e ricomincio daccapo. o ci provo.

allora i valori di oggi
ec pre 285 ( ho fatto una media perché in vasca mi dava 290 e sul bicchiere 282)
pH 7.1

GH 7
KH 6 ( 6 in virtù dei cambi con demi di ogni settimana. oggi sui 10 l)
NO2- zero
NO3- 10
PO43- 0.5
Fe 0.03
io farei così , domattina a luci spente do:
Fe 0.4 ml, come l'altra volta visto che ce n'è poco e vado piano se come dici tu le piante fanno scorta
sì ho il cifo liquido. l's5 non mi piace che faccia rosso.
N 0.3 (se con 0.2 sono arrivati a 10...con 0.3 forse arrivano a 15)
P 0.2, voglio andarci super cauta, visto che da zero che era stiamo a 0.50 con gli 0.2 dell'altra volta. e ricordo in passato salivano repentinamente.
NK e MgSO4 non li do. comunque tra KH e GH c'è 1 di differenza.
i micro neppure perche sta vasca ha sempre vetri verdi. o lo do?
ho alzato leggermente le bolle visto che risulta insufficiente ( eppure non ho toccato nulla boh)
mi sbaglio o la vasca consuma poco? che scarti dovrebbe avere una che consuma? c'è un range?
mi chiedo perché le piante non fanno perling. quando misi la CO2 per qualche mese le facevano. mai piu visto.
le foto le metto ma ...vabbeh

una cosa che non mi piace è che tutte le piante mancano di corposità, hanno foglie fine, steli fini, sembra manchi ciccia.
sarà colpa della luce?
domani mi decido ad alzarla un po', devo farlo col pc e la centralina e sta roba non fa per me.
ps voglio cominciare intanto, un dì, col togliere la Alternanthera. quando non è non è. se la metto in un vaso senza pretese, dandole acqua di vasca, facendo in modo che diventi emersa e prenda CO2 atmosferica, secondo te camperebbe?
voglio informarti che ho intenzione di avviare una nuova vasca, per trasferirci i pesci, partendo dal fondo INERTE, nel frattempo rimetto mano su questa e ci lavoro, sperimentando, sistemando il filtro, il filo della CO2, il fondo lo tolgo. tolgo le piante che non hanno futuro e metto altro. tengo quelle che camminano e ricomincio daccapo. o ci provo.
