Pagina 4 di 6
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 30/04/2022, 19:22
di cicerchia80
Step94 ha scritto: ↑30/04/2022, 19:14
ritenete necessario inserimento di Aereatore?
Meglio di si, e mi raccomando
Attenzione
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 30/04/2022, 21:35
di Platyno75
Quoto.
@
Step94 stai mettendo alla prova vasca e filtro, superata la fase difficile a mio parere dovrai dare comunque del Cifo Azoto di mantenimento (alle dosi che ti diremo) per evitare che dopo la botta i batteri del filtro vadano in crisi.
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 01/05/2022, 12:38
di Step94
Buongiorno a tutti, in particolare faccio gli auguri a tutti i lavoratori

In particolare vi chiedo degli straordinari a livello di forum


Inserito Aereatore ( ho quello della jbl prosilet) ha due uscite e come da foto le ho utilizzare entrambe..
Ho fatto i test e siamo ancora con nitriti > 1 mg/L.
Io ho pronti 2 x 20 litri taniche con acqua osmotica reintegrata di sali!
Per quanto riguarda la fauna noto respirazione acellerata dei pesci e le
Caridina sono quasi tutte sulle pistia stratiotes ( inizialmente pensavo per il cibo ma credo che che sia per la ricerca di ossigeno)..
Io volendo ho un altro Aereatore ma forse può essere eccessivo inserirlo?
Dite che meglio procedere con un cambio d’acqua di 40 litri o faccio 20 intanto?..
Grazie ancora e scusate se vi disturbo in giorno festivo

Aggiunto dopo 56 secondi:
Adesso che carica le foto vi carico anche delle foto complessive dell’acquario!
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 11:20
di Platyno75
Com'è la situazione?
Valori attuali nitriti?
Se i pesci sono in sofferenza il cambio lo farei, se i nitriti sono saliti ulteriormente anche 40 LT.
Mantieni aeratore.

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 19:20
di Step94
Buonasera a tutti
@
Platyno75 ho misurato adesso i parametri, gli NO
2- sono su un 0,4/0,6 mg/l (più tendente al secondo) mentre i nitrati sono sui 15 mg/L..ieri alla fine ho effettuato un cambio di 20 litri..io oggi proverei ad aspettare senza fare cambi e dandoli poco cibo...
La fauna la trovo bene, sono un pò spaesati dagli aereatori ma stanno bene..
Quindi riassumendo nitriti e nitrati in calo..Con gli aereatori però l'assimilazione della CO
2 è pressochè nulla e le alghe più prossime alla luce (vedere foto sotto) stanno crescendo..
Le
Caridina iniziano ad essere più temerarie e mangiucchiano alghe ma quelle li le snobbano
Credo che una volta passato questo periodo emergenziale provvederò alla rimozione meccanica..
PS: sono staghorn giusto?

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 22:22
di Platyno75
Step94 ha scritto: ↑02/05/2022, 19:20
nitrati
Fregatene dei nitrati, quelli servono anche a 30 40 mg/LT in alcuni casi
Per il resto continua così e monitora
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Step94 ha scritto: ↑02/05/2022, 19:20
staghorn
Posta un'altra foto quando puoi
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 22:49
di Step94
Si scusa @
Platyno75 ecco mi ero dimenticato di mettere la foto

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 23:27
di Platyno75
Tra il muschio? Si vede poco ma non mi sembrano staghorn... Ma non le vedo benissimo
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 02/05/2022, 23:55
di Step94
Platyno75 ha scritto: ↑02/05/2022, 23:27
Tra il muschio? Si vede poco ma non mi sembrano staghorn... Ma non le vedo benissimo
Se zummi la foto vicino dove vedi la caridina vedi dei filamenti grigi sono esplose dopo il mio errore nel fertilizzare, se non sono staghorn cosa credi che siano?
Perché non sembrano delle filamentose

..
Aiuto con alghe che non riesco ad identificare
Inviato: 03/05/2022, 6:49
di Topo
Sembrano filamentose … non vedo ramificazioni tipiche delle staghorn… ma sul muschio sotto le luci è quasi normale