Luna20 ha scritto: ↑10/05/2022, 21:32
Il GH deve essere tra 6/8 giusto?
Dipende,normalmente in acque tenere è ben piu' basso.Tieni conto che il GH non è costituito da solo magnesio,ma anche da calcio.Per cui in acque tenere con KH basso puo' essere piu' basso anche il GH. Non c'è un valore predefinito,io in acquari di piante ho spesso il GH un paio di gradi superiore al KH tipo 3/5 o 4/6 e non mi sogno di aggiungere magnesio,semplicemente perchè l'acqua che uso ha quei valori di suo( e le piante crescono).
P.S se non fai cambi mai avrai la necessita' di reintegrarlo,questo si.
L'acqua deve andare bene principalmente ai pesci che andrai ad ospitare,normalmente le piante sono piu' adattabili.Non correre dietro ai valori,se come dici le piante stentano bisogna guardare tutti gli aspetti che ne determinano la crescita.luci.fertilizzazione CO
2 ecc.Un pH piu' vicino alla neutralita' puo' essere un aiuto,ma non è in genere la soluzione unica.Un passo alla volta e pazienza sempre.Abbassa il KH,reintegra il GH se necessario,acidifica un po' il pH.Poi passa al controllo luci ed inizia a fertilizzare in maniera equilibrata con l'aiuto dei ragazzi di fert. Ci va' tempo,non vedrai i cambiamenti dall'oggi al domani,ma una volta raggiunto l'equilibrio e conoscendo i consumi della tua vasca vedrai che tutto migliorera' ed andra' avanti "quasi" da solo.