Primo acquario di pozza per Paguri
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
stelletta marina e vermetto spinuto. si arrangiano per nutrirsi o devo aiutare in qualche modo?
@Bradcar mi butti un occhio a queste ultime due pagine di conversazione? vedo che un minimo sta prendendo vita, quindi assumo che i valori siano accettabili
@Bradcar mi butti un occhio a queste ultime due pagine di conversazione? vedo che un minimo sta prendendo vita, quindi assumo che i valori siano accettabili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
Sono un vermocane ed una stellina sicuramente arrivati tramite la roccia viva che in realtà mi sembra sia lo scheletro di un corallo morto . I paguri essendo animali da pozza ossia animali che vivono nei primi centimetri della marea riescono ad adattarsi a diversi parametri ed anche a cambiamenti repentini degli stessi . Quindi aggiungerei macroalghe e poi paguri
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
grazie @Bradcarl ! sì, tutte le mie rocce vive sono al momento coralli morti ricolonizzati. me ne sono portata a casa un'altra più corposa ieri per fare volume.
Il fatto che non vi siano rocce vere e proprie può essere un problema? ho posto lo stesso quesito al venditore e mi ha detto che non vi sono grandi differenze (ma continua anche la sua battaglia contro il mio volere rocce sintetiche e non colonizzate da lasciarsi "marinizzare" nella mia vasca).
in merito alle macroalghe sapresti essere più preciso? ho notato una discreta proliferazione, alcune chiaramente riconoscibili come alghe ad occhio nudo (filamenti di c.a. 1,5/2 cm che si sono stanziati su un guscio di conchiglia).
Su un noto mercatino online ho visto in vendita un pack detritivori di lumachine e pagurini, penso possano essere una buona partenza per vasca in maturazione, e ponendo il quesito al venditore mi ha detto che possono stare bene ed essere utili in maturazione. Migliorando poi l'acquario mi cercherei paguri di specie e dimensioni che più mi attirano come veri ospiti, e aggiungerei alcune specie di lumache in grado di riprodursi e morire che lascino casette sempre nuove splendenti e di varia misura per il granchio eremita.
Sempre il venditore del negozietto fisico mi ha detto di staccare l'ossigenatore per non trovarmi invaso di alghe e portare le ore totali di lampada a 10, a casa ho optato per collegare un ossigenatore più debole rispetto a quello che usavo.
Aggiunto dopo 27 minuti 9 secondi:
@Bradcar e ancora, per gli amici paguri, dovrei procurarmi qualcosa che permetta loro di emergere dall'acqua a piacimento? come una roccia di misura notevole oppure una qualche "isola galleggiante ancorata a sostegno arrampicabile"
Il fatto che non vi siano rocce vere e proprie può essere un problema? ho posto lo stesso quesito al venditore e mi ha detto che non vi sono grandi differenze (ma continua anche la sua battaglia contro il mio volere rocce sintetiche e non colonizzate da lasciarsi "marinizzare" nella mia vasca).
in merito alle macroalghe sapresti essere più preciso? ho notato una discreta proliferazione, alcune chiaramente riconoscibili come alghe ad occhio nudo (filamenti di c.a. 1,5/2 cm che si sono stanziati su un guscio di conchiglia).
Su un noto mercatino online ho visto in vendita un pack detritivori di lumachine e pagurini, penso possano essere una buona partenza per vasca in maturazione, e ponendo il quesito al venditore mi ha detto che possono stare bene ed essere utili in maturazione. Migliorando poi l'acquario mi cercherei paguri di specie e dimensioni che più mi attirano come veri ospiti, e aggiungerei alcune specie di lumache in grado di riprodursi e morire che lascino casette sempre nuove splendenti e di varia misura per il granchio eremita.
Sempre il venditore del negozietto fisico mi ha detto di staccare l'ossigenatore per non trovarmi invaso di alghe e portare le ore totali di lampada a 10, a casa ho optato per collegare un ossigenatore più debole rispetto a quello che usavo.
Aggiunto dopo 27 minuti 9 secondi:
@Bradcar e ancora, per gli amici paguri, dovrei procurarmi qualcosa che permetta loro di emergere dall'acqua a piacimento? come una roccia di misura notevole oppure una qualche "isola galleggiante ancorata a sostegno arrampicabile"
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
OTTIME NUOVE!
ho finalmente fatto un controllo un po' serio su pH, KH e Ca. i valori non sono ottimali ma nemmeno male. seguo le dritte del venditore che mi ha piazzato due prodotti appositi per sistemare KH e Ca, ed ho aggiunto un pochino di vita semovente: una lumaca turbo, una lumachina 'bho' e una seconda asterina.
ho finalmente fatto un controllo un po' serio su pH, KH e Ca. i valori non sono ottimali ma nemmeno male. seguo le dritte del venditore che mi ha piazzato due prodotti appositi per sistemare KH e Ca, ed ho aggiunto un pochino di vita semovente: una lumaca turbo, una lumachina 'bho' e una seconda asterina.
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
@Bradcar su macroalghe non hai più specificato. ho ordinato una "Halimeda" su roccetta viva. può Andare? pensavo di piazzarla in un angolo e rimpinguare quel punto dell'acquario con lapillo vulcanico, "sabbia corallina" e un bell'inoculo di DSB che rimarrebbe solo lì (in 80 lt direi che non è il caso di fare un DSB vero e proprio).
che ne dici? idee stupide o possono andare? il lapillo prima lo laverei abbondantemente con doccia incandescente
che ne dici? idee stupide o possono andare? il lapillo prima lo laverei abbondantemente con doccia incandescente
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
Ho dei forti dubbi sul lapillo sinceramente sono pietre ricche di minerali , non so se alla lunga in vasca possono rilasciare metalli pesanti che possano deteriorare la qualità della vita degli invertebratiUomoPaguro ha scritto: ↑20/05/2022, 1:15il lapillo prima lo laverei abbondantemente con doccia incandescente
Si va bene , c’è ne sono tante rodophyta , caluerpa
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- UomoPaguro (23/05/2022, 2:29)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
va bene. grazie mille. eventualmente andare di ricambi regolari potrebbe aiutarmi ad arginare il problema, rimuovere i pezzetti di lapillo già messi potrebbe fare troppi danni alle bestioline già vive im vasca.
Ci dormo sopra, magari domani mi metto di buzzo buono e raccolgo il più delicatamente possibile i lapillini.
Ci dormo sopra, magari domani mi metto di buzzo buono e raccolgo il più delicatamente possibile i lapillini.
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
RAGAZZI GRAZIE DI <3 A TUTTI.
ho fatto un sacco di pasticci di ogni genere, ma in questo momento paguri e lumachine zampettano per la vasca.
Il Biotopo è unico al mondo, qualcosa si adatterà, qualcosa morirà.
Ma io sono felicissimo.
Lascio per un po' tregua a questo povero ecosistema, poi riprendo a controllare i valori e vedere di correggere i miei danni da OCD
ho fatto un sacco di pasticci di ogni genere, ma in questo momento paguri e lumachine zampettano per la vasca.
Il Biotopo è unico al mondo, qualcosa si adatterà, qualcosa morirà.
Ma io sono felicissimo.
Lascio per un po' tregua a questo povero ecosistema, poi riprendo a controllare i valori e vedere di correggere i miei danni da OCD
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
E allora fatti un salto nella sezione musicale del sito che ci troviamo....


- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Primo acquario di pozza per Paguri
@marko66 scusami ma onestamente non ne sono in vena, mi perderei a sparare pipponi sul progressive/psych/kraut come sugli Uochi Toki, Bandabardó, cantautori e Gabor Szabo, il meglio del peggior trash elettropop, di tutto e di più, sto viaggiando su mille piani in una esistenza a fiato corto...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti