Pagina 4 di 5
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 12:25
di taita
questo è una immagine che ho scattato ieri sera (15 novembre)
la Limnophila è cresciuta, la Rotala è più o meno uguale, il pratino ha qualche foglia in più ma ancora niente di che, ho aggiunto un legnetto sulla sinistra
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 12:44
di Specy
taita ha scritto:giampy77 ha scritto:Sono a rilascio lento ed è normalissimo che non si siano sciolti, lo faranno pian pianino é anche per quello che li utilizziamo. Nei prossimi giorni quello che hai spezzettato dare i suoi effetti, aspettiamo
quindi è normale avere fosfati e nitrati ancora molto bassi? Andando avanti nei giorni saliranno, bene....
Si sciolgono molto lentamente e di conseguenza rilasciano piccole quantità di fertilizzanti, quindi è normale che i fosfati ed i nitrati si alzino lentamente. Però devi anche considerare che quelle piante se li ciucciano non appena le individuano

Osserva la reazione delle piante, ma mi sembra ancora troppo presto per intervenire.
Vedi che bella vasca sta diventando

,

Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 12:46
di taita
Specy ha scritto:Si sciolgono molto lentamente e di conseguenza rilasciano piccole quantità di fertilizzanti, quindi è normale che i fosfati ed i nitrati si alzino lentamente. Però devi anche considerare che quelle piante se li ciucciano non appena le individuano
quindi, una volta che le piante sono partite, come devo integrarli?
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 13:52
di giampy77
Devi vedere se bastano gli stick, ne dubito, forse bisognerebbe iniziare con potassio, magnesio, rinverdente e ferro, come indicato nel PMDD
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 14:36
di taita
giampy77 ha scritto:Devi vedere se bastano gli stick, ne dubito, forse bisognerebbe iniziare con potassio, magnesio, rinverdente e ferro, come indicato nel PMDD
forse? o devo?, magari potrei iniziare con le dosi dimezzate, poi vediamo i risultati e come proseguire. Oppure posso aspettare ancora una settimana e poi iniziare. Certo, le uniche 2 piante che crescono anche se debolmente sono il cerato e la Limnophila....
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 15:59
di giampy77
Se vedi cenni di partenza io inizierei, come dici tu, non domando troppo e vedi come va
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 16:02
di taita
giampy77 ha scritto:Se vedi cenni di partenza io inizierei, come dici tu, non domando troppo e vedi come va
ok, stasera comincio con dosi dimezzate. Inserisco anche il ferro o aspetto qualche giorno?
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 16:06
di giampy77
Se metti il rinverdente aspetta
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 16/11/2015, 16:07
di taita
giampy77 ha scritto:Se metti il rinverdente aspetta
ok
Re: Nuovo allestimento: fase successiva
Inviato: 17/11/2015, 9:36
di taita
Ieri ho iniziato la fertilizzazione come da documento PMDD del sito. 10 ml di potassio, 5 ml magnesio, 5 ml rinverdente. Nel documento si consiglia di farsi aiutare nei dosaggi da un conduttivimetro, io ieri sera ho misurato, appena dopo aver fertilizzato, 380us. Come posso farmi aiutare da questo dato e dai successivi?