Re: Iniziamo da 0 con il pmdd
Inviato: 03/11/2015, 22:46

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
si, ma credo che con i tuoi cambi recenti ormai tu l'abbia eliminato quasi tutto. Quel poco che resta pian pianino si degraderà in composti meno problematici se i batteri si daranno da fare.Giordano16491 ha scritto:Il cambio lo facevo per eliminare le tracce di Excell come mi era stato consigliato
per questo ti avevo chiesto:Giordano16491 ha scritto: Come faccio a prelevare 0,75 ml??
Artic1 ha scritto:Domanda... lo hai il contagocce graduato per i dosaggi?
Su questo sono in disaccordo con te Artic ,i cambi che ha fatto Giordano ,sono quelli suggeriti dai protocolli commerciali,quindi se fosse come dici tu,chiunque usasse l'excell o easy carbo che sia e seguisse le istruzioni sui cambi settimanali ,non avrebbe problemi di flora batterica decimata...cosa che invece sappiamo benissimo non è così....Artic1 ha scritto:si, ma credo che con i tuoi cambi recenti ormai tu l'abbia eliminato quasi tutto. Quel poco che resta pian pianino si degraderà in composti meno problematici se i batteri si daranno da fare.
La dose dell'articolo è 1/2 litro di acqua demineralizzata, con una bustina da 10 grammi di cifo s5Giordano16491 ha scritto:Mi sono riletto la ricetta del pmdd e volevo chiedere la quantità di ferro da miscelare in 1/2litro d'acqua?
L'acqua deve essere di osmosi?
SI, hai sempre il 6% di ferro, semplicemente il cifo lo dava al 6% chelato mentre tu lo hai chelato al 4,8%. Nulla di grave!Giordano16491 ha scritto:Uso la stessa dose del Cifo?
Si, ma il calcolo che ho fatto io sopra è giornalieroGiordano16491 ha scritto:Ma parliamo settimanalmente??
Infatti ho suggerito solo per questa fase di transizione di introdurre gli elementi giornalmenteersergio ha scritto:pensa se tutti i santi giorni dovessimo introdurre fertilizzanti ,fare test misurare conducibilità,potare...No ,non sarebbe un hobby ma un lavoro...e ben presto la passione iniziale diventerebbe un peso che col tempo ti farebbe , con buone possibilità, far abbandonare tutto...
a quanto ho capito lui ha fatto anche un bel cambio recente e dopo aver smesso di somministrare l'excel... Quindi nella sua vasca di Excel ormai dovrebbero essercene solo briciole.ersergio ha scritto:i cambi che ha fatto Giordano ,sono quelli suggeriti dai protocolli commerciali
io non ho detto questo, ho detto che se la flora batterica si riprende, ora che ha tolto gran parte dell'excel con il cambio dell'acqua, possiamo sperare in una ripresa... ma ripeto io avevo capito che avesse già cambiato l'acqua... Non ricordo chi gli consigliava di farlo quanto prima e pensavo avesse fatto...ersergio ha scritto:se fosse come dici tu, chiunque usasse l'excell o easy carbo che sia e seguisse le istruzioni sui cambi settimanali ,non avrebbe problemi di flora batterica decimata...cosa che invece sappiamo benissimo non è così....