Strana conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Strana conducibilità

Messaggio di giampy77 » 07/11/2015, 12:26

WEP2012 ha scritto:Per integrare azoto e fosforo ho i prodotti cifo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ma non avevi messo gli stick sbriciolati come aveva consigliato Ocram?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Strana conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2015, 12:36

....ovviamente non intendevo insieme agli stick.....
Stand by

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Strana conducibilità

Messaggio di WEP2012 » 07/11/2015, 12:54

Ok ragazzi faccio un riepilogo.
Tre giorni fa ho inserito il primo stick mezzo sbriciolato in vasca e mezzo in infusione.
Stamattina ho postato i valori e mi è stato consigliato di metterne un'altro.
Per il momento i prodotti cifo non sono stati inseriti.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Strana conducibilità

Messaggio di giampy77 » 07/11/2015, 12:56

WEP2012 ha scritto:Ok ragazzi faccio un riepilogo.
Tre giorni fa ho inserito il primo stick mezzo sbriciolato in vasca e mezzo in infusione.
Stamattina ho postato i valori e mi è stato consigliato di metterne un'altro.
Per il momento i prodotti cifo non sono stati inseriti.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ok, vedi se con l'aggiunta di altri stick, come diceva Ocram sistemi, altrimenti procediamo con i Cifo
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
WEP2012 (07/11/2015, 15:28)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Strana conducibilità

Messaggio di Rox » 07/11/2015, 19:46

Cerca di insistere con gli stick, prima di ricorrere ai flaconi liquidi.
Quelli sono più pericolosi, sia per la concentrazione che per l'effetto immediato.

P.S.
Sul Myriophyllum, non mi ricordavo la tua foto.
A me non sembra aquaticum, somiglia più all'heterophyllum, ma dalla foto è difficile e comunque non ha importanza
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Strana conducibilità

Messaggio di WEP2012 » 08/11/2015, 21:49

Giusto per confutare ogni dubbio vi allego la foto per identificare la pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Strana conducibilità

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 22:18

sembrerebbe mattogrossense :-?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Strana conducibilità

Messaggio di ocram » 08/11/2015, 22:38

heterophyllum non è, se lo fosse sarebbe rosso anche lo stelo, probabilmente.
mattogrossense non è, troppo sottile.
A me sembra Myriophyllum aquaticum.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Strana conducibilità

Messaggio di Rox » 09/11/2015, 11:42

giampy77 ha scritto:sembrerebbe mattogrossense :-?
Dal colore sì, ma con quella luce si arrosserebbe pure un tubo di gomma. :D
ocram ha scritto:A me sembra Myriophyllum aquaticum.
Sono d'accordo anch'io; aggiungo che probabilmente è la pianta femmina.
Il maschio sarebbe più segmentato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Strana conducibilità

Messaggio di WEP2012 » 15/11/2015, 9:55

Buongiorno a tutti , dopo una settimana di inserimento degli stick ( Si sciolgono in circa 2 giorni vicino all'out vasca) la situazione dei valori è la seguente:
pH 6.8
KH 5
GH 8
NO3- 2
PO43- 0
Conducibilità 540
Devo dire anche che le piante crescono a razzo e oggi ho dovuto potare la rotala e il myrio.
Ma i valori di azoto e fosforo sono sempre bassi.
Cosa mi consigliate di fare??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti