Aggiorno ; i decessi sono fermi , forse finalmente ci siamo col cibo più adeguato, i piccoli ci sono ancora ( non so se sono gli stessi e crescono lentamente, o sono altri ) cominciano ad avventurarsi in acque più aperte e pare che i grandi non li scambino più per cibo …
Domanda : litigano anche tra di loro già alle dimensioni minime che hanno ? Tipo voglio la tua tana , spostati ?
Altra : c’è una femmina che sembra “ covare “ mastica continuamente qualcosa e non mangia , quante uova/ pesciolini escono di solito ?
È mai capitato a qualcuno di vederli nel momento che escono dalla bocca ? ( chiedo perché passo fin troppo tempo in fissa lì’ davanti , ma magari è impossibile vederlo quel momento se non in vasche apposite )
Poi , se dovessero diventare troppi perché alcuni sopravvivono come si pescano eventualmente se vannno veloci come missili e si nascondono tanto che l’acquario sembra improvvisamente vuoto ?
E, se anche uno riesce a prenderli , come si fa a dare via i propri pesciolini


E ultima : l’aspettava di vita quanto è se tutto procede bene ? ( se sapete dirmi anche per le rasbore Arlecchino e gli otocinclus, che invece ho già da molto più tempo , per capire se stanno invecchiando o sono ancora giovani intorno ai 4/5 anni )
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
D3C630B6-FFC3-4491-99DD-8C6DB54B4663.webp