Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 13/08/2022, 19:40
Tornando ai pesci metterei i neon con i caca o i cardinali con i ramirezi per via delle temperature più affini.
Come dice Monica non mi sembra un fritto misto
Poi se si preferisce un mono specifico è un’altra cosa…
Sul fondo se è calcareo o lo cambi o cambi pesci e comunque i ram con quello non potresti metterli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enpiko

- Messaggi: 1349
- Messaggi: 1349
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/08/2022, 19:54
Ho misurato il KH ed é a 4/5
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/08/2022, 20:34
Troppo alto per poter abbassare il pH... Se poi, come dice @
Fiamma, il fondo continua ad alzare le durezze, ti conviene cambiare tipologia di pesci.
Posted with AF APP
malu
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 13/08/2022, 20:51
malù ha scritto: ↑13/08/2022, 20:34
Troppo alto per poter abbassare il pH...
Ma KH a 4/5 il pH lo abbassi anche con solo acidificanti naturali
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Enpiko ha scritto: ↑13/08/2022, 19:54
fondo continua ad alzare le durezze, ti conviene cambiare tipologia di pesci.
Concordo, però di quanto ha alzato le durezze?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/08/2022, 21:00
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑13/08/2022, 20:53
Ma KH a 4/5 il pH lo abbassi anche con solo acidificanti naturali
Il KH tampona.....
Aggiunto dopo 57 secondi:
gli acidificanti naturali sono acidi deboli
malu
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 13/08/2022, 21:03
malù ha scritto: ↑13/08/2022, 21:01
Il KH tampona.....
Aggiunto dopo 57 secondi:
gli acidificanti naturali sono acidi deboli
Con quel KH si acidifica lo stesso, forse con un po’ di fatica con gli acidificanti naturali ma si può
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ovvio che se il fondo è calcareo è molto più difficile
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Enpiko

- Messaggi: 1349
- Messaggi: 1349
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/08/2022, 21:05
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑13/08/2022, 20:53
Concordo, però di quanto ha alzato le durezze?
Ma più o meno é rimasto uguale da 3/4 é diventato 4/5, ma questo può essere dovuto dal calcare che c'è nell'acqua?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/08/2022, 21:09
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑13/08/2022, 21:04
Con quel KH si acidifica lo stesso
Se metti un quintale di torba magari...

malu
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 13/08/2022, 21:11
Enpiko ha scritto: ↑13/08/2022, 21:05
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑13/08/2022, 20:53
Concordo, però di quanto ha alzato le durezze?
Ma più o meno é rimasto uguale da 3/4 é diventato 4/5, ma questo può essere dovuto dal calcare che c'è nell'acqua?
Forse perché hai il fondo calcareo
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
malù ha scritto: ↑13/08/2022, 21:09
Se metti un quintale di torba magari...
Yah, un fondo di solo torba di porta le durezze a zero
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
► Mostra testo
Non proprio a zero ma vabbè, penso che mi sono fatto capire
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/08/2022, 21:18
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑13/08/2022, 21:12
un fondo di solo torba di porta le durezze a zero
Con buona pace delle piante che hanno necissità di carbonati.....
Ma lui il fondo ce l'ha già.....
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 13 ospiti