Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
zurghel

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3600
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte con stick NPK
- Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
- Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2, no cambi d'acqua.
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 21/08/2022, 21:48
Topo ha scritto: ↑21/08/2022, 21:07
Ok… non ho capito bene cosa vorresti fare della vasca… inserire altre piante? Fare un reset?
Ciao! L'idea iniziale era fare un reset (e nel caso volevo i vostri consigli per farlo al meglio). Poi mi era stato suggerito di limitarmi ad eliminare l'alga e mantenere la vasca, cosa che mi piacerebbe pure ma non so come fare.
In più resta da capire la causa della moria di pesci di cui sopra prima di poterne reinserire altri, in ogni caso.
Se ho ben capito quindi per voi non sono cianobatteri ma crispata?
zurghel
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/08/2022, 5:49
zurghel ha scritto: ↑21/08/2022, 21:48
ma non so come fare.
La prendi in mano e la levi.
È secondo me ciclica e poi neanche tanto brutta.
Spero non sia "colei" perché è uguale a quella che ciclicamente mi trovo in vasca.
Tante piante (tante tante) aiutano.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 22/08/2022, 12:07
Allora direi di fare così, per i pesci aspettiamo settembre con temperature più adeguate, in questi giorni sistemiamo la vasca… L’alga: togline una porzione dalla vasca e vediamo se ed in quanto tempo si riforma…. I tuoi valori attuali ?
Topo
-
zurghel

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3600
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte con stick NPK
- Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
- Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2, no cambi d'acqua.
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 23/08/2022, 19:39
Topo ha scritto: ↑22/08/2022, 12:07
Allora direi di fare così, per i pesci aspettiamo settembre con temperature più adeguate, in questi giorni sistemiamo la vasca… L’alga: togline una porzione dalla vasca e vediamo se ed in quanto tempo si riforma…. I tuoi valori attuali ?
KH e GH sono bassissimi, di consequenfa il pH ha un'ampia variabilità.
Nitriti e nitrati a zero e fosfati fra 0,4 0,6.
Ho eliminato il grosso dell'alga dal legno centrale, vogliamo vedere quanto ci mette a riscrescere? (ecco foto:)
Io altrimenti pensavo di svuotare dall'arredo, pulire tutto a mano e poi fare un po' di terapia del buio. Pensate sia l'approccio giusto?
zurghel
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/08/2022, 21:46
zurghel ha scritto: ↑23/08/2022, 19:39
un'ampia variabilità
Tipo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 24/08/2022, 9:34
Se le durezze sono a zero valuterei un cambio o una remineralizzazione della vasca, dopodichè se L’alga non rompe più di tanto metterei qualche pianta e poi i pesci
Topo
-
zurghel

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3600
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte con stick NPK
- Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
- Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2, no cambi d'acqua.
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 24/08/2022, 14:23
Platyno75 ha scritto: ↑23/08/2022, 21:46
zurghel ha scritto: ↑23/08/2022, 19:39
un'ampia variabilità
Tipo?
Si va da un pH intorno al 4 la mattina a luci spente a 6/7 la sera
Topo ha scritto: ↑24/08/2022, 9:34
Se le durezze sono a zero valuterei un cambio o una remineralizzazione della vasca, dopodichè se L’alga non rompe più di tanto metterei qualche pianta e poi i pesci
Ok ti propongo cosa penso di fare e dimmi se ti sembra corretta come procedura:
vorrei essere sicuro di liberarmi dell'alga quindi pensavo:
1- pulizia manuale della vasca, elimino a mano il grosso dell'alga, sifono bene il fondo ecc ecc. Contestualmente magari faccio un be cambio del 50% dell acqua (ma sulle proporzioni aspetto vostri suggerimenti) mettendo acqua di bottiglia invece che osmosi (c'è da capire come gestire i cambi d'acqua ed i rabbocchi in futuro, visto che il metodo "un po a caso" che ho usato fin'ora non va bene).
2- terapia del buio, approfitto di non avere piante e quasi pesci per fare 5/6 giorni di buio sperando di dare la botta finale all'alga.
3- Dopo terapia del buio altro cambio d'acqua e si inseriscono piante rapide
4-Se tutto ok pesci
Devo in tutto ciò valutare se iniziare a fertilizzare-
zurghel
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/08/2022, 15:36
zurghel ha scritto: ↑24/08/2022, 14:23
pH intorno al 4
Non è compatibile con la vita della maggioranza dei pesci in acquario.
Prima di tutto devi ritoccare le durezze come suggerisce Topo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- zurghel (25/08/2022, 1:55)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 24/08/2022, 21:28
L’alga in parte l’hai tolta, se non erro sei senza filtro quindi il fondo non lo sifonerei, purtroppo ora il periodo non è indicato per inserire piante quindi spenderei questi giorni per vedere se L’alga aumenta … per fertilizzare aspetterei le piante nuove
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- zurghel (25/08/2022, 1:55)
Topo
-
zurghel

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3600
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte con stick NPK
- Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
- Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2, no cambi d'acqua.
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 25/08/2022, 1:57
Topo ha scritto: ↑24/08/2022, 21:28
L’alga in parte l’hai tolta, se non erro sei senza filtro quindi il fondo non lo sifonerei, purtroppo ora il periodo non è indicato per inserire piante quindi spenderei questi giorni per vedere se L’alga aumenta … per fertilizzare aspetterei le piante nuove
Nono il filtro c'è!
Per le piante allora aspetto che ci sia un pochino più fresco, intanto procedo col resto.
Noto inoltre una stranissima proliferazione di lumache, quelle che in genere stanno sotto la sabbia ed escono solo la notte adesso sono fuori anche di giorno. Nonostante non stia dando praticamente nulla da mangiare da più di una settimana. Secondo voi potrebbe essere indice di qualcosa?
zurghel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst, Ponzo e 7 ospiti